Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506

    007 Casino Royale su Sky HD: video eccellente


    Ho notato che in altro thread ci si lamenta dell'audio della trasmissione di Sky cinema HD di ieri sera, ma per me a livello di video siamo a livelli altissimi. Ora devo andare a lavorare e non ho tempo per spiegare le mie impressioni in dettaglio, tuttavia nel mio impianto, quando Sky trasmette un film che già in Blu-ray era eccellente, come appunto "007 Casinò Royale" e "Boog & Eliott" le differenze fra trasmissione via satellite e film su blu-ray da PS3 sono veramente piccole (ovviamente io mi riferisco alla visione su un plasma 37", non posso dire nulla su chi lo vede su un VPR), tanto da farmi potere tranquillamente affermare che, almeno in questi due casi, la differenza fra il film in HD via satellite e via Blu-ray è nettamente (ma di tanto) inferiore a quella che c'è tra n film trasmesso in SD e la sua edizione in DVD. In questo caso le differenze sono veramente eclatanti.
    Devo però dire che con il VP50 su Sky cinema 2 ho rivisto il finale del film con lo zoom fatto dal processore e devo dire che anche qui il risultato era stupefacente. Ho fatto lo switching diretto con il blu-ray e il risultato era davvero notevolissimo, sembrava davvero un DVD, ovvio che il dettaglio sugli sfondi (carrellate su Venezia) era inferiore, ma molto, molto meno di quanto mi aspettassi (sicuramente in questo caso, se avessi avuto un 50" avrei notato una differenza + marcata).
    Prima di chiudere devo dire che c'è un parametro dove Sky vince su tutta la linea: la totale mancanza dei famigerati microscatti. Purtroppo con i film che non sono di animazione nella mia configurazione di impianto con la PS3 in alcune scene in particolare si vedono e non sono ancora riuscito ad eliminarli, nonostante abbia provato ormai tutte le configurazioni possibili. (ora uso PS3 in uscita a 1080p24 che il processore trasforma in un 720p60 - il mio plasma è un 1024x720 e non accetta di essere mappato 1:1)
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Beh, se fossi abituato agli HD-DVD vedresti parecchie differenze...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Venezia
    Messaggi
    46
    Ne ho visto una mezz'oretta ieri sera, non mi pareva sto granchè, se notate la definizione è sempre un pò "annebbiata", secondo me non c'è paragone con un blu ray visto con schermi "importanti" (visto 1,80 di base con videoproiettore HR ready), magari su tv lcd con meno pollici la differenza non è abissale, ma l'HD deve rendere principalmente su schermi grandi, sennò basta un DVD.
    Ma cosa ancor più grave era l'audio "spalmato" sui canali anteriori e posteriori, mentre dal canale centrale non usciva praticamente nulla ....in pratica mancava il dialogo corretto, lo sentivi a destra o a sinistra come provenisse da una caverna!.
    Sky deve velocemente migliorare il servizio HD, speriamo lo abbia capito (vedi paragoni con estero).
    Ditemi se anche voi avete notato questi difetti.
    Ciao a tutti.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Ne ho visto uno spezzone ieri sera,volevo giusto confrontare la qualita' con quella del BR.Confermo che su schermi di una certa dimensione il BR mantiene un innegabile vantaggio video.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    267
    Visto tutto ieri notte e da maniaco del dettaglio quale sono diventato devo dire che la resa era semplicemente strepitosa, priva di microscatti e artefatti e con una definizione che non aveva nulla da invidiare alla versione blue ray.

    Il film l avevo tra l altro visto tutto in versione blue ray 4 giorni fa quindi è stato un test quanto mai affidabile per valutare la resa di sky hd.

    Sono sempre piu convinto che o per settings sbagliati o per autosugestione o per manie complottistiche qualcuno continui a vedere del marcio condizionando inevitabilmente le altre persone del forum.

    Ho sentito teorizzare che il segnale la notte è buono mentre il giorno lo è meno quando invece ho visto piu volte gli stessi films sia di giorno che di notte con il medesimo risultato. C è da considerare che la luce ambientale influisce moltissimo sulla resa video quindi è chiaro che un film visto in condizioni di buio rendi in maniera migliore, indipendentemente dal segnale offerto.

    Un altra teoria che circolava qualche giorno fa era che considerato l imminente lancio del decoder "my sky hd" abbiano deciso di rendere il segnale peggiore per permettere una miglior registrazione secondo la formula: segnale peggiore = meno spazio necessario nell hd = piu films da salvare.

    Insomma se ne son sentite di tutti i colori nonostante durante le ore del giorno vadano in onda documentare dll imax con una resa video sbalorditiva e a volte films come casino royal con una resa video altrettanto entusiasmante.

    Questo secondo i complottisti significherebbe che "in quel preciso arco di tempo" viene sparato un segnale ottimo per poi ridurlo subito dopo quando il doc della imax è finito...

    La verità è che come detto da Straker ""quando Sky trasmette un film che già in Blu-ray era eccellente, come appunto "007 Casinò Royale" e "Boog & Eliott" le differenze fra trasmissione via satellite e film su blu-ray da PS3 sono veramente piccole ""

    Aggiungo che ho un 46" x3500

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Da parte mia assolutamente nessun complotto... diciamo che per dare un giudizio il piu' possibile attendibile e' necessario testare il prodotto con piu' variabili:innanzitutto bisogna vedere con cosa uno vede il BR,giacche' un conto e' vederlo con PS3,diverso e' farlo con un lettore dedicato di fascia alta,come il Pioneer.In piu' sarebbe importante approfondire le impressioni con polliciaggi piu' importanti:e' incredibile come dai 100" in su i microdettagli acquistino un'importanza fondamentale,e sotto questo aspetto debbo ancora vedere un film trasmesso da SkyHD la cui resa globale(e non la singola immagine)possa tener testa ad buon supporto HD preinciso.O meglio,mi e' capitato,in Inghilterra,con Sky HD UK.Ma parliamo di un altro pianeta,altra qualita',altro bitrate,e soprattutto,altro decoder,rispetto a quelli penosi toccati a noi.Per approfondimenti,andatevi a leggere l'ottimo reportage sull'ultimo numero di Digital Video.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Anche io confermo la eccellente qualità del film trasmesso da sky-hd che non aveva nulla da invidiare rispetto al blu ray del film che posseggo. Ieri sera la qualità di sky-hd era alla pari con la qualità (sempre impeccabile) di Premiere HD !!
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  8. #8
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Marco,anche tu hai un 40".Credimi,il nodo e' tutto li' Del resto anch'io,passando dall'ottimo Sony FullHD 46X2000 al vpr JVC con relativo schermo 110",ho cominciato a vedere magagne sulle trasmissioni satellitari che prima mi sfuggivano,e sugli stessi film.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Vorrei dire inoltre che sono comunque soddisfatto del servizio,considerando il prezzo non eccessivo,e non sono uno di quelli che guarda il pelo nell'uovo.Tuttavia,nello specifico,ho espresso le mie impressioni,e comunque all'estero ci sono servizi e qualita' ben maggiori.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    267
    Mi chiedo quante persone vedano l hd dai 100" in su.

    Non so che dirti.. non mi intendo di proiettori ne di schermi da 100 mila euro.

    Se poi mi dici che per giudicare il segnale di sky hd bisogna testarlo dai 100" in su allora mi arrendo.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Si, in effetti ho guardato il film su un tv 40' ma ieri sera era tutto un bel vedere su questo schermo; spesso sullo stesso mio tv sky cinema-hd non rende affatto giustizia della potenzialità dell'alta definizione mandando film che a volte sembrano normali trasmissioni pal !!
    Stessa cosa dicasi per next-hd e NG-hd che un tempo avevano segnali sempre all'altezza me che oggi fanno mediamente pena.
    Avete mai visto la qualità dei tedeschi premiere-hd o Dyscovery-hd ? a mio avviso è superiore a quanto offerto dai blu-ray !!
    Proprio per questo ieri sera sono rimasto piacevolmente colpito da casinò royal, sembrava che sky trasmettesse per la prima volta (o quasi) un film in hd.
    La mia disamina riguarda comunque solo il comparto video, per l'audio non posso giudicare perchè stavo a volume (TV) basso.
    risultano vedersi peggio di del canale
    Ultima modifica di Marco Marcelli; 12-02-2008 alle 11:16
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  12. #12
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    No che c'entra,hai un ottimo display,peraltro erede di quello che scelsi io... e' che salendo di dimensioni qualche differenza si inizia a vedere!
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Aggiungo che anche io ho un proiettore con schermo da 2 metri di base e se una trasmissione televisiva hd è ben fatta, sul maxischermo rende eccome. Non ho visto casinò royal con il proiettore ma se lo avessi fatto non credo che mi sarei ricreduto sulla qualità complessiva del segnale, anche se magari avrei visto qualche artefatto in più sicuramente.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Venezia
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da AlanMcJ
    Mi chiedo quante persone vedano l hd dai 100" in su.

    Non so che dirti.. non mi intendo di proiettori ne di schermi da 100 mila euro.

    Se poi mi dici che per giudicare il segnale di sky hd bisogna testarlo dai 100" in su allora mi arrendo.
    Il proiettore hd ready della Panasonic l'ho pagato 900euro (usato poco e con una lampada di ricambio originale in omaggio dal valore di 300 euro) e 120 lo schermo avvolgibile, quindi come un tv lcd di fascia medio-bassa, è solo una questione di "testa", la resa è sicuramente più cinematografica forse un attimo più complicata la disposizione delle apparecchiature (ma non troppo, poi il telo praticamente scompare).
    Insisto nel dire che l'HD deve essere paragonata alla resa su pellicola cinematografica, noi non andremo mai a vedere un film al cinema su uno schermo da 40"!E poi non è ammissibile "accettare" un audio multicanale mutilato....provate a farvi un semplice impianto multicanale economico ma di marca e vi accorgerete della differenza (almeno per chi ama il cinema e le sensazioni che riesce a darti )
    Poi se uno si accontenta...ma non è la filosofia giusta..provare per credere
    Ciao a tutti

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    267

    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    Stessa cosa dicasi per next-hd e NG-hd che un tempo avevano segnali sempre all'altezza me che oggi fanno mediamente pena.

    Proprio per questo ieri sera sono rimasto piacevolmente colpito da casinò royal, sembrava che sky trasmettesse per la prima volta (o quasi) un film in hd.
    Ecco che si ritorna al disfattismo...

    Quindi Next fa mediamente pena... Tipo Storie di cavalli del mese scorso o tutti i doc della imax o il mio amatissimo "BIKINI DESTINATION" o come "il mistero del caimano nero" su NG hd o come "fratelli di sangue" o come Wildlife photographers che andrà in onda tra poco. O, tornando a sky hd, "chiedi alla polvere", "Amore senza confini"( che aveva una resa incredibile) etc.

    Quando la fonte è buona sky hd fa il suo lavoro.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •