Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    16

    Devo prendere un decoder HD?


    Attualmente ho una tv samsung full hd, però con decoder integrato non hd.
    Tempo fa avevo chiesto sul forum se ci fossero canali digitali terresti trasmessi in alta definizione, mi venne detto di sì, come rai test hd, ma che senza un decoder hd avrei visto l'immagine nera. Ed infatti così è.

    Ieri mi sono fatto prestare da un amico un decoder hd per vedere la differenza di qualità (per la precisione un decoder Strong SRT 8110).
    Però con il decoder esterno, oltre a non prendere qualche canale che con il decoder integrato vedevo disturbato, come raisport o sportitalia, e oltre a non notare (ovviamente) differenze di qualità con i canali generici, continuo a vedere rai test HD 2-3 nero. Come mai?
    Vivo in Friuli Venezia Giulia, lo switch off definitivo avverrà tra qualche settimana, dopo potrei vedere qualche canale hd in più?

    Insomma, devo prendermi questo decoder hd oppure non mi serve a nulla? Al momento attuale dopo questa prova direi la seconda...
    Grazie mille in anticipo come sempre agli esperti del forum!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.118
    Ciao. Oggi i canali raitesthd non trasmettono piu... esiste la vera e propria Raihd... ad essa si sono aggiunti poi Italia1hd, canale5hd (accessibili solo a switch off definitivo) e la7hd (quest'ultima non so se abbia effettivamente già iniziato a trasmettere... io in zona milano/varese non la becco ancora)
    In sintesi ci sono 3 canali hd sicuri... 1 probabile (la7 appunto)...
    Ultima modifica di mau741; 30-11-2010 alle 11:25
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    16
    Grazie! Leggendo in giro qualche informazione la trovo ma il difficile è metterle assieme.
    Ma per sapere se i canali che hai detto li riceverò devo solo aspettare lo switch off e riprovare? Perchè come detto al momento attuale non vedo nulla. Speriamo che l'amico mi ripresti il decoder...certo che è una scocciatura.
    Scusate mi rendo conto di essere davvero inesperto leggendo le altre discussioni...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.118
    Raihd io ho cominciato a vederla già dallo Switch over mentre italia1hd e canale5hd solo da qualche giorno (dal definitivo switch off appunto).
    p.s. prova a vedere se nel decoder c è un opzione tipo Aggiungi canalihd. La mia tv ha il decoder integrato hd ma per poter vedere i canali hd ho dovuto proprio selezionare l'opzione Aggiungi canali hd (facendo la sintonia normale trovava rai hd ma vedevo lo schermo sempre nero).
    Ultima modifica di mau741; 30-11-2010 alle 11:45
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    piacenza
    Messaggi
    29
    con decoder interno hd non ci+, quando disponibili, potrai vedere rai hd e qual'ora lo switch off fosse già stato fatto anche le due reti mediaset hd canale 5 e italia 1 con qualità onestamente mediocre. Cioè le reti in chiaro con un decoder hd puoi vederle tutte, diversamente se si parla di pay tv: con cam hd con moduli ci+ che la supportano o decoder esterni in hd (qualche piccola perdita di segnale c'è) ma con switch off la potenza di trasmissione aumenta bypassando il problema.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    29
    nel caso del diquest dg3100 che quando si guarda canale 5hd in dolby digital non si sente l' audio stereo nella scart, se io collego l' uscita hdmi su un tv lcd sento l' audio in stereo?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.118

    Da ieri in zona milano/varese/como è visibile in hd anche una rete privata minore (ma veramente piccolissima!!!) ossia Studio1hd. Mi chiedo come sia possibile che i grandi network non trasmettano in hd e ci riesca una rete sconosciuta (fino a ieri non sapevo neppure che esistesse)
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •