Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 119 di 171 PrimaPrima ... 1969109115116117118119120121122123129169 ... UltimaUltima
Risultati da 1.771 a 1.785 di 2558
  1. #1771
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    COndivido con Giangi, anche se la qualità messa in mostra da SkyHD è di tutto rispetto.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  2. #1772
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    356
    ma sky sport hd e visibile col pacchetto sport o bisogns avere per forza anche il calcio??

  3. #1773
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brindisi
    Messaggi
    124
    Quote:
    ma sky sport hd e visibile col pacchetto sport o bisogns avere per forza anche il calcio??

    Anche solo con il pacchetto sport lo vedi.
    Pioneer 4280XA, amplificatore Denon AVR 1910, PS3 Slim 250Gb, Bluray LG BD390, Dvd recorder Pioneer DVDR-530H, MySkyHD, diffusori Klipsch RF-82, Subwoofer Velodyne CHT 8R, centrale Klipsch RC-52

  4. #1774
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Aosta
    Messaggi
    750
    su bluray non dovrebbero esserci problemi con esplosioni, colpi di pistolo o fuochi d'artificio.

    In effetti piacerebbe anche a me una bella monster collection in bluray, ma prima usciranno singoli, in dvd, in bluray e poi forse un cofanetto per risparmiare...
    Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti

  5. #1775
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Noleggiare un film BluRay quanto costa? 3€ ? Se ne noleggi 10 al mese sei già a 30€
    Dieci al mese non sono pochi.... il che sarebbe comunque 12*30=360....

    ...e poi ci sono periodi in cui non ho voglia di film (ad es. in estate fra caldo e ferie, la TV io la uso molto meno che in inverno)

    E consideriamo che un film BD/HDDVD a noleggio mi dà la possibilità di vederlo quando mi pare (mentre l'HD di SKY non è registrabile); ci sono i contenuti extra che in molti casi sono interessantissimi; l'audio è di un altro pianeta. E soprattutto, posso noleggiare quel che mi pare, quando mi pare... mentre la programmazione SKY non la decido certo io.


    Per contro, è "scomodo" andare dal noleggiatore...


    M

    p.s.

    Anche il decoder SKY non ne consuma poca di energia... almeno a giudicare da quanto scalda!
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  6. #1776
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    bologna
    Messaggi
    141
    ... ma dovendo acquistare ora, conviene un lettore blu ray o un hd/dvd?
    Ultima modifica di labtv; 23-07-2007 alle 11:54
    LCD: samsung LE 40A558P3F , Blu-ray: LG BD550 , DEC: MYSKY HD, Remote: Logitech Harmony 885

    my workplace

  7. #1777
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    344
    Mi inserisco in questa discussione che trovo interessante perchè anch'io sto ragionando sull'opportunità di rinnovare o meno l'abbonamento a SKY HD ( pacchetto base+cinema). Voglio premettere però due considerazioni ( sulle quali potete ovviamente essere d'accordo o meno ).
    Prima considerazione : l'abbonato a SKY cinema paga non per possedere il supporto ( DVD,BD,HDDVD ) ma semplicemente per vedere il film, quindi è praticamente equivalente a chi noleggia.
    Seconda considerazione : la qualità dell'immagine e dell'audio dei films con SKY cinema HD ( e a maggior ragione con SKY SD ) è inferiore al corrispondente BD o HDDVD, ed è più o meno equivalente al corrispondente DVD visualizzato con un ottimo player con upscaler ( PS3 , HD-XE1 , HD-E1 , ed anche i lettori di DVD di ottimo livello ).
    Allora , considerando che la programmazione di SKY è ripetitiva e non sempre di buon livello cinematografico ( alcuni films sono decisamente B-movies ), considerando che non si possono ovviamente scegliere giorni ed orari di maggior comodità, perchè un appassionato di cinema con un buon player dovrebbe rimanere abbonato a SKYcinemaHD , quando con 516 euro all'anno ( 36 + 7 x 12 ) può prendere in affitto e tenere almeno un paio di giorni, ad una media di 2,50 euro a noleggio ( io ad esempio pago 2,10 euro sia i DVD che i BD ) , ben 206 titoli all'anno tra BD ed DVD ? 206 nuovi titoli all'anno ritengo siano una buona media di visione, difficilmente superabile dai più, ed inoltre la qualità sia artistica che tecnica sarebbe nella media decisamente superiore. Cosa pensate in merito?

    P.S. La mia opinione circa il fatto che i films di SKY HD si vedono peggio che con il corrispondente supporto HD ed in modo più o meno uguale rispetto al corrispondente DVD upscalato a 1080p con il Toshiba HD-XE1 deriva da prove che ho fatto "switchando" in diretta.

  8. #1778
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    410
    rispondo a Peltor:
    se il discorso è limitato all'offerta cinema HD, fermo restando che occorre considerare anche gli altri due canali dell'offerta Sky HD, il tuo discorso è assolutamente condivisibile.
    Nel mio caso, avendo anche lo sport in HD, ritengo che i 7 euro al mese per i 4 canali siano ben spesi.
    bye

  9. #1779
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257
    io ho il pacchetto full. spendo 57 euro al mese. sono tantissimi! a questo punto tanto vale spenderne 7 in più ed avere l'alta definizione e 4 canali in più (presto spero anche altri).
    Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5

  10. #1780
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Credo che per chi abbia già Sky, per chi segue già lo sport o per chi segue già il cinema, sia fuori discussione che SkyHD sia conveniente
    Il dubbio per SkyCinemaHD ad esempio è per chi ancora non ha nulla
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  11. #1781
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Io in questo periodo non lo disdico di certo!!

    Stanno facendo James Bond in HD e sono decisamente una goduria!! Può sempre migliorare, ma visto il costo di lettore+noleggio al momento conviene ancora Sky HD.

    cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  12. #1782
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    se james Pond (mitttigo videogioco..) è godibile senza problemi, film più dinamici come munich sono intervallati piacevolmente, dai soliti e vecchi amici pixelloni e macielli vari.
    Vabbè chissà se prima o poi si risolveranno

    Meglio tornare a godersi del tutto il vecchio 007 che sinceramente, mi sembra tutta n altra cosa in HD!

    ciaoss

  13. #1783
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    bologna
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente scritto da peltor
    Allora , considerando che la programmazione di SKY è ripetitiva e non sempre di buon livello cinematografico ( alcuni films sono decisamente B-movies ), considerando che non si possono ovviamente scegliere giorni ed orari di maggior comodità, perchè un appassionato di cinema con un buon player dovrebbe rimanere abbonato a SKYcinemaHD ,
    questo è esattamente il motivo per cui alla scadenza daro' disdetta sia a skycinema che a SkyHd.
    LCD: samsung LE 40A558P3F , Blu-ray: LG BD550 , DEC: MYSKY HD, Remote: Logitech Harmony 885

    my workplace

  14. #1784
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Ricapitolando...


    SKY costa molto, l'opzione HD costa poco.

    Se si è disposti a pagare circa 50 euro al mese per SKY, tanto vale aggiungere qualcosa anche per l'HD (se si ha un TV HDReady ovvamente).

    Se si è interessati allo sport, l'HD è ottima cosa (ottima qualità, eventi in diretta).

    Se si è interessati al cinema, non aspettiamoci miracoli dalla HD: sia per questioni di qualità che per questioni di fruibilità (programmazione ripetitiva e orari non flessibili).

    In questo caso una ottima alternativa è quella di comprare un buon lettore BD e/o HDDVD e noleggiare dei titoli. Tolto il dente della spesa iniziale nel lettore, i vantaggi ci sono sia in termini di qualità che di fruibilità del tutto.

    Vi pare una sintesi accettabile?

    M
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  15. #1785
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449

    scusate ma non ricordo qual era la discussione sui nuovi canali hd di sky.
    wabè oggi ho provato a vedere se c erano novità ed efffettivamente ce ne sono: tutto buio. Sono cambiate le frequenze di nuovo?


Pagina 119 di 171 PrimaPrima ... 1969109115116117118119120121122123129169 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •