|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: SKY: Autenticazione HDCP fallita
-
06-09-2010, 21:40 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 88
SKY: Autenticazione HDCP fallita
Prima di esporre il problema lasciatemi sfogare
:
Sono stato dalle 20 alle 21.30 attaccato al telefono cercando di contattare il servizio assistenza SKY.Ho fatto una decina di telefonate (a pagamento) con attese interminabili , sono riuscito a parlare con Mario, Nina, Eris, Claudio ect del Call Center di Durazzo. e dopo pochi minuti di colloquio cadeva la linea, inutili le mie rimostranze implorando di essere richiamato nel caso fosse caduto il collegamento. E' questa l'importanza che sky ha per i sui clienti? Forse non ci merita.
Veniamo al problema.
Il box di sky (HD) è collegato tramite scart al TV e con l'HDMI al sintoampli che rimanda il segnale su TV e VPR, Di volta in volta scelgo (l'harmony one è stupendo) se vedere tranquillamente la TV o dare sfogo al 5.1 con TV o VPR.
Fino a pochi giorni fa tutto funzionava correttamente ma adesso sui canali sky (non su rai o mediaset) mi appare l'infame messaggio in entrambe le modalità di visione (scart su tv e/o HDMI via sintoampli) con l'unica differenza che se utilizzo la scart premendo ok sul tlc il messaggio scompare e il programma è visible (ma se cambio canale ricompare il messaggio) mentre via sintoampli premendo ok il segnale sparisce.
Notare che gli stessi collegamenti (al posto della scart utilizzo il component per andare diretto alla TV) li ho anche sul Blue Ray senza nessun problema.
Ho provato a resettare il tutto togliendo l'alimentazione ma senza risultato.
Qualcuno può aiutarmi? Grazie mille.Plasma:Panasonic TH-42PZ70 EA; VPR: D-ILA JVC RS15;Schermo: Adeo Elegance Tensio 300;Sintoampli ht: Denon avr 2809; Ampli stereo & finale front ht:AA Verdi 100 (abarthizzato); Cavi:BCD; Lettore Blue Ray:LG BD390; Lettore CD: AA Crescendo; Diffusori: B&W CM9 CM2C, CM5, Sunfire HRS 12
-
06-09-2010, 21:52 #2
problema molto ma molto vecchio e purtroppo per tanti mai risolto. Sky da la colpa al produttore della tv, questi la da a sky ed il palleggio con le nostre .. ha inizio.
Mi sembra un pò strano che prima la stessa combinazione: decoder -- cavo hdmi --tv funzionasse ed ora no. Sei sicuro che nn sia cambiato niente nella catena. Magari un aggiornamento software?
Puoi provare (con poche speranze):
- cambiare cavo hdmi
- cambiare ingresso hdmi tv
- cambiare decoder
soluzione (che non risolve il problema) ma lo bypassa stacca la scart e vai solo di hdmiVideo: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640
-
06-09-2010, 21:58 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 88
Parli di cavo HDMI ma quello che non capisco è che col sinto spento l'hdmi è fuori dai giochi e viaggia solo la scart, e di problemi di hdcp con la scart on ne ero a conoscenza. Inoltre come mai il bd funziona? (e fino alla scorsa settimana anche sky?)
Plasma:Panasonic TH-42PZ70 EA; VPR: D-ILA JVC RS15;Schermo: Adeo Elegance Tensio 300;Sintoampli ht: Denon avr 2809; Ampli stereo & finale front ht:AA Verdi 100 (abarthizzato); Cavi:BCD; Lettore Blue Ray:LG BD390; Lettore CD: AA Crescendo; Diffusori: B&W CM9 CM2C, CM5, Sunfire HRS 12
-
07-09-2010, 07:58 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 361
Forse il protocollo HDPC effettua l'autenticazione anche se l'elemento a valle del cavo HDMI (per te, il sintoampli) e' "spento", e, in caso di fallimento, il decoder da' il messaggio sul display, che tu, per forza di cose, vedi solo sullo scart. Per verificare, basta staccare il cavo HDMI. Altra prova che farei, tanto per completezza, e' escludere il sintoampli ed andare direttamente al tv dal decoder, via HDMI.
A prescindere, io ho notato che puo' fare molta differenza l'ordine in cui effettui le accensioni. Io, per dire, devo prima andare sull'ingresso HDMI della tv, e poi accendere Sky: tutto fila liscio. Se con Sky acceso e visione su scart decido di passare all'ingresso HDMI sulla tv, mi becco una bella schermata verde. Ci ho messo mesi a capirlo (forse sono anche un po' gnugno...).
tv LGOLED48A16LA sintoampli ROTEL RSX 1057 + RB 971 mk II diffusori INDIANA LINE 4.04 + C3 + TH 211 + THS 50 mmhd HMR300 BRP SAMSUNG UBD K8500 dt MVision HD450 T sat SKYQ BLACK vpr EPSON TW5600 schermo SOPAR 2.35:1 console PS2 + Wii + PS3 + PS4 + WII U cuffie STAX SR30 PRO cdp ROTEL RCD 865 piastre ROTEL RD 30F piatto ROTEL RP 510 + ROTEL RQ 970BX In Ufficio: PC + Scythe SDA 1100 + M-Audio 2496 + IL TH 210
-
07-09-2010, 10:04 #5
Provo a fare un' ipotesi, visto che sono pochi giorni che
riscontri il problema e che capita solo con il dec SKY....
da qualche giorno, è stata cambiata l' impostazione di
default in uscita sulla connessione HDMI in HD tra il
decoder e l' eventuale periferica collegata (amplificatore
oppure direttamente TV e/o videoproiettore..).
Prima di default era settata l' opzione "originale", adesso
di default è settata l' opzione "1080i".....
Tra l' altro hanno anche inserito l' opzione Audio per veicolare
il 5.1 tramite HDMI, che prima non c'era (questo solo per
informazione, non credo possa centrare qualcosa col tuo problema).
Prova a vedere nel menù impostazioni => video > HD , se
per caso ora hai 1080i, e se sì, prova a cambiarlo con "originale"....
(ricordati di utilizzare la funzione anteprima, tasto rosso in basso
a sx, sennò la modifica non resta memorizzata....)
CiaoFabio
-
07-09-2010, 10:17 #6
Non servono altre discussioni riguardanti sky. Usa quelle già esistenti.
P.S. Anche la sezione è sbagliata.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)