|
|
Risultati da 16 a 30 di 61
Discussione: struttura directory blu ray + file AVCHD su DVD
-
14-05-2008, 11:33 #16
Esatto, ma non dimenticare di ralizzarlo come udf 2.5
galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
15-05-2008, 18:49 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- REGGIO EMILIA
- Messaggi
- 26
ancora un aiutino.....
Originariamente scritto da galmir
ho notato che dagli originali .m2ts si è passati ai file estensione .mts: sono la stessa cosa? anche le dimensioni sono pressochè identiche ..
grazie ancora
ciao
Davide
-
15-05-2008, 20:45 #18
Non ho capito bene, in quale caso gli m2ts ti sono diventati mts?
galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
16-05-2008, 05:49 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- REGGIO EMILIA
- Messaggi
- 26
m2ts e mts
si mi spiego meglio
i files vengono salvati su pc dalla vcr in estensione m2ts
dopo il trattamento per creare un DVD AVCHD con nero vision sono diventati mts con una quasi impercettibile variazione della dimensione dei files stessi...
ma cosa cambia?
grazie ancora, piano piano ci saltiamo fuori
-
16-05-2008, 16:18 #20
Premesso che io non utilizzo nero per fare gli avchd, credo di aver capito che il problema si verifica quando con nero vision invece di creare direttamente il dvd avchd si sceglie di creare una cartella su hard disk per masterizzarla successivamente. In questo caso (non ho idea del perchè) nero vision cambia le estensioni dei file per cui quando si va a masterizzare il disco, questo non funziona, e l'unico modo di utilizzarlo consiste nel navigare nelle cartelle ed eseguire manualmente i files all'interno della cartella stream. Un disco cosi realizzato viene visto dal lettore come dvd dati. Se invece il disco viene masterizzato direttamente con nero vision tutto questo casino non avviene, le estensioni dei files sono giuste ed il disco funziona correttamente.
Se scopro altro ti tengo informatogalmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
16-05-2008, 17:53 #21
Ho preparato un file batch che rinomina tutti i files oggetto della errata estensione:
@echo on
rename BDMV\STREAM\*.MTS *.m2ts
rename BDMV\BACKUP\PLAYLIST\*.MPL *.mpls
rename BDMV\BACKUP\INDEX.BDM index.bdmv
rename BDMV\BACKUP\MOVIEOBJ.BDM MovieObject.bdmv
rename BDMV\BACKUP\CLIPINF\*.CPI *.clpi
rename BDMV\CLIPINF\*.CPI *.clpi
rename BDMV\PLAYLIST\*.MPL *.mpls
rename BDMV\INDEX.BDM index.bdmv
rename BDMV\MOVIEOBJ.BDM MovieObject.bdmv
pause
è sufficente che prepari un file di testo con scritto quanto sopra, lo salvi con estensione .bat all'interno della cartella AVCHD, lo lanci e tutti i files vengono rinominati. A questo punto puoi masterizzare la cartella BDMV con nero in formato UDF 2.5 (ho scoperto che la cartella AVCHD va utilizzata solo se si utilizza una usb pen o una scheda di memoria).
Il tutto provato su PS3 con esito positivogalmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
18-05-2008, 09:10 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- REGGIO EMILIA
- Messaggi
- 26
deus ex machina
Originariamente scritto da galmir
)
se stato veramente incredibile il tuo suggerimento ha funzionato alla grande !!
internet per queste cose è una cannonata; ora ho ancora 2 questioni da porti a te e a tutti quanti:
- il disco magari avrebbe potuto funzionare lo stesso anche senza rinominare ma masterizzando direttamente la cartella BDMW? tu hai provato?
- infine torniamo al titolo della discussione da me proposta: se ho un gruppo di files .m2ts c'è un programmino che genera questa benedetta struttura per poi masterizzare un disco udf 2.5 senza recode?
grazie ancora per l'aiuto
ciao
Davide
-
18-05-2008, 18:11 #23
Si ho provato, se masterizzi la cartella BDMV creata da nero vision non funziona, perchè le estensioni dei files (per motivi che ignoro) sono tutte sbagliate. Funziona solo se con nero vision esegui direttamente la masterizzazione, in quanto in questo caso le estensioni sono corrette.
ULEAD DVD MOVIE FACTORY 6 plus + HD PACK ti consente di realizzare DVD, BLU RAY, e AVCHD senza ricodificare.
(Un AVCHD di circa 25 minuti tra authoring e masterizzazione ci impiega circa 6 minuti)Ultima modifica di galmir; 18-05-2008 alle 18:20
galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
30-05-2008, 16:04 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 598
Originariamente scritto da galmir
Consigli?
Ciao, MarcP
p.s. l'HD Pack non lo trovo...
-
30-05-2008, 23:06 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da MarcP
Se si fanno semplici tagli, al massimo con transizioni, se il programma gestisce l'AVCHD direttamente senza transcodifiche, è possibile avere tempi molto veloci di esportazione, perchè deve renderizzare solo le parti in cui ci sono le transizioni (e se fai solo tagli netti, neanche quelle), ma se cominci a mettere effetti, scritte, grafica, correzione di immagini/colori, etc, è chiaro che deve ricodificare tutto, per cui i tempi si allungano a dismisura,VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
30-05-2008, 23:38 #26
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 520
ecco un problema di non poca importanza dell'ACVHD.....Penso che se era in HDV i tempi si dimezzavano
-
31-05-2008, 12:19 #27
DVD movie factory è un software di authoring, non di editing, per cui anche se qualcosina puo fare a livello di unire o tagliare clip, va utilizzato per fare authoring. Pertanto per utilizzarlo al meglio conviene dargli in pasto dei files gia compliant, in modo che l'unico redering che rimane a suo carico è quello relativo ai menu. Se hai impiegato tutto questo tempo puo essere solo per tre motivi:
1) il file che hai utilizzato non era compliant con il progetto.
2) il file era compliant ma non hai selezionato l'opzione di non convertire i files compatibili.
3) il o i files erano compliant, l'opzione di non convertire era selezionata, ma hai unito insieme piu clip o le hai tagliate, per cui il programma ha renderizzato tutto di nuovo.
Per darti una idea posso dirti che per realizzare un DVd avchd di 20 minuti con menu principale + menu capitoli, entrambi animati, ho impiegato (masterizzazione compresa) circa 7 minuti.galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
31-05-2008, 13:44 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da galmir
E' chiaro che così ci metta di meno a renderizzare (o meglio, ci mette in proporzione agli effetti, titoli e transizioni), mentre se si vuole fare un DVD standard, qualsiasi cosa ci sia sulla timeline, va sempre renderizzato tutto daccapo.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
31-05-2008, 15:04 #29
Forse hai ragione tu gattapuffina, ho pensato che Marcp si riferisse ad un DVD AVCHD perchè ha quotato un mio precedente messaggio dove facevo giusto l'esempio di un AVCHD. Comunque la mia risposta rimane valida perchè se tenta di fare un normale DVD partendo da un AVCHD rientra nel punto 1 e cioè:
"il file che hai utilizzato non è compliant con il progetto"
infatti un file h264 non è compliant con un DVD video, ma va renderizzato per conversione al formato mpeg2.galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
31-05-2008, 18:43 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 598
Originariamente scritto da galmir
Ulead Movie Factory 6 ha impiegato lo stesso tempo percui volevo capire dove sbagliavo visto che qui leggo che in 5 o 6 minuti si puo' fate il tutto.
Grazie, MarcP