Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    5

    HDTV Canale HD1 su Plasma Pioneer e Sony in Expert Germania


    Salve,

    ho una domanda per quelli che riescono a prendere il Canale HD1 (Euro1080). Io abito in Germania e ieri sono andato al negozio Expert vicino a dove abito a Monaco. Ebbene avevano allestito un paio di schermi Plasma, un Pioneer (non riccordo la sigla pero con matrice 1280x768) e un Sony (anche qui mi sfugge il modello pero con matrice 1024x1024), entrmabi collegati ad un ricevitore Quali-TV QS1080 IR e sintonizzati su HD1. Sul canale davano una sfilata di moda o qualcosa di simile. Ebbene ho notato che in effetti si vede molto molto bene..nel senso che le immagni sono veramente notevoli pero ho notato anche molti artefizzi tipicamente digitali tipo aloni cromatici (per esempio quando le modelle giravano la faccia), specialmente se si andava molto vicono all schermo.
    Ebbene la mia domanda e' se questi problemini sono dovuti ai plasma che introducono queste schifezze nel scalare l'immagine da 1080i a 768 od altro oppure e' un difetto dei collgamenti del ricevitore oppure e' propio il canale che trasmette cosi?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492
    A me è capitato di vedere una configurazione simile in un centro commerciale. Ho constatato che la qualità era buona, ma da ciò che mi insegna il mio impiantino a casa sapevo che si poteva vedere molto meglio di così. Penso che gli aloni siano tipici dei plasma, soprattutto a distanze ravvicinate. Infatti con il videoproiettore non si vede niente di ciò. Probabilmente avrà influito anche il tipo di collegamento, perchè nei centri commerciali mi è capitato di vedere l'hdtv collegata o in s-video o in component, ma mai in vga, dvi o hdmi.
    Con questo non voglio dire che l'hdtv sia perfetta, però poco ci manca . Secondo me le colpe sono del plasma (soprattutto se pilotato in analogico) e del collegamento.
    Ciao,
    Alex

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    5

    scusa avrei dovuto specificare.
    Un plasma, il pioneer, era collegato in DVI, mentre il secondo..il sony era collegato in Component.
    Entrambi avevano gli stessi artefatti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •