Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    55

    formato NTSC .... la situazione odierna con l'hd...(acquista telecamera)


    salve a tutti.. sono in procinto di comprare uan telecamera con formato NTSC.. niente dogana e dazi(dall'uk).. piu precisamente una canon hv30 per 500 eurozzi. un affare no?
    una volta si diceva no pal, no party.. ma ora le cose sono cambiate no?
    in hd ora la colorimetria profondita ecc ecc sono indentici.. uno va a 25 fps l'altra a 30(e qui e meglio,maggior realismo).. quindi in hd avremo 1080/50 e 1080/60.. con la possibilita poi della ntsc di filmare anche a 24 fps:la cinematografica..
    quidni volevo sapere risparmiando 300 euro se vale la pena..
    considerando che ho un panasonic 42px700(accetta ntsc,ha refresh impostabile 50hz e 100hz,io tengo il secondo che si vede meglio anche ora) stessa cosa per il lettore..)
    gli unici miei dubbi sono i seguenti perceh sono un nubbio in editing e formati..
    i problemi li riscontrerei se registrassi in sd.. ma con una hd che senso ha??
    partendo con il presupposto ceh registrero sempre alla sua massima possibilita quindi hd dopo in fase di editing dovro fornirmi di software ntsc particolari o va bene qualsivoglia programma??
    non avendo lettori hd dal file sorgente una volta elaborato(o prima che e meglio va) lo trasforma in formato dvd(per forza) e visto che cmq la riconversione va fatta.. meglio ntsc 720*480 o pal 720*576? considerando che il sw dovra riempire le linee??
    grazie,.. mado che confusione.. illuminatemi vi prego

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    279
    Ciò che affermi non è per forza vero.
    Considera che se hai 25 fotogrammi al secondo (PAL) e la videocamera ha un bitrate di 25 Mbps (fisso) ciò significa che ogni fotogramma pal avrà 1Mb di informazioni a schermo.
    l'NTSC invece ha 30 fotogrammi con sempre 25Mbps di bitrate. i singoli fotogrammi avranno meno informazioni (0.83 Mb il 17%in meno di informazioni per ogni fotogramma).
    Quindi più fluidità ma meno qualità dell immagine.
    Questo vale anche per 60i vs 50i.

    Per quanto riguarda l'editing TUTTI i software che conosco accettano segnali sia pal che ntsc.
    La tua camera non leggerà le tue vecchie cassettine DV SD PAL.
    I televisori (tubi catodici) che non supportano l'NTSC non vedranno la tua telecamera.
    Scusa ma a che ti serve una telecamera HD se poi converti in DVD SD?
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    55

    vabbhe un lettore hd e in preventivo.. aspettavo che scendevano i prezzi e ormai si trovano cose abbordabili..tanto se compro qeusta telecamera almeno 4 anni se non schiatta la tengo.. tubi catodici non ne ho.. cassettine neppure. quindi la prendo e amen..cmq la ntsc ha 2 modalita 30p e 24 p che la pal non ha almeno credo..quindi volendo per il tuo discorso rimane migliore ugualmente.. poi in sd no perche se non erro avendo meno linee e risoluzione di conseguenza minor qualita.
    non potro passare i lavori su quelle degli amici ma per me conta meno di 0.
    pero i 300 eurozzi da internet e i 500 da negozio adesso si che mi fan comodo risparmiarli..poi inizio in dvd ntsc e a fine estate vado di hd e il problema formati scompare(quasi totalmente)..
    uan domanda era se mi conviene registrare direttamente in sd o in hd e poi portare a dvd ntsc/o pal (se non viene un disastro).io opterei per la seconda ma non ho conoscenze assolutamente per dirlo.per il futuro come gia detto solo hd.. cmq grazie mi hai chiarito un po di cose


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •