Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122

    Il 3d side by side half può essere visto con qualsiasi decoder HD a patto di avere la tv consona!

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da alert
    in realtà,la prima trasmissione HD in italia risale a ben 4 anni e mezzo fa
    era la finale di champions tra arsenal e barcellona,trasmessa da sky
    Sempre gli inglesi di mezzo però...

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    433
    Citazione Originariamente scritto da Spiro185
    Il 3d side by side half può essere visto con qualsiasi decoder HD a patto di avere la tv!
    come mai?
    Samsung 55JS9005, Samsung LE46F86 BDX-SQ01, Ps4, Sistema audio 7.1 Yamaha RX-V675 (casse frontali: left&right "Technics", center "Kenwood", casse surround left-center-right "Bose", 2 subwoofer (Indiana line))

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Ti rimando a questa discussione davvero molto interessante
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=164056

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    posso lanciare qui il sondaggio per spiro e gli altri, perche' altrimenti dovrei chiedere in ogni topic ufficiale e fare crossposting invece che crosstalkin :

    voi avete provato ad avvicinarvi allontanarvi? notato differenze significative?

    quindi in conclusione, per il materiale 3d, elencando la dimensione dello schermo utilizzato, a che distanza avete guardato l'evento?

    se potete mettere anche se si differenzia dalla normale visione di materiale hd, grazie mille

    ( si si capisco che uno non e' che puo' mettersi a 3 distanza diverse quando guarda sd hd o 3d, cosa che cmq certi malati COME ME fanno ....pero' appunto vorrei capire i gusti ecc)

    io non ho valutato MIGLIORAMENTI avvicinandomi... quindi penso soggettivamente che uno possa strare tranquillamente alla normale distanza di visione..

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Guarda .. non ho nemmeno la tv io! (sostitizione)

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    ah ops, beh allora per gli altri, beh voto 10 a sony che te l'ha cambiata non so quante altre marche lo facciano effettivamente.

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Vista un po' con HTPC, Dvbviewer e filtro anaglyph dubois su TV 32" CRT (via component) e occhialini da due soldi. Non proprio il massimo ma si vedeva qualcosa (specie cartellonistica e sovraimpressioni)..
    Come sempre sei avanti come hai fatto a gestire il packeting del filmato e convertirlo in anaglyph? A questo punto suppongo sia possibile farlo ed usufruirne col 3D Vision Mi aiuti e facciamo una bella guida? (ihih se ti ricordi ho aperto io la guida per SKY sul PC :P)

    Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
    Video: EPSON TW5200 -

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    433
    Citazione Originariamente scritto da Spiro185
    Ti rimando a questa discussione davvero molto interessante
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=164056
    Grazie ....proprio prima di controllare il post l'ho scoperta!
    Samsung 55JS9005, Samsung LE46F86 BDX-SQ01, Ps4, Sistema audio 7.1 Yamaha RX-V675 (casse frontali: left&right "Technics", center "Kenwood", casse surround left-center-right "Bose", 2 subwoofer (Indiana line))

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Citazione Originariamente scritto da provolonesiculo
    Come sempre sei avanti come hai fatto a gestire il packeting del filmato e convertirlo in anaglyph?
    Si arrangia Dvbviewer, attivando il custom renderer (basato su EVR dato che uso Win7) e quindi attivando uno dei shaders preimpostati nelle ultime versioni di Dvbviewer, in questo caso "anaglyph dubois". Questi shaders non sono difficili da scrivere, per esempio un utente del forum di Dvbviewer ne ha scritto uno per usare gli occhialini Color-Code 3D. Suppongo si possano scrivere per supportare tutti i tipi di occhiali 3D.

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Si arrangia Dvbviewer, attivando il custom renderer (basato su EVR dato che uso Win7) e quindi attivando uno dei shaders preimpostati nelle ultime versioni di Dvbviewer, in questo caso "anaglyph dubois". Questi shaders non sono difficili da scrivere, per esempio un utente del forum di Dvbviewer ne ha scritto uno per usare gli occhialini Color-Code 3D. Suppongo si possano scrivere per supportare tutti i tipi di occhiali 3D.
    ed in questo modo sarebbe possibile vedere con 3D Vision. vediamo

    Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
    Video: EPSON TW5200 -

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    data la mia ignoranza è arabo quello che avete scritto...

    in sostanza, si può vedere il 3D per mezzo di un pc su un televisore che non lo contempla ??

    grazie e scusate

    Alessio
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Diciamo di sì, perché ci pensa il software a ricreare un'immagine "3D" da una trasmissione side-by-side, quindi è indipendente dal televisore. Ovviamente il risultato finale sulla propria TV è tutto da analizzare.

  14. #29
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    187
    ma che c'entra questo con la partita?

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    29

    Citazione Originariamente scritto da ALE77
    data la mia ignoranza è arabo quello che avete scritto...

    in sostanza, si può vedere il 3D per mezzo di un pc su un televisore che non lo contempla ??

    grazie e scusate

    Alessio
    si credo basti avere il kit Nvidia


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •