Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: HD su Iptv a breve???

  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291

    HD su Iptv a breve???


    Da Panorama.
    In questo articolo si ipotizza il possibile avvento dell HD su Iptv con il passaggio della banda a 20mbit in download.A me rimangono molti dubbi, ma...
    Ecco il link
    http://www.panorama.it/internet/megl...-A020001035202

    C'è qualcuno che ha già provato alice tv?

    Ciaoooo
    MarcoPC

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291
    Mi rispondo da solo... sembra vero...
    leggete quest'altro articolo di Repubblica:

    http://finanza.repubblica.it/scripts...&codnews=46463

    speriamo bene!!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    63
    ...ma chi sarà mai raggiunto da una rete a 20Mb. ?. Forse chi abita nelle grandi città...

    Io viaggio ancora con l'ISDN...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291
    Citazione Originariamente scritto da bahn
    ...ma chi sarà mai raggiunto da una rete a 20Mb. ?. Forse chi abita nelle grandi città...

    Io viaggio ancora con l'ISDN...
    da quello che sò io stanno installando nuovi mux adsl2+ anche nelle città medio piccole.Sarà una cosa graduale...per forza.
    E comunque tutte le ultime schede adsl installate di vari produttori consentono di viaggiare già a 20 mbit in download.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    63
    Mi permetto di linkare un sito MOOOOOLTO interessante. Invito tutti a leggere un po' il contenuto per rendersi conto della situazione:

    http://www.antidigitaldivide.org

    io faccio parte dell'ampissima schiera dei "digital-divisi".

    C'entra poco con l'HD ecc...ma è..diciamo cosi'..."educativo"...

    Ciao.
    Ultima modifica di bahn; 09-03-2006 alle 11:10

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291
    Capisco che effetivamente la situazione di copertura dell'adsl attualmente sia ancora insoddisfacente, ma questo è anche un limite della stessa tecnologia.Purtroppo se vai oltre i 4 km di linea in cavo partendo dalla centrale, difficilmente l'adsl funziona,anche se sei in una zona "coperta" dal servizio.Inoltre molti piccoli comuni non sono ancora coperti, non essendo installati i mux relativi, ma qui entra in gioco il fatto che la Telecom ,ora privata, guarda sopratutto a rientrare da ogni possibile investimento prima di procedere all'installazione di nuove apparecchiature.
    Per i prezzi sono d'accordo con te che sono parecchio onerosi...ma la conocorrenza non dovrebbe fare bene????
    Comunque se arriva l'HD su iptv prima che su satellite e sopratutto prima che sul DTT la cosa non può che essere positiva.
    Speriamo bene...

    ti linko anche questo...entro il 2008 dovresti averla anche tu.

    http://www.maxkava.com/2006/03/telecom-tutta-birra.html

    Ciaoo

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Lavoro in Telecom e vi posso garantire che qui della HDTV non gliene frega un *BIP* a nessuno...

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291
    Citazione Originariamente scritto da viganet
    Lavoro in Telecom e vi posso garantire che qui della HDTV non gliene frega un *BIP* a nessuno...
    Ciao Viga,
    posso dirti quasi con certezza, che ti sbagli
    purtroppo, molto probabilemte dovremo attendere il 2007.....

    Ciaoo
    MarcoPC

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    forse leggendo qualche mese fa.......

    http://www.avmagazine.it/articoli/so.../54/index.html


    Emidio perdonali......

    http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/514.html

    Emidio perdonali due volte......
    Ultima modifica di N. D'Agostino; 16-03-2006 alle 19:50

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Ciao., per quanto riguarda la velocità di 20mb,da quello che ho potuto leggere sui forum dedicati, si puo attivare solo nelle centrali dove hanno abilitato la centrale con adsl2 ,devi stare ad una distanza max di 1km e devi essere pure fortunato che il tratto di line sia in buono stato.Io ho attivato da poco alice 640, disto 2,5 km dalla centrale(centrale adsl1) e nonostato il tratto di linea è in buono stato mi cade la linea(causa margine rumore basso:"rumore nella linea"), perlomeno 10 volte al giorno per riconnettersi dopo qualche minuto. I tecnici della telecom mi hanno detto che non posso fare nemmeno il passaggio alla 4 mega che degrada ulteriormente il segnale di fondo rendendomi la connessione impossibile.Con adsl2 nonostante hanno radoppiato la freguenza sarà possibile attivarla ad una bassa percentuale di abbonati, poi su questi pochi fortunati bisogna calcolare a chi interessa veramente L HD,sempre se sappiano cosa sia o se gli puo interessare.Non capisco proprio perchè pubblichino questo notizie se poi nella realta non hanno alcun "terreno da coltivare",dovrebbere specificare che solo "uno su mille c e la fa".

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603
    un mio amico si e' abbonato ad alice Home, per ora va a 4Mb ma a maggio lo portano a 20Mb (tra l'altro tiscali gia' dà la 24Mb... e sono pure coperto!).
    Gli hanno detto che era il terzo a roma a cui l'attivavano, gli hanno messo un router wi-fi ed un decoder collegato al tv.
    Il parco titoli e' abbastanza ampio, ci sono tutte le vecchie serie tv(hazzard etc etc) e moltissimi film trash anni 80 (banfi in primis) gratis . Ovviamente le novita' si pagano (filme partite 5€ l'una ) e sommate ai 47 dell'abbonamento non e' proprio economico. La qualita' dice che sia buona, ma questo mio amico ignora l'hd, quindi fate voi.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291

    Ciao, il decoder di cui parli è molto probabilmente un Telsey http://www.telsey.com/products/family.jsp?fid=13

    Con risoluzione standard 720 per 576
    anche se possiede un chip che decodifica h264

    Ciaoo
    MarcoPC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •