Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    17

    Luipic, non parlavo con te ma con dinamo.
    La cosa che mi da fastidio non è il fatto che una persona riporti i difetti di un servizio ma che li ingigantisca a dismisura ....

    sdegno da parte di dinamo,
    amrvf --> ennesima vergogna! e poi "non c'è alcuna giustificazione per un comportamento così vergognoso" ... "E' a mio avviso intollerabile " OOOHHHHH ma non hanno mica ammazzato una persona!!!

    A mio avviso quando si fanno delle critiche si deve cercare di farle in modo obiettivo e costruttivo per cercare di migliorare il servizio ..... se si fulmina la lampadina della freccia della macchina cosa fai dinamo? vai sul pontile e affondi la macchina? e ti sdegni?

    E' questo che mi da fastidio .... così non si ottiene niente!

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Oltretutto, se Sky da inizio marzo attiverà su tutti i canali cinema SD la visione in widescreen nativo, è proprio perché molti utenti si sono lamentati e sono stati spalleggiati dalle associazioni consumatori e dalle riviste del settore. Questa è la dimostrazione che lamentandosi (e ottenendo un certo supporto mediatico) a volte i risultati si ottengono e si può migliorare la qualità del servizio. Di certo, si ottiene di più che non restandosene supini di fronte alle inefficienze di chi percepisce lauti compensi.

    Prossimi passi: widescreen nativo anche su tutti i canali sport/calcio SD; miglioramento del bit-rate per i canali HD; aumento dei canali dell'offerta HD.
    Allora, cominceremo a ragionare e a poter dire che i soldi che chiede Sky sono pienamente giustificati.

    Bye, Chris
    Ultima modifica di Poles; 12-02-2008 alle 16:02
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da Pizzo78
    se si fulmina la lampadina della freccia della macchina cosa fai dinamo?
    Se me l'hanno venduta coma infulminabile, ci puoi contare che mi arrabbio

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    17
    ho detto se la butti ... non se ti arrabbi.

    @Poles
    se provi a chiedere a sky perchè passano al 16/9 sul cinema non è certo per le lamentele che hanno ricevuto da quattro gatti.... il 99% degli abbonati non ha la più pallida idea di cosa sia 4/3 o 16/9, sa solo che con le nuove tv in 16/9 si vede "meglio"
    indagini di mercato dimostrano che ormai ci sono molte tv 16/9 nelle case degli italiani.... lo fanno solo per cercare di aumentare i loro numero di abbonati dicendo che si sfrutta al massimo le potenzialità del tv (perchè le immagini occupano tutto lo schermo senza allargare).
    Ti dico questo perchè io ho chiamato il call center di sky e gli ho chiesto "perchè".

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Pizzo, la percentuale dei televisori era simile anche diversi mesi fa. Guardacaso, però, la decisione è arrivata dopo che Adiconsum ha trovato spazi su tutte le riviste del settore audio-video in cui lamentava che il cinema visto in formato non nativo danneggiava i televisori 16:9 e minacciava disdette e richieste di risarcimento.

    Ora, al call center possono dire quello che vogliono (e di fatto, dicono un mucchio di cavolate nella gran parte delle circostanze in cui sono interpellati, e di questo non faccio certo una colpa ai poveri operatori del call center), ma è indiscutibile che la petizione di Adiconsum e gli spazi ottenuti su diverse testate abbiano "accelerato" la svolta tecnologica di Sky.

    Poi, detta come va detta, l'iniziativa di Adiconsum era anche abbastanza comica, visto che un numero consistente di tv 16:9 hanno le funzioni zoom o wide, che evitano ogni sorta di danneggiamento del pannello (a costo però di un'inferiore qualità della visione). Ma il punto è un altro: che nelle democrazie mediatizzate "fare casino" e smuovere le acque su certe forme di disservizio (a volte, anche con argomenti poco convincenti, come nel caso di Adiconsum sul 16:9) serve eccome. L'importante è che il casino sia orchestrato bene e attiri l'attenzione dei media. Se poi è anche giustificato (come nel caso di gran parte delle nostre osservazioni, che - ripeto - sono fatte alla luce degli analoghi servizi offerti negli altri paesi europei), tanto meglio.

    E credimi che alla fine anche voi (se un giorno avremo più bit-rate per i canali HD e qualche frequenza in più) ci darete ragione e sarete anche più soddisfatti di quanto non siate già oggi. Il vostro problema è che al momento vi manca una pietra di paragone per giudicare la qualità dei servizi Sky. Se poteste vedere Suisse HD, Premiere, Sky UK o BBC HD, cambiereste idea in 5 secondi. Garantito (a meno che non siate parenti di zio Rupert ).

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Provincia di Ravenna
    Messaggi
    634
    Ciao a tutti

    Secondo me avete ragioni entrambi....nel senso che già il fatto che trasmettino qualcosa in HD è già una gran cosa se si considera che in Italia il digitale terrestre in SD della RAI non copre nemmeno tutto il terriotorio...e ti fanno pagare il canone anche SE NON VEDI NIENTE...questo è davvero scandaloso.....e allora io apprezzo che sky almeno proponga qualcosa di "innovativo)

    E cmq dò ragione in parte anche a chi si lamenta e pretenderebbe una qualità maggiore del servizio HD di sky.....con un costo/qualità proporzionato a quello delle altre proposte extraconfine....

    Però sinceramente per 7 euro al mese per quel che penso mi posso già far bastare il servizio che danno visto che un canale come inter channel o milan channel viene 8 euro al mese....un singolo canale in SD.....mentre a 7 euro mi danno dell'HD....poi ovvio che la qualità potrebbe esser migliore...ma sinceramente non mi sembra che ci si possa lamentare su sta cosa qui quando ci sono cose ben peggiori sul discorso sky

    Ciao a tutti
    Ultima modifica di Aripug; 12-02-2008 alle 16:51

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    17
    @Poles
    magari fossi parente di Rupert ..... ahhh magari....
    è vero che non ho un paragone con altri canali hd .... ma il servizio in Italia costa molto meno!!!!!!
    Con i prezzi che ci sono in Inghilterra .... le osservazioni di dinamo potrebbero essere corrette....

    http://sky.com/hd/join-sky-hd.htm

    guarda quello da 45 sterline al mese ..... oh sono 60 dico 60 € al mese!!!! per non contare i 307 € del decoder!!!!! oh 307!

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419

    Raga, non sono 7 euro al mese. Sono 4 canali e mezzo, giusto? Per vederli tutti e quattro e mezzo, devi fare 60 e passa euro al mese per il pacchetto full + i 7 del servizio hd. In Europa che costi di più, a sto punto resta solo la Sky inglese. Paese dove, peraltro, hanno stipendi mediamente superiori ai nostri (e un costo della vita più elevato in genere).

    Poi, io ti dirò che se migliorassero la qualità e la quantità dei canali, io sarei pure disposto a pagarne 10 al mese di eurini. Ma questo è un altro discorso. E comunque, passi tutto, ma che si vedano meglio i canali HD del bouquet albanese, allora no eh?

    E guarda che ste cose a Sky (al di là delle inconsapevoli signorine del call center, non per colpa loro, ripeto a scanso di equivoci) le sanno bene, perché la risistemazione delle frequenze la faranno a breve, non appena si libereranno dei canali che devono sloggiare su altri satelliti. Speriamo solo che la organizzino in modo intelligente.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •