|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Identificazione HDCP fallita
-
05-01-2010, 18:06 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 2
Identificazione HDCP fallita
Buongiorno a tutti,
la sera del 27/12/09 scorso stavo guardando un film in HD su SKY con il mio plasma HITACHI 42PD6600 e improvvisamente mi è apparso un messaggio "Identificazione HDCP fallita per continuare la visione selezionare l'ingresso scart del tv" premere il tasto OK, cosa che ho fatto e lo schermo è diventato rosa violetto.
Ho spento il tv e i decoder poi dopo un paio di minuti ho riacceso il tv accorgendomi che non funzionava più.
Era impallato e non prendeva alcun comando dal telecomando, lo schermo si illuminava lievemente.
Ho fatto diverse prove ma il tv non voleva saperne di funzionare.
Ho contattato un centro ex assistenza HITACHI per la riparazione e ho scollegato il plasma da tutti gli apparecchi.
Parlando dell'episodio con un amico titolare di un laboratori autorizzato per la riparazione dei marchi Panasonic e Sharp sono venuto a sapere di cose strane che succedono con i box SKY HD, tipo bruciature dei chipset HDPC dei tv...... mi ha consigliato di provare ad accendere il tv senza il decoder SKY allacciato ad alcuna presa cosa che ho fatto e SORPRESA DELLE SORPRESE il tv si è acceso correttamente.
Ho ricollegato i decoder SKY alla presa HDMI e nuovamente mi ricompariva la scritta HDCP fallita.
Ho telefonato a SKY e abbiamo effettuato diverse prove:
1) staccato e riattaccato la spina HDMI appena compariva le scritta HDCP falllita (nulla di fatto).
2) aggiornato il software del decoder forzatamente ( nulla di fatto)
Si vedono i canali tipo 800, 801 e così di seguito, appena di passa ad un canale HD appare la scritta "famigerata"
Il tacnico di SKY mi ha fatto una richiesta di sostituzione del decoder presso uno SKY assistence autorizzato.
A questo punto ho provato a collegare il decoder alla presa scart 1 del tv , non lo avessi mai fatto il tv mi si bloccava come le prime volte, stacavo il decoder Sky e mi funzionava correttamente.
Sulle scart 2 e 3 il problema non esiste.
Poi ho provato a collegare un DVDRHD Panasonic all' ingresso HDMI e purtroppo niente schermo verde, stessa cosa con un decoder satellitare HD.
A questo punto ,i viene il dubbio che il decoder Sky mi abbia "s*****to" qualcosa nel TV, tuttavia non riesco a comprendere perchè con il DVDRHD Panasonic collegato alla HDMI non veda alcune segnale (schermo verde), con il decoder DVBT-HD non vedo alcun segnale ma la scritta "HDCP fallita", mentre con lo SKY si riescono a vedere tutti i menù e i canali non HD.
Per precisazione il decoder SKY ha funzionato perfettamente per circa tre mesi, il cavetto HDMI è perfetto (ho provato anche con altri due cavetti), il plasma HITACHI 42PD6600 è fra quelli compatibili cosa confermata da SKY, la presa scart 1 del tv collegata agli altri apparecchi funziona regolarmente mentre collegata al decoder SKY mi blocca il TV.
Sinceramente non ci capisco più una "mazza", ho il dubbio che anche sostituendo il decoder SKY non si risolva nulla, anche perchè l'ingresso HDMI non funziona con gli altri apparecchi a cui è stato in seguito collegato.
Perchè invece funziona con i canali non HD di SKY e mi fa vedere i menù del decoder; altra cosa, se imposto il decoder con una uscita in 720P, o in 1080ì dalla finestra del menu di dialogo del plasma HITACHI mi appare a seconda dell'impostazione il tipo di segnale che ho in ingresso es. 1080ì. H 28KHz, V 50 Hz, presumo quindi che il decoder in effetti invii alla sua uscita HDMI un segnale corretto
-
05-01-2010, 19:12 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1
stesso problema con Hitachi 42PD5000
Ho installato ieri (4.01.2010) il decoder skyhd alla presa DVI-D con adattatore HDMI + audio sul jack dedicato ed ho iniziato a vedere un film HD con una risoluzione accettabile anche se non full HD.
dopo uno zapping da RGB 1 ad AV1 (digitale terrestre) ritorno su RGB 1 e mi arriva l'identico messaggio e dopo qualche secondo scompare il video (non l'audio) e schermo blu.
tuttavia spegnendo e riaccendendo, senza zapping su AV1, riprende tutto regolarmente.
io non mi intendo gran che di queste tecnologie, ma mi sembra che il difetto possa essere attribuito ai differenti standards con i quali operano le due entrate, infatti la RGB 1 è digitale, mentre la AV1 è analogica, i due standard sono incompatibili infatti con RGB 1 non si attiva nemmeno la funzione PIP (picture in picture) che invece può essere attivata con l'ingresso in RGB 2 che è analogica.
Comunque mi piacerebbe saperne di più.
saluti a tutti
-
05-01-2010, 19:32 #3
Vi ricordo che è buona norma fare una ricerca nel forum prima di aprire una nuova discussione.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=54106
Dai un'occhiata anche alle discussioni sui decoder SKY HD
Discussione chiusaUltima modifica di belfiore; 05-01-2010 alle 19:36