|
|
Risultati da 676 a 690 di 2558
Discussione: SKY Cinema HD: Commenti e impressioni
-
20-10-2006, 17:20 #676
nessun problema con il pace vecchio. all'inizio si bloccava per il surriscaldamento. poi dopo un aggiornamento non si è più bloccato
Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5
-
20-10-2006, 18:23 #677
Secondo me si tratta di una leggenda metropolitana
Stefano
-
20-10-2006, 20:55 #678
Originariamente scritto da mammabella
1) Il mio decoder PACE, avuto a fine maggio, scaldava moltissimo e spesso perdeva il segnale. Il riscaldamento lo potevo testare confrontandolo con il decoder DTT di fianco, solitamente tiepido.
2) Quando non ho più sopportato la continua perdita di segnale ho chiesto la sostituzione (fine Luglio). Al centro SKy mi hanno dato un Amstrad (Pace non disponibile). Appena portato a casa ho constatato che si vedeva peggio, ma era meno caldo del decoder DTT
3) Ad AGOSTO ho ricevuto la chiamata da SKY per dare il mio parere su SKY HD. Alla lamentela sul fatto che il mio decoder PACE si era guastato e l'Amstrad non si vedeva bene, il tizio al di là del telefono mi ha detto che era in arrivo un aggiornamento dei Pace che avrebbe risolto il problema del riscaldamento (che a suo dire provocava altri malfunzionamenti); mi consigliò di richiedere un Pace a settembre, se l'Amstrad non mi soddisfaceva
4) A Ottobre ho richiesto un cambio di decoder. Al centro SKY mi hanno dato la possibilità di scegliere. Al tecnico presente in negozio ho chiesto come andasse il Pace rispetto all'Amstrad (lui ignorava che io ne avessi già avuto uno e tutta la storia....) mi ha risposto che i primi scaldavano troppo e avevano delle "disfunzioni"; a quel punto li avevano "ritirati tutti" (immagino si riferisse a quelli in negozio) e "aggiornati". Oggi, ha detto, hanno molti meno difetti rispetto ai primi, tanto che "di questi non ne sostituiamo più, mentre i primi ci sono tornati indietro quasi tutti".
5) Portato a casa il Pace, ho constatato che si vede meglio dell'Amstrad e che è tiepido circa come l'Amstrad, ovvero meno del dec DTT.
di più, nin so.
MQuesto messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
21-10-2006, 11:02 #679
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da mammabella
-
21-10-2006, 12:10 #680
L'aggiornamento c'e' stato ... da estate all'autunno
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
21-10-2006, 14:49 #681
Originariamente scritto da ciuchino
D'accordo che in autunno è meno caldo, però vi invito a considerare che il cambio tra il primo pace e l'amstrad l'ho fatto a LUGLIO e certamente l'Amstrad scaldava enormemente meno del Pace. E ORA il nuovo Pace scalda come l'Amstrad.
Originariamente scritto da steve_guitar
Comunque che volete che vi dica. Io avevo un Pace che si era ridotto alla fine che ogni giorno dovevo staccare la spina, nonostante l'avessi messo su dei piedini da 1 centimentro, e lo tenessi ben aerato quando acceso (durante i mondiali avevo messo un ventilatore sul pavimento che puntava direttamente su di lui
).
Quello che ho ora non ha nessun problema. Forse li avrà la prossima estate, chi vivrà vedrà.
MUltima modifica di marble; 21-10-2006 alle 14:54
Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
21-10-2006, 15:27 #682
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 328
secondo voi quanti dei film che hanno trasmesso erano in HD nativa? io penso: Lemony Snicket, Shark Tale, Sin City e i Fantastici 4 (con i relativi difetti)...tanti film nn mi hanno entusiasmato sopratutto quelli del 1986 se li possono proprio risparmiare evitando di proiettarli sul canale HD
p.s.anche il mio pace era un forno e scaldava tantissimo...poi si bloccava....ma nn l'ho mai cambiato...ho solo fatto gli aggiornamenti firmware...
so solo che ora è caldo,ma come tutti gli apparecchi elettronici,quindi nella norma e nn si blocca +...Ultima modifica di Morpheus84; 21-10-2006 alle 15:31
Pioneer 506 FDE - Skybox HD
-
21-10-2006, 15:48 #683
Originariamente scritto da marble
Non so' io ho uno dei primi Pace ed il mio amico ha l'Amstrad che scalda molto di piu' del mio , a sensazione manina.
Col Pace non ho mai avuto grossi problemi , forse perche' ha parecchio spazio intorno e sta' in cantina/taverna ambiente piu' fresco almeno in estate.
Non metto assolutamente in dubbio esperienze di altro tipo.
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
21-10-2006, 16:51 #684
Originariamente scritto da Morpheus84
Nel cinema l'HD significa avere una visione il più possibile vicina al supporto di partenza, vedi pellicola 35mm nel 90% e passa dei casi.
Pellicola ben conservata e processo telecine ben fatto portano un film in HD perfetto.
"Per qualche dollaro in più" è una pellicola del 1965, che con uno splendido restauro ha portato un film in HD ottimo.
Mi è capitato di vedere (non dico come) "Blade Runner" (1982) in 720p... bellissimo, i paesaggi futuristi della città scura e piovosa perfetti.Michele
Home Theater: Plasma Hitachi 42PMA500E - Sintoampli Marantz SR5000OSE - Lettore DVD-SACD Philips DVP 9000S - Diffusori Focal.JMlab Chorus 716S, CC700S, sub.passivo+ampli - HTPC AMD Athlon XP-M 200x11 (Asus A7N8X-E) - Ric.Sat. Fire-DTV, SkyHD Pace - HDMI switch Octava
Analogico: Giradischi Pro-Ject Debut SE II - Ampli Nad 306 - Diffusori Chario Hiper 2000
-
21-10-2006, 17:00 #685
Originariamente scritto da AcarSterminator
La traccia audio migliore che conosco è quella inglese dolby surround in PCM 16 Bit del Laserdisc CAV Warner NTSC,
siamo già OT.....(?)Ultima modifica di RickDeckard; 21-10-2006 alle 17:39
-
24-10-2006, 09:00 #686
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 163
I canali cinema hd si vedono molto bene anche con ingresso scart, visto che l'hd passa solo con l'hdmi perche' non si vedono altrettanto bene anche gli altri canali sd.
io ho un amstrad hd e sul mio panasonic 42pv60 la qualita’ dei canali sd in effetti non e’ eccezionale, se e’ vero che i canali sd si vedono meglio con il pace cosa devo fare per averne uno visto che qui a verona non ci sono pace.
poi faccio un altra domanda su immagini scure o fondali scuri (anche in hd) sul mio plasma guardando da vicino si vedono molti difetti e' normale ?
ciao grazieUltima modifica di sailor.65; 24-10-2006 alle 11:11
-
24-10-2006, 09:08 #687
Originariamente scritto da sailor.65
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
24-10-2006, 13:00 #688
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 328
Originariamente scritto da sailor.65
Pioneer 506 FDE - Skybox HD
-
29-10-2006, 11:10 #689
da qualche giorno su
http://www.satellite.it
è possibile visionare la programmazione di skycinemaHDMonitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti
-
29-10-2006, 18:54 #690
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Cento (Ferrara)
- Messaggi
- 1.034
Originariamente scritto da superfess
CiaoDisplay : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.