Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 39 di 46 PrimaPrima ... 29353637383940414243 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 585 di 686

Discussione: SKY HD, cosa succede ?

  1. #571
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292

    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Quello che ho intenzione di fare da tempo è un articolo sulla qualità delle trasmissioni di Sky (sia SD che HD) comparando il tutto con quello che succede in UK e in USA. grazie alla scheda Terratec DVB-S2 potrei registrare qualche clip per la successiva analisi del bitrate e della qualità audiovideo generale
    Sì, ma legalmente questo non lo potresti fare...e se poi il malcapitato te lo fa notare, che gli dici?

  2. #572
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    luigi perdonami, ma non trovo molto furbo perseverare a dare soldi a sky per il pessimo servizio che offre agli appassionati. Per quanto riguarda il BR lo trovo eccessivamente caro sia come lettori che come software inoltre non mi piacciono i monopoli e le imposizioni. se i tempi (per me) non sono maturi semplicemente opterò per il meglio che mi posso permettere che oggi si chiama HD-DVD. quando sarò stanco di vedermi i film che riuscirò ad acquistarmi in giro per il mondo a pochi euro ed il BR sarà un formato stabile, standardizzato, deregionalizzato ed economicamente accessibile lo adotterrò; sino a quando però persevereranno con questa politica commerciale per quanto mi riguarda ne farò volenteri a meno.

  3. #573
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    e se poi il malcapitato te lo fa notare, che gli dici?
    A) Che i sistemi di ricezione delle altre tv europee HD sono stati prestati da editori amici di altri paesi europei.
    B) Che loro sono professionisti del settore che devono dare informazioni ai loro lettori e quindi per il diritto all'informazione uno strappo alla regola si può fare.
    C) Che visto che loro forniscono decoder e tessera illegalmente a Vialli ed agli altri loro collaboratori/calciatori che vivono all'estero (come più volte ammesso anche in trasmissione dallo stesso Vialli e altri), farebbero meglio a tacere.

    In realtà la pratica di consentire la diffusione all'estero di un certo numero di tessere UFFICIALI per la ricezione dei bouquet è tacitamente ammessa dai vari responsabili delle pay: sono comunque abbonamenti ufficiali e se Sky sopporta qualche "straniero" in Italia, altrettanto vale per Sky Italia e i suoi abbonamenti a prestanome italiani nei paesi stranieri. Direi, quindi, che questa pratica "illegale" è l'ultima delle preoccupazioni di Sky.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  4. #574
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Diciamo che una buona domanda da fare al "malcapitato" (ammesso che si degnino di accettare l'intervista) potrebbe essere:
    "Perchè non date agli abbonati la possibilità di avere delle CAM marchiate Sky che possano ricevere legalmente le trasmissioni, così da consentire agli appassionati l'utilizzo di decoder di proprietà che siano di qualità superiore rispetto a quelli scadentissimi "omaggiati" agli abbonati?"

  5. #575
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Questa risposta già la conosciamo: perché la diffusione di cam NDS metterebbe a repentaglio la sicurezza di questa codifica, consentendo agli hacker uno studio più approfondito delle contromisure. Vera o falsa, è la risposta che Sky dà in Italia da oltre 4 anni alle obiezioni di questo tipo avanzate dai consumatori. D'altra parte, è la stessa strategia adottata dalla consociata Sky Digital in Inghilterra, e Sky Italia non può certo permettersi "avanzate" su quel fronte.

    Io, semmai, comincerei ad incalzare il poveretto proprio sul versante dei confronti (impietosi) fra Sky inglese e la Sky italiana, sul versante HD.
    1) Perché la Sky inglese trasmette la bellezza di 17 canali televisivi HD spalmati su 6 differenti frequenze (tre canali al massimo per frequenza, con l'eccezione dei due canali sportivi che se ne stanno da soli ad occuparne interamente una) e noi dobbiamo accontentarci di 4 canali e mezzo su una sola misera frequenza?
    2) Perché gli abbonati inglesi a Sky hanno il myskyHD già da due anni e noi ancora stiamo aspettando la prima versione?
    3) Perché i canali HD si vedevano meglio quando erano in "fase sperimentale" (leggasi "mondiali di calcio di Germania 2006") ed ora che li paghiamo sono scesi di qualità?
    4) Perché i canali Sky italiani continuano ad usare un encoding in MPEG S2, quando l'utilizzo dell'MPEG4 comporterebbe prestazioni più performanti a parità di banda utilizzata?
    5) Utilizzate lo stesso encoder professionale HD dei vostri amici inglesi di Sky Digital? Se sì, perché loro lo sanno usare e voi no?
    6) Perché non trasmetterete gli Europei di calcio e le Olimpiadi di Pechino in HD?
    7) Quando alcuni canali presenti o partenti in altri bouquet europei come quelli francesi e polacchi (come Eurosport HD, MGM HD e Disney Cinemagic HD) entreranno nel vostro bouquet HD?


    Queste sette per cominciare e per scaldare l'atmosfera come il famoso brandy... adesso penso a qualcos'altro.

    Bye, asking Poles
    Ultima modifica di Poles; 24-04-2008 alle 09:39
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  6. #576
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Mi sa che con queste premesse, declineranno gentilmente l'invito...

  7. #577
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Ma Emidio si presenterà al tipo sorridente ed offrendo una copia della rivista (finta, ovviamente) in cui si tessono lodi sperticate sulla qualità audio-video di Sky.

    Poi entrano nella stanza due di noi col camice bianco e parte il progetto "Ludovico HD": costringiamo il malcapitato a vedersi in una sala cinematografica tutti gli spezzoni di film squadrettati e scolorizzati che loro hanno trasmesso in questi due anni sul canale Sky Cinema HD, con Emidio che gli fa le domande dalla cabina di proiezione interrompendo l'audio del film (ovviamente in finto dolby digital 5.1)...

    Bye, a clockwork Poles
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  8. #578
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Beh, se le CAM non le vogliono consentire, allora perchè non permetterci di avere A PAGAMENTO, dei decoder comunque migliori????
    Chi si accontenta si prende la ciofeca, chi vuole di più si prende quello buono.....

  9. #579
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Trana (TORINO)
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da Poles
    Queste sette per cominciare e per scaldare l'atmosfera come il famoso brandy... adesso penso a qualcos'altro.
    Accetteranno l'intervista se e soltanto se saranno in grado di dare una risposta positiva/soddisfacente alla maggioranza di questi quesiti.
    Ergo...declineranno gentilmente la richiesta .

    Personalmente non mi faccio grosse illusioni.
    La cosa migliore (aka nettamente piu' divertente) di Sky Italia HD sono le "considerazioni" del forumer Spectacular Poles

    Saludos
    Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
    "L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"

  10. #580
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    perchè non permetterci di avere A PAGAMENTO, dei decoder comunque migliori????
    Guarda Pcusim, hai ragione sul fatto che gli attuali decoder di Sky HD (specie gli Amstrad) siano delle mezze ciofeche, e anch'io preferirei avere decoder più prestanti e che magari non mi friggono l'ingresso HDMI del mio plasma Pioneer con la loro assurda gestione del protocollo di protezione HDCP.

    Però va detto che se il segnale alla base è una ciofeca, non è che un super-decoder ti farà i miracoli: vedrai una bellissima e definitissima... ciofeca.
    Io direi di concentrare i nostri sforzi sul miglioramento delle trasmissioni HD, anche perché, visto che Murdoch ha acquistato la Amstrad, sul fronte decoder non vedo nulla di buono all'orizzonte...

    @Vecio: se la cosa migliore di Sky HD sono le mie considerazioni, allora puoi sempre versare a me i 7 euro di obolo mensile... prometto più qualità (e cchiù ppilu) per tutti.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  11. #581
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Lo so bene che quello del decoder è l'ultimo dei problemi, ma avere la possibilità di averne uno migliore a pagamento mi pare comunque utile...
    Aspetto u' pilu....

  12. #582
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.827
    Ecco la risposta di sky dopo la mia vibrante lettera:
    "Facciamo seguito alla sua e-mail e la ringraziamo per i suoi suggerimenti che abbiamo inoltrato alla nostra Direzione Programmi.

    Augurandoci di poter soddisfare la sua richiesta ci preme renderle noto che l’opinione dei nostri clienti rappresenta per noi un contributo prezioso per migliorare la qualità dei nostri servizi. "

    @#!!
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  13. #583
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Almeno a te hanno risposto...

  14. #584
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    per sperare in un miglioramento della situazione occorrerà attendere come minimo la fine dell'estate, tempo in cui andranno a liberarsi numerose frequenze.

    dico sperare perchè ci sono diverse opzioni:

    1) non è detto che le frequenze che si liberano vadano a SKY italia
    2) se finissero a SKY non è dato sapere cosa abbia intenzione di farne, se le userà per migliorare la qualità o aggiungere altri canali inutili

  15. #585
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    264

    mi sa che siamo in un circolo vizioso:
    io vorrei iscrivermi a Sky HD (ho un lcd da oramai 6 mesi! ) però, leggendovi, ovviamente NON lo faccio! non facendolo, ed altri come me, non aggiungiamo peso alle ns. richieste, quindi gli Sky-HD rimangono sempre pochi, cioè una elite trascurabile!
    qui, se non cambia qualcosa, non si procede!!
    Tv: Philips 42PFL9831/d10/LG32lg3000 - Home Cinema: Philips HTS6510/12 - Lettore BD: Samsung BDP1000 - MySkyHD
    Trasmettitore: PHILIPS SLV3100


Pagina 39 di 46 PrimaPrima ... 29353637383940414243 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •