Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    12

    Acquisizione video Canon hv20 -> notebook


    Un saluto a tutti,

    per caso qualcuno ha avuto problemi col trasferimento dei video dalla Canon HV20 al pc?

    Mi spiego.

    Dovrei trasferire alcuni video in SD sul mio portatile (perché per l'alta definizione è un po' obsoleto). Ho utilizzato un cavo firewire da 4 pin, l'ho collegato al notebook e alla cam, l'ho messa in play, e mi aspettavo che windows XP (home edition) mi richiedesse i driver per l'installazione della periferica... invece nulla di tutto ciò.
    Mi son detto: l'avrà riconosciuta in automatico, allora ho aperto Movie Maker per l'acquisizione e mi è uscito un messaggio di errore che mi avvertiva che non era stata rilevata alcuna periferica di acquisizione video.

    Allora pensando che dovesse essere attivata qualche funzione nel menu della cam mi son letto il manuale, ma, oltre all'accortezza di metterla in play, non mi pare ci siano altre indicazioni in proposito.

    Da premettere che l'ho collegata pure col cavo usb e il risultato è stato lo stesso (pur sapendo, come da manuale, che la connessione usb è valida solo per il trasferimento delle foto, non dei video...)

    Dov'è che sbaglio? C'è qualcuno che può darmi una dritta?

    Grazie mille!

    cop

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    movie maker? lascia perdere...
    non hai bisogno di driver, hai bisogno di un programma di acquisizione e se il portatile è obsoleto sei nei guai comunque

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da durin
    non hai bisogno di driver, hai bisogno di un programma di acquisizione e se il portatile è obsoleto sei nei guai comunque
    Ad essere sincero ho usato il portatile perché era l'unica possibilità per poter usare il cavo firewire a 4/4 pin, avessi a portata di mano il cavo 4/6 pin avrei usato il pc molto più performante perché acquistato un paio di mesi fa...

    Ma a prescindere, ritieni veramente che dipenda dal programma che non "vede" nemmeno la periferica video? Non dovrebbe almeno "vederla" trattandosi di un'acquisizione in Standard Definition (per ciò che devo fare non mi serve l'HD)?

    Ciao e grazie.

    cop

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182
    Controlla sotto la Gestione periferiche di Windows che la telecamera sia vista dal sistema

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    12
    Già visto, purtroppo la telecamera NON viene vista dalla gestione periferiche di windows xp.

    Ciao.

    cop

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182
    Ah beh.. allora è normale che il prog non te la veda!
    Cambia cavo, e spera che sia solo quello

    In ogni caso, controlla un pò se sempre sotto la gestione periferiche vedi un OCHI Controller Fireware..

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da realogic
    In ogni caso, controlla un pò se sempre sotto la gestione periferiche vedi un OCHI Controller Fireware..
    Sì, mi dice che è "compatibile OHCI", questa la schermata:
    http://img370.imageshack.us/img370/9...fericheak2.jpg

    Ad ogni modo lo stesso cavo firewire l'ho usato in passato per acquisire video da una cam JVC in SD, mai avuto problemi!

    Aggiungo inoltre che ho provato a collegare la HV20 via usb al pc core 2 quad (perché, come ho scritto nell'altro post, in quel pc non possiedo l'entrata firewire 4 pin) ed anche in questo caso il sistema neanche mi ha riconosciuto il collegamento del nuovo hardware, nemmeno con "Installazione hardware" dal Pannello di controllo di Windows.

    Ero giunto alla conclusione che probabilmente c'era qualcosa da attivare (o disattivare) sulla HV20, ma sembra che non ci siano opzioni di questo tipo.

    Davvero non so cosa fare... help!!

    Ciao e grazie.

    cop

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    12

    Citazione Originariamente scritto da copperfield
    Ero giunto a lla conclusione che probabilmente c'era qualcosa da attivare (o disattivare) sulla HV20, ma sembra che non ci siano opzioni di questo tipo.
    ...E infatti, la conclusione che avevo dedotto era giusta, ero io che non ci avevo visto giusto.

    Prima di andare a letto sono ritornato nel menu play della hv20, esattamente a "Impost. 2 play/out" ed ho notato che sulla voce "Uscita DV" c'era la possibilità di scegliere "DV blocco DV" (anziché "HDV/DV" come era impostata). Mi son detto, facciamo un ultimo tentativo, vediamo se così funziona.
    Ho ricollegato la cam al portatile via firewire, l'ho messa in play... et voilà, il computer mi ha riconosciuto la videocamera.
    Sono andato su Movie Maker per una prova di pochi secondi e l'acquisizione è andata a buon fine...

    Fiuuuuuu.. tutto è bene quel che finisce bene, fossi stato meno stupido avrei risolto prima, spero comunque che possa servire a qualcuno in futuro.

    Grazie a chi mi ha risposto.

    cop


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •