Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.137

    No, i canali svizzeri hd li puoi vedere sul digitale terrestre solo entro i confini svizzeri oppure via satellite ma solo avendo l'apposita scheda (che ti danno solo se sei abbonato e residente in svizzera).
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    milano
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da mau741
    No, i canali svizzeri hd li puoi vedere sul digitale terrestre ).
    Grazie per l'informazione
    KDL40HX800 - MARANTZ UD5005- MARANTZ 1601 -SKYBOX HD - CASSE HOME THEATER
    INFINITY OREUS

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    10

    1080p a mai

    scrivo di seguito a questo post che trovo pertinente al mio problema ;
    ho letto sopra che di fatto tutte le tv compreso sky non trasmettono in formato 1080p per via della larghezza di banda, a parte che è una vergogna che ti vendano il decoder skyhd se poi non serve a nulla.
    allora è normale che con il mio tv lg32le5308 collegato a skyhd mi riporti l'informazione (sui canali sky hd), info: 1080i-50hz.
    grazie

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da gillo
    a parte che è una vergogna che ti vendano il decoder skyhd se poi non serve a nulla.
    E perchè dovrebbe essere una vergogna? il decoder SKYHD serve per sintonizzare i canali in alta definizione di SKY (e altri) con risoluzione a 1080i-50hz ed il risultato è molto buono.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    10

    re

    si effettivamente, il risultato è buono rispetto alla confusione e definizione di certi canali digitali.
    ma il mio disappunto era riferito al fatto che ci infarciscono di tecnologia e poi alla fin fine non hai gli strumenti per usarla, a parte i supporti esterni
    (bluray)

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Secondo me puntare a fornire a noi utenti una vasta gamma di canali in HD a 1080i-50i è già stato un grosso risultato; inoltre, sempre secondo me, questi canali permettono comunque di sfruttare bene la tecnologia di oggi (TV e decoder HD).
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da gillo
    si effettivamente, il risultato è buono rispetto alla confusione e definizione di certi canali digitali.
    ma il mio disappunto era riferito al fatto che ci infarciscono di tecnologia e poi alla fin fine non hai gli strumenti per usarla, a parte i supporti esterni
    (bluray)
    Quello che chiedi tu è impossibile, e il 1080i è una signora risoluzione, spesso indistinguibile dal 1080p se deinterlacciata correttamente dal televisore (cosa che ormai avviene sempre bene nei Tv di ultima generazione)....
    Neppure il blu-ray trasmette a 1080p a 50hz, ma solo a 24hz

    Inoltre nel caso dei film il segnale 1080i/50 "contiene" un segnale 1080p/25 quindi nel momento in cui viene deinterlacciato diventa identico a un 1080p, cambia solo il bit-rate usato da Sky che ovviamente non può essere quella di un disco ad hoc da 50GB!

    Non mi sembra il caso di lamentarsi del 1080p mancante, dato che nessuno in Europa trasmette a tale risoluzione...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2
    Che tipo di HD può essere chiamato vero HD? ? ? In Italia? ? Sai.:D

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    3

    Talking programmi televisivi HDTV


    Ciao a tutti. L'HD italiano in chiaro è agli inizi. Guardando il palinsesto di Rai HD per lo più upscalato e guardando le decine di reti HD nativo col myskyHD direi che il rischio è che Sky detenga a breve il monopolio delle trasmissioni di qualità. Mi chiedo cosa faccia Rai in merito oltre ad aver acceso numerose nuove frequenze ma con contenuti a volte discutibili. Ho sentito che a settembre dovrebbe esserci un'asta sulle frequenze Hd del DTT e che forse vedremo qualche nuova rete oltre a RAIHD,LA7/7D ed MTV e soprattutto con vere trasmissioni in HD, non pretendo contenuti di alto livello. Spero che Rai Sport un giorno lo diventi pure lei... Intanto Cielo è già in streaming sul web 24h in pseudo HD (per fortuna in chiaro), come pure molte tv straniere.
    Speriamo fiduciosi...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •