|
|
Risultati da 16 a 30 di 152
Discussione: ho provato la canon hf10 ma...
-
08-06-2008, 22:31 #16
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 114
avete visto il rimborso che da la canon?sembra veramente molto conveniente no?tanto si puo'comprare dovunque o mi sbaglio?(sempre in italia intendo)...i miei dubbi sono piu' sull'editing che sulle immagini..che viste sul sito vimeo sembrano veramente spettacolari...
-
08-06-2008, 22:49 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 182
Per l'editing video:
Ho testato i seguenti applicativi:
-Ulead VideoStudio 11 : Nessun supporto AVCHD, dovrebbe andare con 11.5
-Adobe Premiere Pro CS3 3.2.0: Supporto AVCHD solo tramite plugin MainConcept H264, costoso e molto lento sia nell'importazione, che sull'editing
-Final Cut Studio Express 2 & Pro 6.0: Supporto solo tramite importazione lentissima, difficoltà nell'editing
-Pinnacle Studio Plus 11.1: Pieno supporto AVCHD, nativo, veloce e semplice (con tutte le limitazioni del caso)
-Sonic VegasPro 8.0b: Non riconosce i file, impossibile importare
-
09-06-2008, 01:58 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 182
Ragazzi.. che goduria avere un fratello negli USA ..
Ho comprato:
-Carica batterie esterno CG-800
-Batteria BP-819 da 1780mha
-Cavo HDMI-to-miniHDMI 2m Atlona
-MICROFONO DIREZIONALE CANON DM-100
-Trascend SDHC 8GB CL6
.. a 240€
Con questa cifra qui mi compravo il microfono
Scusate l'off topic.. ma dovevo pur condividere la gioia con qualcuno no?
Per quanto riguarda il charging time delle batterie.. ancora non ho avuto modo di scaricarle completamente per poi ricarle..
il manuale riporta:
Alimentazione Telecamera:
809: 155 minuti
819: 275 minuti
Alim.. Carica Batterie CG-800:
809: 105 min
819: 190 min
-
09-06-2008, 10:42 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 111
e si immagino la tua gioia per gli acquisti che hai fatto
con quei prezzi poi.
dai ragazzi, chiediamo tutti qualcosa al nostro amico che ci fa risparmiare qualche euro dagli usa
skerzi a parte, oggi forse la ordino la hf100 se il negoziante me la fa ad 800 euro, speriamo bene..
cmq complimenti per gli acquisti, ti divertirai!!
-
09-06-2008, 12:35 #20
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 114
siccome ho pinnacle 11 cosa intendi per limitazioni del caso?va veloce cosa intendi(sempre con computer super potente intendo)(sto per ricomprarlo(l'unico dubbio la scheda video)
-
09-06-2008, 13:02 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 182
Per limitazioni del caso intendo dire che il target d'utenza è per home user, Questo solo perchè l'ho messo in lista di fianco a nomi come Premerie e Final Cut..
Resta a mio avviso il miglior programma di editing per AVCHD, macina i files MTS veloce come se fossero mpeg2.
Come prestazioni , ti serve ovviamente una macchina potente.. Insomma i requisiti minimi son sempre gli stessi.. Personalmente, edito e renderizzo H264 1080p con un rapporto lunghezza filmato / rendering di 1/1.8
Ho un Core2Duo E6600 @ 3,2GHz, 4GB RAM, e un RAID0 2x 750GB Seagate
-
09-06-2008, 13:47 #22
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 114
che scheda video hai?tempo i rendering?sempre con effetti musica e altro?che videocamera hai?metti su dvd o bluray?
-
09-06-2008, 13:50 #23
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 114
scusa la domanda sulla video camera...giustamente...hai la canon....(sara' l'eta').Sei soddisfatto?io ho solo paura di rimanere deluso passando dalla Hv 20(che non ho piu') a quest'ultima...ma dalle riprese viste su vimeo...sono rimasto entusiasto
-
09-06-2008, 13:50 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 111
la una canon hf100
ma la velocità di elaborazione dipende anche dalla scheda video? io sto pensando di farmi un pc con queste caratteristiche
asus pk5 pro, intel core2 quad q9300, scheda video sapphire hd3650 512 mb, e 4gb ddr2. penso dovrebbe andar + che bene con pinnacle 11, confermate?
-
09-06-2008, 14:04 #25
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 114
dall'alto della mia ignoranza...so che e' quasi fondamentale...
-
09-06-2008, 14:09 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 111
io invece penso che sia indispensabile solo se si desidera un ottima visualizzazione da pc, con ovviamente un monitor hd. ma se interessa solo fare un montaggio, e mettere il file mts su un dvd, poi ci pensa il lettore a visualizzare il tutto (nel mio caso ps3)
a proposito, pinnacle 11, il video elaborato, lo salva in mts?
-
09-06-2008, 14:11 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 182
La scheda video è una ATI HD3875 x2 collegata ad un LCD ASUS 19" 1680 x 1050, e via HDMI ad una TV Samsung LCD 46" L46F86.
La telecamera ovviemente è quella nel titolo del thread, ovvero Canon Vixia HF100
I tempi di rendering, come specificato, sono circa 18/20 secondi per un encoding di 10 secondi, in modalità AVCHD 17Mbps (come la sorgente)
La scheda video è importante solo nel playback dei file. Se poi la GPU è supportata dal programma allora avrete la possibilità di vedere il preview in alta risoluzione.
La musica cambia se avete intesta di usare effetti video elaborati.. tipo la suite ProDAD effects.. che necessita di almeno 256MB di DDR dedicata
leonardo: la scheda video che vuoi prendere va benissimo.
Pinnacle Studio 11 Plus HD permette di creare DVD AVCHD o HDDVD masterizzandoli direttamente, in ogni caso, crea l'intera struttura ISO delle cartelle (e gli stream sono poi file mts)Ultima modifica di realogic; 09-06-2008 alle 14:16
-
09-06-2008, 15:08 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
scusate se mi intrometto, vorrei comprare una nuova videocamera HD per sostituire la mia vecchia miniDV Sd e non so raccapezzarmi.
Mi ero orientato sulla Canon HV30 (miniDV) .. meglio la HF100?
E, una volta fatta la scelta per la meoria esterna anzichè il nastro (ma da qualche parte mi pare di aver letto che la compressione sul nastro miniDV è minore che sulla memoria o sul disco), la HF10 è meglio anche delle Sony?
grazie, ciao
MaurizioJVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX
-
09-06-2008, 15:25 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 182
Ciao Maurizio,
Come parere personale (e condiviso da molti) ritengo che la HF10 sia la migliore videocamera AVCHD consumer ad oggi sul mercato.
Indaga e naviga più che puoi, scarica filmati samples.. decidi da te una volta che ritieni di aver visto tutto
Non saprei esprimermi sulle differenze dal nastro.. posso solo dirti che miniDV comprime meno perchè è MPEG2, con bitrate più alto.
AVCHD è MPEG4 layer 10: AVC High Definition, in bitrate inferiori comprime una qualità maggiore, con conseguente risparmio di spazio.
Sto codificando un altro sample.. visto che finalmente è sbucato il sole, fai un refresh del topic più tardi che posto il link..
-
09-06-2008, 15:29 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 111
ok grazie realogic x le dritte.
aspettiamo il link allora, adesso vado ad ordinare la hf100, speriamo bene, vi farò sapere