Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    130

    Olimpiadi invernali in HD su DDT?


    Ciao a tutti,
    ieri ascoltando la pubblicità delle Olimpiadi invernali ho sentito che sperimenteranno l'alta risoluzione su decoder digitale terrestre!
    Ne sapete qualcosa? Ah, dimenticavo, hanno anche detto che uno dei commentatori sarà Pavel Nedved
    TV: Panasonic TX-P65VTW60 Lettore BD: Panasonic DMP-BDT310 Lettore cd: Unison Research Unico CDE, Cambridge Azur 340 C Ampli stereo: Marantz PM 7200 Ampli HT (con l'ampli stereo in PRE che controlla i due frontali): Marantz SR 4300 Diffusori anteriori: Mordaunt Short Avant 908 Diffusori posteriori: Mordaunt Short 914 Diffusori centrali (ant e post): Mordaunt Short Avant 905 C Subwoofer: Mordaunt Short 907 W Cuffie: Grado RS1, Sennheiser HD 598

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Probabilmente faranno prove di trasmissione, ma il segnale sarà presumibilmente codificato in MPEG4, per cui non ricevibile dai decoder DTT attualmente disponibili al pubblico.

    Chissà se per quando ci sarà lo switch-off (forse 2008, ma non è ancora detto... ) al digitale, butteranno ALTRI 200 milioni di Euro di soldi pubblici per rottamare i decoder MPEG2 attuali, che sono già oggi praticamente obsoleti...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    16
    Confermata la trasmissione del segnale hd su digitale terrestre ma solo per la zona di Torino.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492
    (Premesso che purtroppo non sono di Torino) ma ricevibile con che cosa il segnale?
    Con che decoder? Li distribuirà la rai? A chi?
    Non sarà ricevibile, ma trasmetteranno per il gusto di trasmettere?
    Ciao, Alex

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    615
    ...humax sta per mettere in commercio un dec dtt hd.
    Ho visto un ordine di un rivenditore di grosseto presso humax,
    consegna prevista per gennaio.....siamo già a febbraio,però c'era già anche la sigla nel modulo.......Che non ricordo!
    chissà......

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Il test viene condotto da RAI con la collaborazione di ADT. Il decoder usato è quello che utilizza il chipset STI che attualmente, seppur in catalogo, non viene venduto perchè non prodotto in larga scala. Nei prossimi mesi potrebbe iniziare una produzione destinata al mondo IP. Per vedere in azione l'HD su DTT si deve andare presso gli stand ove sarà possibile assistere alle demo.
    L'HD su DTT in Italia potrà arrivare esclusivamente dopo lo switch over con Mediaset che sta continuando lo sviluppo. Attualmente la carenza di canali impedisce qualsiasi forma di sperimentazione su larga scala. In RAI questo test sembrerebbe un caso isolato e quindi non destinato a dare seguito commerciale. Speriamo che questa posizione possa essere rivista, poichè la RAI potrebbe offrire un servizio molto interessante data la vastità del materiale che dispone nelle sue teche.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    324
    io sono di Torino!
    Non è che mi fanno vedere le olimpiadi in HD?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    84

    Citazione Originariamente scritto da Ulysse
    io sono di Torino!
    Non è che mi fanno vedere le olimpiadi in HD?
    Se hai una scheda PCI dvb-t con sw tipo dvbviewer potresti provare a sintonizzarti sul canale 29 Rai per vedere se agganci il segnale; potresti non vedere nulla perchè dovresti configurare il sw per decodificare lo stream mpeg4 (quindi occorre la versione dvbviewer GE, i codecs moonlight H.264, etc... non sono però un esperto in materia....); comunque se agganci il segnale puoi registrare su Hd (anche se non vedi dovresti però sentire l'audio) e poi fare il playback con player tipo TMCP (http://www.free-codecs.com/download/...ia_Player.htm).
    Se ci riesci, faccelo sapere; prima della fine delle olimpiadi potresti registrare qualche evento e farne un bel torrent...

    Ciao, Claudio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •