Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506

    CITTA' D'AUTORE SU NEXT HD: E' BBC E SI VEDE


    Stasera ho guardato due episodi della suddetta serie e devo dire di essere rimasto notevolmente impressionato dalla qualità video: penso che in gran parte sia spiegata dal fatto che finalmente è una serie ripresa nativamente in 1080i - 50 hz. Sicuramente le attrezzature video della BBC sono al top della tecnologia (la serie è recentissima, dell'anno in corso) e questo spiega la bellezza delle immagini, ma sicuramente il fatto che siano riprese nativamente con il sistema europeo a 50 hz evita tutte quelle scattosità che si vedono su tutto il materiale HD ripreso con telecamere che proviene dagli USA. Anche guardando il canale HD1 quando trasmette filmati ripresi dale loro telecamere come la serie Palm Sessions oppure tutte le riprese dei concerti di musica classica (che in genere sono veramente eccezionali, sembra di sedere a fianco degli orchestrali durante i primi piani, o di essere sul placo del teatro in campolungo) ed altre ancora si nota una qualità molto migliore rispetto ai documentari provenienti dall'America. Rimane il problema della compressione, che però dà fastidio solo nelle dissolvenze. A questo proposito il confronto con HD1 vede sempre vincitrice quest'ultima, ma qui è meglio discuterne in un thread apposito.
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130

    compressione e contrasto direi...

    del resto è vero.. niente scatti
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •