|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: A PROPOSITO DELLO STANDARD BLU RAY DISC
-
10-04-2008, 13:13 #1
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 114
A PROPOSITO DELLO STANDARD BLU RAY DISC
vi segnalo questo articolo molto interessante legato agli standard del blu ray disk.
http://www.4news.it/2Tech/Blu_Ray_Vs...to-739/Pagina7
-
10-04-2008, 13:29 #2
Non ne hai uno più attuale, tipo Blu-Ray Vs Betamax?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
10-04-2008, 14:09 #3
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 114
Originariamente scritto da Girmi
almeno fa un minimo di chiarezza.
ciao
-
10-04-2008, 14:18 #4
Mondo HD, fai attenzione alle quotature integrali (e con immagini /faccine) che sono vietate.
Puoi editare?
Grazie e ciao.
-
10-04-2008, 15:26 #5
Beh, farà pure chiarezza ma non è più così....
Abbiamo detto più di una volta che i lettori BD leggono anche BDMV con gli ultimi aggiornamenti firmware (perlomeno il mio sony 300)...
Anzi addirittura in questo caso BDMV su normali dvd....
Evidentemente sony ha fatto retromarcia (giustamente) per non fare inc..arrabbiaretroppo i propri clienti che si affacciano all'HD, magari con filmati da videocamere HD...
TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
10-04-2008, 16:35 #6
Se ne è discusso qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=96339galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
11-04-2008, 11:26 #7
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 114
Originariamente scritto da BARXO
ciao
-
11-04-2008, 11:35 #8
Mondo HD, ti spiace leggere la parte del Regolamento che riguarda le quotature?
-
20-04-2008, 12:08 #9
Ho una domanda sul bluray: partendo dal presupposto che sui supporti vergini c'è scritto 25gb e che 20 minuti di registrato hdv sono circa 12 giga, questo significa che masterizzando su bluray un hdv, ci entrerebbero solo 40 minuti? O c'è la possibilità di convertire in un altro formato meno pesante senza perdere qualità?
-
20-04-2008, 13:00 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
In primo luogo in standard hdv 13 giga equivalgono a circa 1 ora e non a 20 minuti. In secondo luogo nel momento in cui si crea un blu ray è possibile scegliere a piacimento la compressione. Quindi restando in ambiente mpeg2 sarà possibile aumentare o diminuire la compressione rispetto alla ripresa hdv originale, ma si potrà anche scegliere altri codec, come l'h264 che permette di comprimere maggiormente il file senza degrado visibile. Quindi restando in ambiente hdv in un blu ray da 25 giga entrano trnaquillamente 2 ore di filmato. Se dopo il montaggio in fase di esportazione il file fiene convertito in un formato mpeg2 meno compresso per preservare la qualità (come faccio io) aumentando il bit rate a 30 o 40mbit, ecco che nel disco entreranno meno minuti.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
27-05-2008, 22:22 #11
Visto che esistono diverse discussioni simili ero un pò indeciso su quale postare...
cmq, in settimana comprerò la canon hv 30 e quello che mi interessa sapere prima di acquistarla e sapere quali sono le possibilità di rivedere i filmati in tv in hd senza usare la videocamera stessa o il pc (per la visualizzazione chiaramente).
ho letto un pò le discussioni e fatto qualche domanda in mp.
vorrei alcune conferme:
- il filmato riversato sul pc può essere masterizzato su un un normale dvd mantenendo inalterata la qualità (chiaramente con i limiti di spazio dei dvd singolo e doppio strato). Questi dvd vanno creati con la struttura di un bd o di un hd dvd con un software (ne esiste uno sotto windows che faccia sia un lavoro che l'altro?)
- i dvd in questione saranno leggibili dalla ps3 e da tutti gli altri lettori bd in un caso e dai lettori hd dvd nell 'altro?
- e' un lavoro fattibile con un portatile con 1giga di ram e processore centrino duo T5600?
GrazieVideo: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640