Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 56
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.220

    Peccato che a confronto per la musica abbiamo quasi tutta la musica mondiale in ogni piattaforma... Forse perchè i cinema e successivamente le pay tv sono un business ben più solido dei cd/vinili e concerti?
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    sanremo
    Messaggi
    508
    Non esiste un simile servizio ok ma c è ne sarebbe bisogno eccome.... Con la possibilità di scegliere anche formato risoluzione audio insomma pareggiare il bd originale... e scegliere qualsiasi titolo si voglia. Dovrebbero mettersi in testa che a tante persone delle serie TV o di ciò che ti propinano non importa una cippa..... E come andare al ristorante e sentirti dire tu sta sera ceni con una matriciana e di secondo un osso buco il costo e' tot!
    Mi domando e dico perché blockbusters non si butta online oltre che negozi fisici?
    Ultima modifica di rekillium; 09-12-2019 alle 23:27

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da rekillium Visualizza messaggio
    ...Dovrebbero mettersi in testa...
    Sì certo, i padroni delle multinazionali "dovrebbero mettersi in testa" di fare quello che serve a te e non quello che fa guadagnare loro...

    per curiosità, quanto saresti disposto a pagare per un abbonamento ad una "filmoteca infinita" in qualità bluray?
    Ultima modifica di pace830sky; 10-12-2019 alle 04:38
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.707
    Che velocita' hai sulla tua linea internet?
    Lo streaming di un film in qualita' bluray richiede una banda almeno di 50 Mbit, quindi una 100 Mega di abbonamento con transfer rate reale, che in Italia hanno in pochissimi.
    La velocita' media in Italia e' 15 Mbit, i paesi piu' veloci del mondo hanno una media di 50 Mbit.
    Semplicemente non c'e' l'infrastruttura che permetta quello che vorresti.
    Il costo della trasmissione dati sarebbe anche molto piu' alto.
    Ipotizziamo un abbonamento a 100 euro/mese, lo sosterresti? Quanto saresti disposto a pagare un servizio del genere?
    Qual e' il problema di comprarti un bluray a 10-15 euro?
    Ultima modifica di Marco Marangoni; 10-12-2019 alle 07:35
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Concordo: in pratica, visto dal punto di vista del provider, un cliente che assorbe 50 Mbit equivale a 10 clienti di quello che ora vendono come full HD o a tre clienti 4K... anche l'abbonamento dovrebbe costare 4 volte tanto...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.118
    Se posso, non credo che il problema sia tanto la velocità di connessione. La qualità di netflix/amazon prime è buona (io vedo prime anche 4k senza problemi con una misera 10 mega effettivi...). Il problema è che avere in catalogo TUTTI i film piu' importanti (es. tutto pirati dei caraibi... tutto harry potter... tutto batman... tutto john wick... tutti i film di brad pitt... tutto clooney... piu' ovviamente tutte le novità dopo che sono uscite al cinema etc etc) avrebbe un costo altissimo in termini di diritti. Oggi netflix costa in media 12 euro al mese (amazon prime video anche meno perchè è incluso nel servizio prime). Non so quanti farebbero un abbonamento on line per vedere SOLO film (sky ha anche lo sport) a magari 40 euro al mese. I servizi on line funzionano soprattutto perchè costano poco .. è questo che frena la pirateria.
    Ultima modifica di mau741; 10-12-2019 alle 09:52
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    531
    Servizi come Chili, Google play, Rakuten (qui la maggior parte dei film è stereo!) hanno film, anche in 4k, recenti ed audio DD+; Atmos, DTS et similia non sono disponibili

    Dopo che hanno chiuso tutte le videoteche in zona mi sono rassegnato ad utilizzare questi (oltre a Netflix, Prime e TimVision).

    Ovviamente nulla a che vedere con il supporto fisico!
    Ultima modifica di ZioArvi; 10-12-2019 alle 13:23
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.118
    Citazione Originariamente scritto da ZioArvi Visualizza messaggio
    Servizi come Chili, Google play, Rakuten (qui la maggior parte dei film è stereo!) hanno film, anche in 4k, recenti ed audio DD+; Atmos, DTS et similia non sono disponibili

    Dopo che hanno chiuso tutte le videoteche in zona mi sono rassegnato ad utilizzare questi (oltre a Netflix, Prime e TimVision).

    Ovviamente nulla a che vedere c..........[CUT]
    Io vivo in una realtà a parte
    Nella mia città dopo il fallimento di Blockbuster, visto che la gente comunque noleggiava (è fallita la catena quindi ha chiuso anche il singolo negozio che però funzionava), hanno aperto Blockbuster Village. Si trovano tutte le novità sia in dvd che bluray.
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    sanremo
    Messaggi
    508
    Ragazzi la velocità internet non conta una s.... Si potrebbe anche optare per il download con scadenza un po come infinity ma tutto a catalogo.... Vogliono far fallire la pirateria ? Sono d accordo ma che propongano un elenco completo di tutto online o in download con qualità blu ray... Azzo ce la fanno i siti pirata dove non paghi una cippa e non riescono le piattaforme a pagamento? Io voglio un servizio analogo voglio pagare datemi la possibilità.... Poi non andate a piangere se alcuni prendono altre strade!

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non hai ancora detto quanto (poco) lo vorresti pagare questo ipotetico servizio, sia mai che qualche manager di servizi streaming ti legge e magari coglie l'occasione al volo e ti accontenta...

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.414
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    ....magari coglie l'occasione al volo e ti accontenta...
    Anche volendo non penso che il manager possa ...troppe esclusive e un mercato poco interessato se guardo negozi come MW o semplicemente i supermercati su 10 film esposti 8 sono DVD indice che i numeri non li fanno gli appassionati.

    Se arrivassero anche da noi soluzioni come Kaleidescape immagino che il costo potrà non essere alla portata di tutti.

    Al momento punto a offerte Itunes e offerte su dischi in su store online. ( Netflix pochi mesi l'anno)

    Già sarei felice ad avere la possibilità di farmi una libreria digitale da supporto fisico legalmente.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 10-12-2019 alle 15:34

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    La mia ovviamente era una provocazione, ad oggi nessuno offre un servizio come quello richiesto e sono convinto che mai sarà offerta.

    Ma dato che rekilium scrive, voglio questo e voglio quello, sarei curioso anch'io di sapere quanto sarebbe disposto a pagare per tale servizio.

    Curiosa anche la convinzione dell'autore del thread che tale servizio possa essere ampiamente richiesto dal consumatore medio...

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    sanremo
    Messaggi
    508
    Di ma non è che sto chiedendo la luna ripeto piratamente li trovi online gratis.... Quindi sono hostabili a maggior ragione dietro corrispettivo economico!

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da rekillium Visualizza messaggio
    ... li trovi online gratis...
    Ci ho messo un po' a capire che ti riferisci alla qualità e non al prezzo... a parte questo la questione della completezza del catalogo emerge forse anche meglio per le serie Tv (ok, so che non stiamo parlando di quelle, ma è un esempio di come ragiona il mercato...)

    ...l' offerta in esclusiva di una serie Tv caratterizza una piattaforma...

    Ad esempio Trono di Spade è su NowTv / Sky e su nessun altra piattaforma... The Handmaid's Tale su TimVision e nessun' altra... The Big Bang Theory esce su Infinity e solo dopo un po' viene trasmesso da Sky (quindi NowTv) ma solo in diretta, non è disponibile on demand su altre piattaforme se non Infinity... d'altro canto Netflix ha quasi tutte produzioni proprie e quindi esclusive...

    ...quindi se ti ti interessano tutte queste serie hai bisogno di più abbonamenti (io ne ho tre se includiamo Amazon Prime) ed anche così non hi il catalogo completo...

    ...è il loro modo di spremerti 30 o più euro al mese che tutti insieme ad un solo provider probabilmente non daresti...

    ...per i film è diverso, per le novità necessita il pay-per-view ed i costi sono maggiori, non credo che un cinefilo si accontenti dei film "di catalogo"...

    ...del resto sempre lì si torna: scopo delle aziende è massimizzare i profitti, che questo coincida con la massimizzazione della soddisfazione del cliente è una balla...

    ...in altri campi è anche peggio, magari ci fosse una banca che accontenta i clienti come Netflix...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.220

    potrebbe essere una piattaforma sponsorizzata dalle principali Major. Insomma.. per la musica ci sono riusciti...

    La mole mostruosa di dati sarebbe comunque divisa tra i vari server che comunque farebbero capo ad una unica app.

    per il costo sarebbe buono 30 euro al mese? E' "solo il doppio" di Netflix. alla fine i costi di gestione sarebbero enormemente inferiori a quelli che ha Sky per il pacchetto base. I contenuti sarebbero già pronti.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •