Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Roland Garros 3D

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    89

    Roland Garros 3D


    Inizio questo nuovo thread per discutere dell'odierna "prima" del canale Eurosport 3D (ospitato dal canale 206 SKY3D).

    La visione degli incontri di Tennis in 3D alla quale mi accingevo (dotato di Panasonic VT20 42") con grandi aspettative e curiosità mi ha lasciato molto deluso.

    A mio avviso il taglio scelto per l'inquadratura del campo era sbagliata (troppo bassa) inoltre i bellissimi stacchi in dissolvenza e i tagli della regia francese godibili nella normale programmazione in HD erano chiaramente improponibili per il programma 3D.

    La diminuita risoluzione faceva letteralmente sparire la pallina durante il suo tragitto che era molto meno intuibile rispetto a quanto normalmente percepito.

    La mia conclusione è che c'è molta (direi moltissima) strada da fare sulla strada del 3D per godere appieno di questa tecnologia negli eventi sportivi.

    Spero che altri vogliano fornire i loro contributi

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    860
    Sul mio 55" la visione era piacevole per quanto rigurda l'effetto 3d in se, ma l'inquadratura scelta fra l'altro quella piu' logica, rendeva sproporzionata la rete rispetto alla giocatrice di spalle, inoltre non si percepiva chiaramente la potenza dei colpi..........detto questo dopo circa mezz'ora sono tornato alla visione 2d
    RIDDICK Home Theatre
    Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da riddick
    ...
    detto questo dopo circa mezz'ora sono tornato alla visione 2d
    Mi fa piacere leggere che non sono l'unico che ha "resistito" in 3D non più di mezz'ora.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    780
    L unico 3d godibile è quello dei blu ray (vedi i soliti Avater, documentari Imax ecc) dove la risoluzione rimane intatta.

    I programmi televisivi 3d side by side sono inguardabili (imho)
    Vpr Led: Truvue Vango - Proc.Video: Lumagen Radiance XS - Proc.Colore: Ent.Exp.eeColor - Schermo: Screenline 131"/2,90m Sorgenti: Oppo 93 - Audiolab 8200 cd - Sky Hd - Pre.mch: Krell Hts 7.1 KTM Mods - Amp.mch: Krell Showcase 7 - Diffusori: Front B&W Cm8 - Centre B&W Cmc2 - Surround/Surround Back 4x B&W Ds3 - Subwoofer: Sunfire hrs 10 - Cavi segnale/potenza: Van Den Hul - G&BL - Trattamento Acustico: 5x pannelli fonoassorbenti - 8x bass traps angolari by Acoustic Solutions - Tlc universale: Harmony 900

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    89
    Secondo me non è tanto un problema di risoluzione quanto del fatto che un film è costruito dall'inizio per essere visto in 3D con tutti gli effetti che vengono creati appositamente con quello scopo.

    Un evento sportivo invece si svolge in un luogo ben determinato con delle caratteristiche che non sempre si prestano alla spettacolarizzazione del 3D.

    Nello sport l'aspetto agonistico ha la prevalenza rispetto a tutto e il 3D non riesce ad aggiungere nulla rispetto alla visione tradizionale.

    Avevo molte aspettative sul tennis in quanto ritenevo che l'effetto profondità potesse restituire la profondità dei colpi che è ben visibile quando sei a bordo campo e che in TV si perde ma purtroppo questa mia aspettativa è andata delusa.

    Io penso che i tecnici debbano studiare le inquadrature giuste con gli obiettivi giusti e a quel punto forse si riuscirà ad avere qualcosa in più rispetto alla visione HD tradizionale.

    Allo stato delle cose mi pare di riscontrare che siamo in fase decisamente sperimentale. Speriamo in qualcosa di meglio dalla BBC da Wimbledon.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    196
    voglio fare una tiratina d'orecchie a eurosport 3D

    Se decido di vedere un evento 3D è per sentirmi allo stadio, non per seguire un evento televisivo con replay e panning degli spalti.

    Se l'unica telecamera 3D nativa è quella da dietro (per capirci, quella principale quando c'è lo scambio) DEVO VEDERE IL MATCH SOLO CON QUELLA.

    Non devo vedere i replay e altre inquadrature NON IN 3D NATIVO che hanno la sola funzione di dar fastidio alla vista e creare confusione.
    ...e questo a maggior ragione se le altre telecamere non sono in 3D nativo.

    Se voglio vedere la partita nella maniera "televisiva" classica, giro di un solo canale e metto
    eurosport HD, il 3D deve essere un "simulatore di stadio" non un clone del canale classico...

    al massimo possono mettere in sovraimpressione le tabelle con le statistiche, ma non oltre quello.

    Sono stato per mezza partita di federer a mettere gli occhiali e a toglierli.....

    Li mettevo quando c'era lo scambio con telecamera nativa 3D dove la partita era reale, piacevole e rilassante
    anche per gli occhi,e li toglievo durante i replay e le altre inquadrature fastidiose agli occhi...

    alla fine mi sono stufato ed ho messo la versione normale HD.....

    peccato, quando capiranno che il 3D deve simulare "il vostro posto a sedere allo stadio" con
    inquadrature tranquille, reali, rilassanti e non frenetiche(che sono fastidiose) e non una
    copia in 3D del canale classico, sarà un piacere vedere una partita in 3D, qualsiasi sia lo sport.
    Tv: Samsung 55" C7000 - Sinto AV: Onkyo TX-SR444 - Front: Klipsch R-26F - Surround: Klipsch R-15M
    Center: Klipsch R-25C - Atmos: Klipsch R-14SA - Subwoofer: Klipsch R-10SW
    Decoder: MySkyHD Pace 5002 - BluRay: Sony BDP-S4500

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da fabio656
    quando capiranno che il 3D deve simulare "il vostro posto a sedere allo stadio" con
    inquadrature tranquille, reali, rilassanti e non frenetiche(che sono fastidiose) e non una
    copia in 3D del canale classico, sarà un piacere vedere una partita in 3D, qualsiasi sia lo sport.
    perfettamente d'accordo.

    però la posizione della telecamera era troppo bassa, secondo me.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    115
    io l'ho vista col mio 3d passivo (lg 47lw450a) e me la sono goduta tutta , nessuna palla che scompare, no ghosting etc....

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da kalokkio
    perfettamente d'accordo.

    però la posizione della telecamera era troppo bassa, secondo me.
    Condivido, come del resto già detto.
    Temo però che il problema fosse di spazi.. nel senso che lo spazio per il posizionamento ottimale delle telecamere fosse già occupato da quelle in HD e che per l'esperimento 3D ci si sia accontentati di quello che passava il parroco.

    Insomma non è stato un gran bel vedere, se voleva essere uno spot per il 3D ... secondo me non ha fatto una gran bella pubblicità

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    88

    Purtroppo anche io penso che ci sia ancora molta strada per arrivare ad un 3D coinvolgente: il tennis mi ha un pò deluso (non sono un amante del tennis), ma sicuramente dello spettacolo sì.

    Siamo ancora indietro: o gli eventi nascono in 3D, oppure niente, non ci siamo.
    TV: SAMSUNG 65" QR90
    SINTO: DENON AVR 2700 H DAB
    ALTOPARLANTI: Frontali MAGNAT SHADOW 209 - Centrale: SHADOW CENTER 213
    VPR: EPSON EH-TW5000


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •