Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593

    Passaggio al DVB-T2. Una nuova rivoluzione?


    Nemmeno il tempo di completare lo switch-off al DVB-T su tutto il territorio nazionale e già si prepara un nuovo salto tecnologico con relativo corollario di rottamazioni e nuovi acquisti di TV e decoder per il passaggio alla nuova tecnologia di broadcasting DVB-T2.

    Ora, al di la del fatto che per le attuali trasmissioni i sintonizzatori DVB-T continueranno a funzionare, ma non ci potevano pensare prima come hanno fatto in UK? Già ci avevano riempito le case di TV e scatolotti con sinto DVB-T ma non in grado di visualizzare le trasmissioni HD, ora si riperte il tutto con il DVB-T2???? Per farsi un'idea in proposito, tra i tanti ...

    http://www.anarchia.com/dettagli-gra...b-T2-9609.html

    http://www.dday.it/redazione/5988/Ed...e-i-tempi.html

    Sarà anche vero che oggi come oggi non serve a nulla in Italia, ma dobbiamo proprio metterci in casa roba con data di scadenza come un vasetto di marmellata? Che poi un TV privo di sinto DVB-T2 sarà concettualmente obsoleto entro pochi mesi o un anno al massimo in quanto a partire dai prossimi modelli i produttori adegueranno tutti i loro TV/decoder con i sinto DVB-T2 (se li vorranno vendere). Sarò curioso di vedere gli effetti sulle quotazioni dell'usato nel mercatino ...

    Nel mio piccolo dovevo acquistare 2 TV nelle prossime settimane ma ora come minimo congelo tutto fino alle nuove serie. Oppure acquisterò online in UK (pur a fronte di una spesa maggiore) dove già da tempo sono in vendita solo dispositivi equipaggiati con DVB-T2, con buona pace di chi considera questo aspetto solo un gingillo tecnologico.
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Vorrà dire che tra 8 anni acquisterò un nuovo decoder, tutto sommato il vecchio avrà fatto il suo dovere, visto che l'ho acquistato un paio di anni fa.

    La gente cambia cellulare o PC con frequenze molto maggiori e senza una reale necessità, solo per avere quella certa funzione in più, che magari non adopererà mai, od anche solo per avere l'ultimo modello.

    Se le trasmissioni sono, attualmente, previste per il 2020 è probabile che prima di allora questo termine slitti allungando ulteriormente i tempi.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 01-09-2012 alle 13:02
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    308
    Io temo che il passagio al T2 ci porterà solo più televendite purtroppo...a scanso di equivoci comunque mi sono premunito...:-)
    Tv: Samsung 65hu8500zxzt; Console: Sony PS4 500 Gb + Xbox One; NAS: Sinology DS214+; Lettore Blu-ray: Sony BDP-S790; Sintoampli HT: Denon AVR-X2400H; Diffusori: Wharfedale Diamond 8.2; Subwoofer: Yamaha; HDD multimediale: WD TV Live; Apple Tv: 1080p

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    126
    A dire il vero in UK non "ci hanno pensato prima", anche loro hanno adottato il dvb-t1 (chiamiamolo 1 per comodità) come noi per la digitalizzazione della tv terrestre (quindi primo leap tecnologico dall'analogico al digitale), e come noi continueranno ad utilizzarlo relegandolo però alle trasmissioni SD: ciò che hanno fatto riguardo al T2, invece, è che hanno deciso, giustamente, di sceglierlo come standard unico per le trasmissioni HD. Questo si che potevamo farlo anche noi, vista la maggiore efficienza di banda del T2 rispetto al T1, che permette di avere più canali HD per frequenza detto in poche parole, ma visto che pure il T1 (che è nato più o meno quando nacque il DVB-S2, questo dedicato esclusivamente all'HD su sat) permette le trasmissioni in HD, non si è pensato di legiferare in tal senso.
    Non credo, ma soprattutto SPERO ardentemente che non ci sarà reale bisogno di adottare in fretta e furia il T2 (anche se io in genere apprezzo sempre gli avanzamenti tecnologici per tutti, volenti o nolenti), per dover compensare quello che sta succedendo riguardo le frequenze della parte "finale" della banda 5 UHF, ovvero dal canale 60 al 69, che saranno tagliate via dal servizio tv per essere assegnate alle nuove tecnologie radiotelefoniche (non so se LTE o altro, per capirci).
    Infine, considerando che sta nascendo un nuovo codec video, l'h.265, che stando alle dichiarazioni è molto più efficiente dell'h.264, si potrebbe auspicare, aspettando, che esca una specie di "DVB-T2+" (sulla falsariga di quel che è successo con il DAB e il DAB+, il quale quest'ultimo non è altro che l'implementazione del codec AAC al posto dell'obsoleto MP2 nelle trasmissioni radio digitali!): con un connubio del genere, ovvero il miglior sistema di trasmissione radio digitale abbinato al miglior codec video (e magari audio AAC, o altro codec ad alta efficienza magari opensource, eventualmente), potrebbe valere veramente la pena fare il nuovo salto tecnologico, fermo restando che comunque il servizio pubblico per il quale attualmente paghiamo il canone dovrà garantire (con frequenze dedicate ancora in tecnica t1 ovviamente) la retrocompatibilità delle proprie emissioni tv con la stragrande maggioranza della popolazione che possiede come minimo un decoder zapper dvb-t1 (oltre che un obbligo morale sarebbe anche un obbligo di mercato, visto che si taglierebbero gli introiti di tanti inserzionisti pubblicitari se osassero "chiudere i rubinetti" al pubblico in T1, idem per le emittenti private free-to-air, senza il discorso dell'obbligo morale ovviamente).

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    308
    Bah...fatto sta che oggi ho provato a sintonizzare Europa 7 che trasmette in t2 ed ha un paio di canali demo in chiaro. Ho appena comprato il tv in firma che è equipaggiato con decoder t2,non so perchè ma con segnale e qualità a 100 non demodulo nulla. Ho un amico che ha un decoder t2 humax e riesce a vedere... Iniziamo bene...
    Tv: Samsung 65hu8500zxzt; Console: Sony PS4 500 Gb + Xbox One; NAS: Sinology DS214+; Lettore Blu-ray: Sony BDP-S790; Sintoampli HT: Denon AVR-X2400H; Diffusori: Wharfedale Diamond 8.2; Subwoofer: Yamaha; HDD multimediale: WD TV Live; Apple Tv: 1080p

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862

    @dario24

    Aggiorna il tuo Sony con il nuovo firmware del 30 agosto e scaricabile a questo link:

    http://www.sony.it/support/it/produc...ds/AZ3EUB_1402


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •