|
|
Risultati da 2.236 a 2.250 di 2558
Discussione: SKY Cinema HD: Commenti e impressioni
-
24-09-2008, 10:34 #2236
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 311
Grazie, ora non sono più solo
Cmq ci sono persone che la pensano come me, che magari protestano (ce ne sono parecchi in questo forum) ma non vanno fino in fondo perchè alla fine si accontano (sulla mia tv crt da 28 pollici si vede bene, che mi frega di quei megalomeni che hanno un vpr full hd da 10.000,00 euro con uno schermo da 200 pollici) e si trincerano dietro frasi: la situazione è questa: o sky così come è, oppure niente. Così facendo sky non cambierà mai e fa bene a non farlo: pochi si lamentano ma alla fine mi danno i soldi, perchè acconterli mentre la massa non dice nulla. Io preferisco non abbonarmi fino a quando la sitauzione rimmarrà così (es: 90% delle trasmissioni in 4/3 e c'è chi paga 62 euro al mese a questi tizi). Se io pago NON mi voglio accontentare.
-
24-09-2008, 11:21 #2237
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Originariamente scritto da luctul
Il punto è che ormai siamo ad un punto morto e allo stato attuale non possiamo aspettarci miglioramenti dalla qualità dei canali Sky finché non si libereranno delle frequenze su Hot Bird. Sky Italia ha prenotato una decina di nuove frequenze sui satelliti a 13°est, ma l'utilizzo che ne farà è ancora ristretto alle menti della dirigenza Sky (e forse nemmeno a quelle). Quindi, ammesso e non concesso che queste frequenze si liberino in tempi brevi, ogni sorta di riflessione critica sull'argomento è già stata ampiamente dibattuta nei mesi precedenti e non può portare a risultati concreti.
E' chiaro che nel momento in cui saranno libere queste nuove frequenze e potremo constatare l'utilizzo che ne farà Sky con la nuova line up dei canali, allora potremo farci sentire e contestare un eventuale perdurare di questa situazione. Ma, ripeto, allo stato attuale non possiamo fare altro che attendere e sperare (sia che la qualità attuale ci accontenti sia che ci spinga a non fare o disdire l'abbonamento a Sky). Che è poi la stessa cosa che fanno (relativamente ai canali HD) negli altri forum del settore.
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
24-09-2008, 11:34 #2238
anche nelle 149 sottopagine che dici comunque non è citato assolutamento il dimezzamento del bitrate ad esempio rispetto a un mese fa dei canali cinema e questo se permetti è una notizia "sfuggita" evidentemente a molti.e poi che sui forum si dicano le stesse cose non mi sembra una novità.spesso il forum è usato per sfoghi su cose che non vanno come dovrebbero .il riferimento a "non ti considerano " lo ripeto,perchè qualcuno può fare considerazioni già ripetute un'infinità di volte ma fare come se non esistesse (per dire poi non so quante volte che in notturna il cinema hd si vede meglio...lo sanno anche i sassi)non mi sembra educato.al limite rispondere dicendo che l'argomento è già stato dibattuto ecc.ecc.(anche se questo argomento andrebbe comunque tenuto vivo)ma non fare finta che l'utente che posta non esistesse.poi fate come vi pare...
-
24-09-2008, 11:35 #2239
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 311
Poles sei semprte gentile, educato e preparato ma questa volta devo dissentire parzialmente da quello che dici. Passi il discorso dello "spazio" che materialmente non c'è, è indubbio (lo hai spiegato bene tu stesso in vari post) che sky potrebbe gestire molto meglio lo spazio esistente (cosa centra ad esempio il mandare il 90% delle trasmissioni in 4/3 con la mancanza di spazio???). Il problema consiste nella filosofia di sky (sposata di fatto dalla maggioranza degli abbonanti) "prima a tutti i costi quantità e poi eventualmente qualità". Vedrai che quando ci sarà nuovo spazio sky lo utilizzera per la quantità ed allora sarà troppo tardi per tornare indietro: bisogna convincerli ora ad utilizzare diversamente lo spazio esistente e farsi sentire PRIMA che decidano sul come utilizzare il nuovo spazio. i nostri strumenti sono la diffusione di tale concetto sui forum e con le persone che hanno sky, le proteste scritte a sky, la minaccia di disdetta alla fine del contratto, e in ultimo la vera disdetta contrattuale
-
24-09-2008, 12:05 #2240
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Originariamente scritto da luctul
Il punto, venendo a quello che scrive Luigi nell'ultimo post, è che la protesta serve se può portare a dei risultati: nel caso di specie, sì, poiché Sky ha capito che non era il caso di diminuire la qualità dei canali cinema SD e per introdurre i due nuovi canali ottobrini è andata ad intervenire altrove.
Nel caso dei canali HD, per l'ampiezza di banda che un canale HD richiede, non vedo sinceramente i margini di manovra. Salvo un'azione preventiva e info-comparativa del tipo "questi sono i dati sul bit-rate medio utilizzato dai principali canali europei in HD, i vostri canali sono al di sotto della media, intervenite ora o almeno quando avrete le famose frequenze". Il punto è che mesi fa se ne parlò anche con gli amministratori del forum Av Magazine, e in particolare Emidio Frattaroli, (anche perché se certi rilievi li fa una rivista online e li porta all'attenzione dei responsabili Sky di turno, l'attenzione è sicuramente diversa), ma poi la cosa è finita nel dimenticatoio, un po' perché alcuni sostenevano che non era colpa del bit rate ma degli encoder e non ci mettevamo d'accordo sui quesiti da richiedere ai tecnici Sky, un po' perché effettivamente certi problemi non li puoi risolvere se la banda a disposizione è quella che è.
Ad ogni modo, se Emidio o chi per lui intende farsi portavoce delle costatazioni di noi utenti Sky HD sulla qualità attuale dei canali e sulle prospettive di sviluppo a breve/medio/lungo periodo, io resto sempre a disposizione. Altrimenti, visto anche che l'opzione HD è divenuta gratuita e non può essere disdetta, credo che i nostri margini di persuasione da minaccia di disdetta per la qualità dei canali HD siano prossimi allo zero assoluto.
E ve lo dice uno che qualche anno fa aveva raccolto con una propria iniziativa personale tramite Petition on line ed il forum di Rino Tommasi oltre 1500 firme virtuali per protestare contro la decisione di Sky di non trasmettere più i tornei dello slam tennistico (con tanto di sponde nella redazione giornalistica di Sky e articoli nelle principali riviste tennistiche italiane). Risultato: zero. Sarei proprio curioso di vedere se un'eventuale petizione sulla qualità dei canali HD di Sky sarebbe capace di raggiungere un numero di adesioni superiori (e risultati migliori).
Bye, ChrisUltima modifica di Poles; 24-09-2008 alle 12:09
The Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
24-09-2008, 12:50 #2241
Originariamente scritto da Poles
Ultima modifica di luctul; 24-09-2008 alle 12:54
-
24-09-2008, 12:53 #2242
Originariamente scritto da Poles
-
24-09-2008, 13:50 #2243
io non mi stancherò mai di ripererlo.
Ho tolto sky, vedo bluray, dvd upscalati dalla ps3e film a 720 o 1080 compressi su 4 e 8 gb e video tratti dalla mia camera e non ho più visto quegli schifosi artefatti che sky ti spara..Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti
-
24-09-2008, 14:46 #2244
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 311
ultimo mio intervento parzialmente O.T. Stavolta fate davvero finta di non capire. Cosa c'entra bit rate con il fatto di avere la stragrande maggioranza dei canali, in 4/3???. Il mio discorso qualitativo deve essere inteso complessivamente: 16/9, migliore qualità video ed audio sia sd che hd. Ma insomma le altre tv satellitari a pagamento di mezza europa dove la prendono questa banda in più., eppure quaasi sempre si vedono decisamente meglio di Sky? Sfruttano meglio quella che hanno ANCHE eliminando dei canali che fanno solo numero. le petizioni si possono fare, se sky glissa rimane alla coscienza di ognuno se vuole dare i suoi soldi a chi non ti ascolta. P.S. Noi non siamo tecnici (almeno io) ma non dobbiamo fare i fessi. In caso di una petizione noi non dobbiamo dire come sky deve fare, ma dobbiano rappresentare cosa avviene nel resto d'europa e chiedere ujn trattamento similare, pena la disdetta alle rispettive scadenze contrattuali.
Ultima modifica di luigi73; 24-09-2008 alle 14:56
-
24-09-2008, 15:08 #2245
Originariamente scritto da luigi73
-
24-09-2008, 15:18 #2246
Originariamente scritto da Sahira
-
24-09-2008, 15:51 #2247
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Originariamente scritto da luigi73
Due eccezioni qualitative spiccano in Europa: Premiere Deutschland, che effettivamente ha un'alta qualità dei canali cinema (ma una bassa qualità di quelli sport, che squadrettano ben più dei canali sport di Sky Italia), ma ha anche molti meno canali in assoluto. Quella è effettivamente una scelta di privilegiare la qualità alla quantità. Una scelta che non ha sempre pagato, visto che Premiere è una delle pay-tv europee più indebitate (anche a causa di spese folli patite nella vecchia gestione Kirch) ed ora è in vendita (Murdoch in pole position per l'acquisizione).
L'altra eccezione è Sky UK, dove però l'ampiezza del parco abbonati e delle risorse economiche a disposizione ha fatto sì che quella piattaforma potesse permettersi l'affitto di un numero molto ampio di frequenze su una posizione orbitale pressocché dedicata a Sky UK (Astra 2 a 28°est). Sky UK ha più del doppio delle frequenze di Sky Italia e non a caso i suoi 20 (più o meno) canali HD stanno in numero mai superiore a 3 canali per frequenza, contro i soli 5 canali di Sky Italia stretti su un'unica frequenza (a parte il discorso che non tutti i transponder hanno la stessa ampiezza di banda... ma qua si andrebbe fin troppo sul tecnico). Ma il mercato britannico della pay-tv è un caso a sé, che presenta aspetti in comune più con gli USA che con gli altri paesi europei.
Un po' meglio di Sky sono anche Canal Digitaal Nederland e Canal Digital Skandinavien, ma anche queste due piattaforme stanno su posizioni orbitali abbastanza sgombre (23°est e 1°ovest), con una disponibilità di frequenze che Sky Italia a 13°est non può avere.
Le altre piattaforme di pay-tv non hanno questa qualità dei canali molto superiore a Sky, né in termini di bit-rate né in termini di formato d'immagine in 16:9 anamorfico, ecc.
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
24-09-2008, 16:54 #2248
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Brindisi
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da superfess
Per esempio io quando vedo i canali HD con il mio Pioneer 4280XA, resto spesso di stucco, soprattutto per alcuni documentari o concerti.
Poi anche i canali cinema SD non sono così male, almeno a mio parere.
Tra l'altro per me la comodità che da il MySkyHd nel registrare anche due programmi contemporaneamente (compresi film in HD) è veramente un gran cosa.Pioneer 4280XA, amplificatore Denon AVR 1910, PS3 Slim 250Gb, Bluray LG BD390, Dvd recorder Pioneer DVDR-530H, MySkyHD, diffusori Klipsch RF-82, Subwoofer Velodyne CHT 8R, centrale Klipsch RC-52
-
25-09-2008, 13:21 #2249
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 107
Originariamente scritto da paskal71
-
25-09-2008, 13:27 #2250
E anche dal decoder,aggiungerei.Non e' un mistero che molti di noi abbiano riscontrato un netto miglioramento passando al MySkyHD.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection