Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Panasonic: gamma TV 2024 con OLED, Mini LED e LCD
Panasonic: gamma TV 2024 con OLED, Mini LED e LCD
La nuova gamma vede come protagonisti i Fire TV OLED, con le serie Z95A, Z93A, Z90A, Z85A e Z80A. Ci sono poi i Mini LED W95A, gli LCD Full LED W90A e tanti LCD tra cui alcune serie con l'inedito TiVo OS
Samsung: tutti i nuovi TV 2024: OLED, QD-OLED, QLED e Mini LED
Samsung: tutti i nuovi TV 2024: OLED, QD-OLED, QLED e Mini LED
Samsung ha presentato a Milano tutta la gamma audio-video 2024: ci sono i Neo QLED 8K QN900D e QN800D, gli OLED S95D, S90D e S85D, i Neo QLED 4K QN90D e QN85D oltre alle soundbar e allo speaker Music Frame
Acemagician S1 mini PC
Acemagician S1 mini PC
L'AceMagic S1 Mini PC è un'opzione valida per chi cerca un dispositivo economico, compatto e versatile. Con le sue prestazioni più che sufficienti ed il design elegante, questo mini PC offre un'esperienza informatica completa in un formato ridotto. Decisamente consigliato per chi vuole spendere poco per applicazioni che non richiedono un grosso sforzo computazionale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237

    Sky Online diventa NOW TV


    Sky online diventa NOW TV ed i contenuti saranno tutti in HD;
    link al sito:

    http://www.nowtv.it/

    La Internet TV di Sky cambia volto, adottando il brand NOW TV, già attivo a livello internazionale (è attivo nel Regno Unito). Non una semplice operazione di rebranding, ma un rinnovamento più sostanziale che parte dall'interfaccia per accedere al servizio e si estende sino a comprendere un potenziamento dell'offerta


    Dopo il successo di Sky Online, che ha rivoluzionato la Internet TV in Italia portando per la prima volta in streaming contenuti freschi di intrattenimento, cinema e di sport, NOW TV rilancia con un'offerta più ricca, valorizzata da un’interfaccia completamente nuova, content-based, che rende ancora più rapida e immediata la navigazione, la scelta e l’accesso ai propri contenuti preferiti.

    now tv

    L'interfaccia di NOW TV (ex Sky online)

    Per certi aspetti ancor più interessante è ciò che non sarà immediatamente disponibile al lancio, ma che Sky conferma essere in arrivo. Si parte con la tanto attesa possibilità di visualizzare i contenuti in "Alta Definizione" - questa l'espressione testuale utilizzata da Sky anche se non è dato sapere effettivamente quanto "alta" sarà la risoluzione e quale livello di compressione verrà applicato allo streaming.

    Altra novità confermata da Sky riguarda la possibilità di accedere a NOW TV anche da smartphone e la nuova offerta dedicata allo Sport. Purtroppo, al momento, non è dato sapere con precisione quando le tre novità citate saranno attivate. Sky si limita a fare riferimento ai "prossimi mesi". Chiara in ogni caso la volontà di accorciare le distanze rispetto a competitor come Netflix che offre da tempo l'accesso ai contenuti in HD (anche in 4k) e tramite smartphone.

    Non solo promesse future, in ogni caso, ma un'offerta che si consolida, pur restando strutturata sul sistema di ticket mensili ben noto ai precedenti clienti Sky Online.

    I ticket mensili e prova gratuita

    Il sistema di ticket mensili è stato rivisto rispetto a quello precedentemente adottato da Sky Online. Nello specifico, è stato attivato uno specifico ticket per le serie TV. I tre ticket principali sono:
    •Intrattenimento. Comprende gli show di Sky Uno, come X-Factor e MasterChef, i programmi di Fox Life, MTV, Disney Channel, Disney Junior e Nick Jr, e le news di Sky TG24. L'offerta viene ulteriormente arricchita con nuovi contenuti on-demand, comprendenti, tra gli altri, quelli dei canali Fox Animation, History, Nat Geo Wild, Eurosport 1 e Eurosport 2.
    •Serie TV. Comprende stagioni complete e gli episodi più recenti di apprezzate serie TV, alcune trasmesse in contemporanea rispetto agli States. Sky cita espressamente: Il Trono di Spade, Outcast, Billions, Lost, Dexter, Vinyl e Once Upon a Time. Non mancano le produzioni originali Sky, con Gomorra-La Serie, In Treatment e Romanzo Criminale. Nei prossimi mesi arriveranno anche i cofanetti di Grey’s Anatomy, Desperate Housewives e Revenge.
    •Cinema. Riconfermato il ticket Cinema anche in NOW TV che continua ad offrire la possibilità di visualizzare in streaming e on-demand numerosi film in prima visione. Tra i titoli menzionati da Sky figurano Mission Impossibile – Rogue Nation, Hotel Transylvania 2, Cenerentola, Notte al museo - Il segreto del faraone, The Imitation Game e Avengers: Age of Ultron. In arrivo Spectre e Inside Out – e importanti produzioni italiane, come Il Racconto dei Racconti, Se Dio Vuole, Ma Che Bella Sorpresa e Si accettano Miracoli. Il ticket garantirà l'accesso ad oltre 15 prime visioni mensili, 500 titoli on-demand e 8 canali Sky Cinema.

    Gli utenti NOW TV potranno scegliere di acquistare uno dei tre ticket mensili al prezzo di 9,99 euro, due ticket a 14,99 euro o tutti e tre i ticket a 19,99 euro. Chi volesse provare il servizio prima di scegliere di acquistare uno dei ticket può farlo sfruttando il periodo di prova gratuito della durata di 14 giorni.

    Resta invariato rispetto a Sky Online il meccanismo di rinnovo senza vincoli. Esattamente come avveniva in precedenza, anche NOW TV offre la possibilità di rinnovare i ticket mese dopo mese, senza vincolare l'utente al rinnovo automatico (si può, ad esempio, scegliere di non attivare uno o più ticket solo per un mese per poi riattivare il servizio "x" mesi dopo, il tutto senza penali o altri tipi di oneri).
    Capitolo a parte per lo sport. Al lancio, NOW TV offre la possibilità di acquistare il ticket mensile "Calcio" al prezzo di 19,99 euro che, in questo periodo, offre, tra l'altro, l'accesso alle fasi finali di Euro 2016. Al ticket mensile dedicato agli amanti del calcio si somma la possibilità di acquistare singoli eventi sportivi a 4,99 euro e 9,99 euro (non solo calcio, ma anche motori, tennis, basket ed altri sport).

    Cosa serve per accedere a NOW TV? NOW TV BOX e dispositivi supportati

    Gli utenti interessati ad accedere alla Internet TV di Sky possono prendere in considerazione due strade: acquistare il nuovo set-top-box NOW TV BOX che si collega direttamente alla TV tramite HDMI e alla rete tramite interfaccia WiFI o cavo ethernet o utilizzare uno dei dispositivi supportati comprendenti Pc, Mac, Tablet, Smart TV e console (Xbox 360, Xbox One, PS3 e PS4).

    now tv box

    Il set top box di NOW TV

    Il NOW TV BOX viene commercializzato al prezzo di 49,99 euro e include tre mesi di abbonamento ad uno dei tre ticket Intrattenimento, Serie TV o Cinema, scaduti i quali si potrà scegliere di riconfermare l'acquisto del ticket e aggiungerne altri, sempre senza vincoli.

    L'utente potrà attivare un numero massimo di quattro dispositivi tra quelli supportati, con possibilità di utilizzarne due contemporaneamente [Tale ultima informazione è in attesa di conferma che si avrà non appena verrà attivato il sito ufficiale - AGGIORNAMENTO: ved nota in apertura]

    Chi era già cliente SkyOnline

    A scanso di equivoci, l'acquisto del NOW TV BOX non è necessario se si è gà in possesso del precedente set top box di Sky Online che riceverà un aggiornamento software con la nuova interfaccia. Le app per console e tablet, e il sito web di Skyonline sono attualmente in fase di aggiornamento ed a breve sarà possibile accedere alla nuova interfaccia di NOW TV.

    Novità, invece, sul fronte dei contenuti. Nello specifico, i clienti Sky che avevano acquistato un ticket Intrattenimento potranno accedere ad un maggior numero di contenuti (documentari, lifestyle e vari cofanetti di Serie TV) allo stesso prezzo mensile sino a quando manterranno attiva l'opzione. In caso di interruzione e successivo rinnovo, si passerà alla nuova offerta commerciale


    Fonte HWupgrade
    Ultima modifica di grendizer73; 24-06-2016 alle 17:45

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    "dopo il insuccesso di Sky Online"

    corrono ai ripari per Netflix che avanza, con sempre più contenuti in HD, 4K, e HDR su cui puntano molto

    era ora Sky facessero un offerta in HD più ampia e dignitiosa

    Che ora si decidessero a migliorare radicalmente l'Ondemand, invece che con i soliti 4 contenuti a settimana in HD, gli stessi che ci sono sul vecchio ondemand via satellite, sono gli unici contenuti in vero HD, per questo non uso il wi-fi con Sky per avere il "nuovo" ondemand, tanto gli unici contenuti in HD ci sono pure via Sat, inutile collegarsi a internet quindi, per accedere al DL di contenuti in SD, che per me sono ingurdabili, compresi i loro canali SD, che andrebbero aboliti, e lasciate solo versioni HD, magari aumentando il bit-rate video, che spesso fa acqua,

    6-7 mbs sono troppo pochi, minimo che ne vorrebbero almeno 11-12 mbs per la sola parte video, e magari anche qualch Kbits in più per l'audio DD 5.1 troppo compresso ora, tutte cose fattibilissime se eliminassero tutti i canali SD doppioni di quelli in HD, almeno quelli presenti del pacchetto base SkyTv.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 25-06-2016 alle 14:57
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Per ora di diverso c'è solo la grafica, tutto il resto, SD e pessimo player (solo su Xbox One è diverso e ben fatto, su PS 3 e 4 fa schifo) inclusi sono rimasti.
    Sky dovrebbe prima di tutto imparare a trasmettere tutti i film nell'a.r. corretto, ancora oggi molti film sono mozzati, proprio ora stanno facendo Face Off in 16/9 al posto del 21/9
    Ma dopotutto Sky non è mai stata sinonimo di qualità per quanto mi riguarda.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    228
    Parlano di smart Tv ma praticamente attualmente non vi compatibilità con Android Tv, per cui sono tagliate fuori le tv Sony 2015/2016, Philips, Sharp ed inoltre il Box di Nvidia, la Shield Tv e il Nexus Player. Prodotti dove chiaramente Netflix è presente.
    Sinceramente faccio difficoltà a comprenderli.
    Player: Nvidia Shield Tv, Case: Thermaltake, Cpu: Amd A10-7800, Ssd: Crucial Mx200, Ampli: Sansui AU Alpha 707 DR, Ampli A/V: Yamaha Rx-A 1040, Diffusori: Chario Delphinius, Diff. Centrale: Chario Piccolo Star Dialogue, Diff. posteriori: Wharfedale Diamond 10 SR, Tv: Sony kdl-50w808c.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    E non credo ci sarà in futuro, loro puntano a vendere il tv box.
    Se Netflix non avesse un catalogo film imbarazzante ci farei un pensiero ma pagare per vedere i film vecchi che coprono il 90% del loro striminzito catalogo direi di no.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.268
    Se non faranno un ticket per la F1 invece degli scandalosi 9 euro a gp (o erano addirittura 12?) , per me restano useless
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    228
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    E non credo ci sarà in futuro, loro puntano a vendere il tv box.
    Se Netflix non avesse un catalogo film imbarazzante ci farei un pensiero ma pagare per vedere i film vecchi che coprono il 90% del loro striminzito catalogo direi di no.
    Concordo pienamente, ad esempio io ho maggior interesse per le serie Tv per cui mi trovo bene, ma al di la dei contenuti, non mi sognerei comunque di comprami un ulteriore aggeggio che tra l'altro è fine quasi totalmente al loro servizio.
    Con Box multimediali e Smart Tv si può finalmente convergere verso servizi universali e si potrebbe usufruire di abbonamenti da più fornitori.
    Insomma almeno a mio parere, questo non è sicuramente, il metodo migliore per espandere il parco abbonati.
    Player: Nvidia Shield Tv, Case: Thermaltake, Cpu: Amd A10-7800, Ssd: Crucial Mx200, Ampli: Sansui AU Alpha 707 DR, Ampli A/V: Yamaha Rx-A 1040, Diffusori: Chario Delphinius, Diff. Centrale: Chario Piccolo Star Dialogue, Diff. posteriori: Wharfedale Diamond 10 SR, Tv: Sony kdl-50w808c.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    Buongiorno a tutti !
    Mi inserisco in questa discussione perchè mio padre è in cerca di una soluzione, possibilmente low cost, per vedersi le partite di serie A.
    Now Tv sembrerebbe una soluzione: niente parabola, niente cavi, e con 19.99 euro al mese ti vedi le tue partite senza doverti accollare e pagare pacchetti che non ti interessano (come è invece il caso di sky satellitare).
    Qualcuno di voi ha già provato il servizio e sa dire se merita di essere considerato ?
    Ho letto in rete che, almeno per ora, Now Tv non trasmette in HD . E' vero ? E questo vale anche per le partite ?
    grazie fin d'ora e buona giornata !
    Davide
    Firma rimossa

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Linea FS Orte Roma
    Messaggi
    492
    Putroppo al momento non trasmette in HD. A questo proposito mi auguro che l'attuale set tv box sia già pronto per gestire il passaggio all'HD. Infine, per il costo, credo di aver letto di una promo a 99 € per tutto il campionato per seguire la tua squadra del cuore.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    464

    Citazione Originariamente scritto da kikkolat Visualizza messaggio
    Putroppo al momento non trasmette in HD. A questo proposito mi auguro che l'attuale set tv box sia già pronto per gestire il passaggio all'HD. Infine, per il costo, credo di aver letto di una promo a 99 € per tutto il campionato per seguire la tua squadra del cuore.
    Grazie gentilissimo ! interessante anche la promozione che hai indicato ...
    Dalle specifiche tecniche risulta che il loro box sia già predisposto per l'HD, anche Full HD:
    http://www.unieuro.it/online/Accesso...pidSKYNOWTVBOX
    certo che sulla loro pagina Facebook leggo che tanti utenti sono piuttosto inc ..., cioè esprimono il loro disappunto
    Firma rimossa


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •