Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    54

    Problemi di acquisizione con Sony HDR-HC3


    Possiedo, da quasi due anni, questa bella videocamera HDV con la quale ho realizzato e montato al computer diversi video. Dopo qualche mese di inattività l'ho ripresa per montare gli ultimi filmati ma il nuovo PC, con Windows Vista, non l'ha riconosciuta quando l'ho collegata. Allora ho provato con il vecchio computer con XP sp2 e, per scrupolo, anche col portatile usando un cavo diverso ma niente da fare; nessuno dei computer vede la videocamera, accesa, in Play e collegata alla porta Firewire.
    Qualcuno sa se esiste qualche settaggio che disabilita la porta Firewire nella videocamera?
    Viene in mente a nessuno qualche cosa che possa essere successa, a parte un guasto, che giustifichi la mancata connessione?
    Grazie e salute a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    54

    Aggiornamento.
    Ho portato la videocamera all'assistenza Sony e dopo due settimane mi hanno fatto il preventivo: 400 euro.
    Secondo loro c'è da sostituire la piastra madre della videocamera e purtroppo il prezzo è quello. Ho fatto notare che la videocamera funziona in tutto e per tutto eccezion fatta il trasferimento del video al PC e che con quell'importo si acquistano la maggior parte delle videocamere in commercio. Mi hanno risposto che potevo sempre acquisire il video attraverso la porta HDMI, al che ho capito che stavano sparando caxxate.
    Secondo loro il guasto potrebbe essere stato causato dal collegamento a caldo con il computer. Gli ho chiesto allora se Firewire e USB non sono studiati apposta per permettere il collegamento a caldo. Loro: "Si, ma.. a volte capita..".
    Ma il massimo è stato quando mi ha chiesto se usavo il cavetto della Sony o di un'altra marca, perchè cavetti non Sony possono dare problemi.
    A questo punto, prima di mandarlo veramente aff... , ho pagato i 30 euro per il preventivo e mi sono ripreso la videocamera.
    Secondo me è scandaloso che la Sony debba offrire un'assistenza di questo livello.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •