Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: Ma RAI 4K?

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580

    Ma RAI 4K?


    Non trasmette più nulla? Il sat mi trova ancora il canale ma è sempre "spento"... Nemmeno una misera demo o qualche replica trasmettono più? È prevista qualche trasmissione per il prossimo futuro?
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    528
    Rai 4K è ancora sintonizzabile anche se non trasmette nulla da mesi?
    Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da antonio Visualizza messaggio
    Rai 4K è ancora sintonizzabile anche se non trasmette nulla da mesi?
    Io ho tivusat e facendo la ricerca la TV mi sintonizza RAI 4K al canale 210 ma come dici tu non trasmette nulla, è proprio spento.
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Ma quale 4k, guardate la scenografia della RAI di ieri sera (scatola di cartone e scotch):



    Avranno speso tutti i soldi per le riprese in HDR?
    https://tech4u.it/9348-finale-coppa-...-in-uhd-e-hdr/

    .
    Ultima modifica di f_carone; 18-05-2017 alle 16:21
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quando usano quel canale per il 4K devono spegnerne altri dello stesso transponder per avere la larghezza di banda necessaria, pertanto lo fanno solo quando devono effettivamente trasmettere qualche evento particolare, sino ad ora un po' degli Europei ed "I Medici", quindi niente demo o repliche; la Finale di Champions poteva essere uno di quest eventi, ma non è appannaggio della RAI.

    Chissà, magari la finale dei Mondiali, il 2018 non è lontano.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Quando usano quel canale per il 4K devono spegnerne altri dello stesso transponder per avere la larghezza di banda necessaria, pertanto lo fanno solo quando devono effettivamente trasmettere qualche evento particolare, sino ad ora un po' degli Europei ed "I Medici", quindi niente demo o repliche; la Finale di Champions poteva essere uno d..........[CUT]
    Si comunque ragazzi che vergogna, trasmettono su quel canale solo eventi ogni anno....e ci fanno pure pagare il canone, mentre siamo quasi nel 2018 e la gente che ha comprato valanghe di TV 4K, soprattutto adesso che li trovi pure a 350 euro!!
    Se vado sui satelliti ne trovo 40 e passa di canali 4K e tutti perfettamente funzionanti, cara Rai sei proprio anziana e vecchia non c'è che dire!!!!!!!!!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da tasto2023 Visualizza messaggio
    la gente che ha comprato valanghe di TV 4K
    In effetti se non si ha intenzione di acquistare dei BD UHD oppure, avendo un collegamento veloce su fibra, abbonandosi a Netflix, l'uso di un TV 4K non è molto giustificato, purtroppo "la gente" non si pone il problema, ma acquista il TV seguendo la moda del momento e, per lo più, non avendo la minima conoscenza di quello che ci potrà fare o meno, ignorando anche che molto probabilmente vedrà peggio le normali trasmissioni.
    Se vado sui satelliti ne trovo 40 e passa di canali 4K e tutti perfettamente funzionanti
    Davvero? Non credevo fossero così tanti.

    Pur già sapendolo per curiosità ho rifatto un controllo veloce su KingofSat ed ho visto che quelli gratuiti su HotBird sono un paio, criptati ne ho visti 3, su Astra gratuiti ne ho visti 4, criptati mi pare 6, di cui alcuni trasmettono a volte i test anche in chiaro; quelli gratuiti solitamente trasmettono solo clip e demo che si ripetono, come le demo sui TV dei centri commerciali.

    Tra l'altro quelli a pagamento sono di TV estere per cui è anche complicato, se non impossibile, legalmente, procurarsi le apposite tessere.

    Se sarai così gentile da fornire i dati dei "40 e passa" che hai trovato credo che gli iscritti te ne saranno grati (non ho verificato gli altri satelliti per cui è necessaria una parabola di grandi dimensioni e relativo rotore, in ogni caso se free trasmettono solo demo); gradirei che quando si forniscono informazioni su questo forum lo si faccia dopo essersi documentati oppure fornendo tutti i dati necessari alla verifica della notizia.
    Ultima modifica di Nordata; 19-10-2017 alle 20:06
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2015
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    386
    4K su una televisione???? Ma sapete a che distanza va guardata?
    TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    sinceramente quaranta canali 4k non li ho mai sintonizzati, poi magari ci sono, ma con normali impianti ce ne sono 3/4. Se non mi sbaglio la trsmissione in 4k effettuata dalla rai per gli europei nasceva da un accordo con hot bird forse proprio per questioni di banda.
    Per quanto concerne la distanza (un flash perchè la discussione non è dedicata a questo) non c'è dubbio che ci vogliano tanti pollici ma ti posso assicurare che intorno a 2,8- 3,0 metri distanza con un 65 pollici la differenza tra un 4k ed un full hd la percepisco. E tutto sommato sono misure compatibili con le case tradizionali
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2015
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    386
    non c'è dubbio che ci vogliano tanti pollici ma ti posso assicurare che intorno a 2,8- 3,0 metri distanza con un 65 pollici la differenza tra un 4k ed un full hd la percepisco
    Non mi resta che farti i complimenti per una vista fuori dal normale!
    TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    In effetti se non si ha intenzione di acquistare dei BD UHD oppure, avendo un collegamento veloce su fibra, abbonandosi a Netflix, l'uso di un TV 4K non è molto giustificato, purtroppo "la gente" non si pone il problema, ma acquista il TV seguendo la moda del momento e, per lo più, non avendo la minima conoscenza di quello che ci potrà fa..........[CUT]
    Tra Hot Bird ed Astra 19,2 ci sono 4/5 canali in chiaro in 4k (di cui 2 anche in HLG) di questi, tutti trasmettono solo demo a ciclo continuo, solo 1 canale su Astra in chiaro effettua trasmissioni regolari, ma trattasi di un canale di televendite tipo Home Shopping, quindi davvero poco interessante.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    In effetti se non si ha intenzione di acquistare dei BD UHD oppure, avendo un collegamento veloce su fibra, abbonandosi a Netflix, l'uso di un TV 4K non è molto giustificato, purtroppo "la gente" non si pone il problema, ma acquista il TV seguendo la moda del momento e, per lo più, non avendo la minima conoscenza di quello che ci potrà fa..........[CUT]
    Chiedo venia, ho esagerato sui 40 canali 4k pero' effettivamente se uno possiede una parabola motorizzata e tessere cam degli altri paesi europei e mondiali, sicuramente potrebbe vedere quelli che hai citato tu.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Noto che sei un amante delle iperboli, però prima di fare affermazioni varie bisognerebbe documentarsi un minimo, altrimenti ricapita come i "40 canali" precedenti.

    Mi son preso la briga di andare a verificare su tutti i satelliti teoricamente ricevibili dal nostro Paese, quindi con parabole di dimensioni ragguardevoli e sistemate in postazioni favorevoli, ovvero senza alcun ostacolo sui puntamenti estremi, decoder appositi, tralasciando il fatto che alcuni sat sarebbero ricevibili nel nord e non al sud e viceversa, ebbene ne ho contati in totale una quindicina, compresi quelli citati nel mio interventi precedente, alcuni ripetuti su più sat, molti sono i soliti demo, quelli non demo sono tutti criptati.

    Questo però per te pare non essere un ostacolo, ovvero procurarti qualsiasi scheda e relativa CAM.

    Mi scuso ma non ho verificato se sui sat ricevibili dal Nord e Sud America e dall'area del Pacifico vi siano altri sat che trasmettono qualche canale in UHD (probabile, magari in Giappone).

    La stragrande maggioranza dei canali sat sono ancora in SD, pertanto credo che bisognerà aspettare un po' per avere più di una manciata di canali in UHD, attivi sempre.
    Ultima modifica di Nordata; 22-10-2017 alle 14:52
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Noto che sei un amante delle iperboli, però prima di fare affermazioni varie bisognerebbe documentarsi un minimo, altrimenti ricapita come i "40 canali" precedenti.

    Mi son preso la briga di andare a verificare su tutti i satelliti teoricamente ricevibili dal nostro Paese, quindi con parabole di dimensioni ragguardevoli e sistemat..........[CUT]
    Ciao, e ti ringrazio per la precisazione e le informazioni che hai dato.
    Io attualmente ho solo 1 parabola fissa sul balcone, Hot Bird e Astra e non ho nessuna cam, tranne tv sat con cui vedo Hotbird 4K1 e Fashiun TV 4K, stop.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    ma... NON TROPPO!

    Ho tutto il pacco (TV4K+Netflix+Fibra) e credo che per 1 ora di TV 4K vista ne ho almeno 20 o 30 "full HD" e 2 o 3 in definizione standard...

    ...ciò che chiedo alla RAI non è il 4K ma di poter accedere ai canali tematici HD senza sottostare alla tagliola dei 50/60 euro da pagare per la card Tivùsat e che il materiale diffuso in HD sia "vero" HD e non vecchia immondizia riciclata...

    ...a volte meglio vedere la trasmissione in streaming raiplay (credo che sia una via di mezzo tra HD ed SD) che non "In diretta"...

    Diciamocelo francamente: mi sono sorbito 2 stagioni di Marco Polo (Netflix) perché un 4K HDR, su qualche fotogramma puoi anche restare ammirato del panorama ma se la storia è una palla, è un palla in SD, in HD e in 4K... (detto per inciso: alla fine M.P. me lo son visto tutto perché bene o male la storia mi "prendeva"...) Trovo poi l'HDR a volte fastidioso (un problema del Samsung, di Netflix, della regia...? Non lo so, trovo più morbido un filmato normale trattato con HDR+ da Samsung rispetto ad un vero HDR in cui il regista si diverte a mettere in una scena di interni una finestra aperta su un panorama assolato che mi ferisce gli occhi per il contrasto...)
    Ultima modifica di pace830sky; 28-10-2017 alle 06:29
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •