Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    54

    Problemi di acquisizione con Sony HDR-HC3


    Possiedo, da quasi due anni, questa bella videocamera HDV con la quale ho realizzato e montato al computer diversi video. Dopo qualche mese di inattività l'ho ripresa per montare gli ultimi filmati ma il nuovo PC, con Windows Vista, non l'ha riconosciuta quando l'ho collegata. Allora ho provato con il vecchio computer con XP sp2 e, per scrupolo, anche col portatile usando un cavo diverso ma niente da fare; nessuno dei computer vede la videocamera, accesa, in Play e collegata alla porta Firewire.
    Qualcuno sa se esiste qualche settaggio che disabilita la porta Firewire nella videocamera?
    Viene in mente a nessuno qualche cosa che possa essere successa, a parte un guasto, che giustifichi la mancata connessione?
    Grazie e salute a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    54

    Aggiornamento.
    Ho portato la videocamera all'assistenza Sony e dopo due settimane mi hanno fatto il preventivo: 400 euro.
    Secondo loro c'è da sostituire la piastra madre della videocamera e purtroppo il prezzo è quello. Ho fatto notare che la videocamera funziona in tutto e per tutto eccezion fatta il trasferimento del video al PC e che con quell'importo si acquistano la maggior parte delle videocamere in commercio. Mi hanno risposto che potevo sempre acquisire il video attraverso la porta HDMI, al che ho capito che stavano sparando caxxate.
    Secondo loro il guasto potrebbe essere stato causato dal collegamento a caldo con il computer. Gli ho chiesto allora se Firewire e USB non sono studiati apposta per permettere il collegamento a caldo. Loro: "Si, ma.. a volte capita..".
    Ma il massimo è stato quando mi ha chiesto se usavo il cavetto della Sony o di un'altra marca, perchè cavetti non Sony possono dare problemi.
    A questo punto, prima di mandarlo veramente aff... , ho pagato i 30 euro per il preventivo e mi sono ripreso la videocamera.
    Secondo me è scandaloso che la Sony debba offrire un'assistenza di questo livello.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •