Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 84
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milan Italy
    Messaggi
    56

    1^ Partita HD MEDIASET con audio DD5.1 impressioni di ascolto.


    Salve a tutti

    Innanzi tutto voglio precisare che questa discussione vuole essere di solo carattere tecnico evitando qualsiasi argomentazione relativa a costi, strategie commerciali dei broadcaster e quantaltro non sia puramente e specificatamente tecnico. Giusto per evitare che il thread venga chiuso come già successo per la prima discussione su questa partita

    Ho avuto il piacere (e la fatica) di supportare personalmente, insieme ad un tecnico specializzato della Dolby Labs di Londra, i tecnici di Mediaset per la prima trasmissione "live" ufficiale su un canale DTT in alta definizione con codifica Dolby. I problemi incontrati non sono stati pochi ma alla fine possiamo dire che è stato un successo tenendo conto che era la prima prova in assoluto, come dire... spettacolo di acrobati senza rete di protezione In effetti inizialmente la trasmissione doveva essere criptata mentre solo alla fine è stato deciso di renderla fruibile dagli abbonati Premium.

    Ovviamente molto può e deve essere ancora perfezionato, proprio per questo vorrei chiedere a chi ha avuto la possibilità di seguire questo evento di riportare le proprie impressioni legate all'ascolto ricordando di specificare le condizioni, cioè: ascolto dal tv (in mono, stereo in virtual surround....) oppure da impianto HT, il livello di ascolto ( a palla!!! o normale) insomma tutto quello che può essere utile a capire cosa è venuto bene e cosa no.

    Grazie a tutti coloro che vorranno rispondere.

    Ciao, Marco.
    DOLBY Broadcast Italy Reference
    TV: PANASONIC TH42PZ85 AMPLI: HARMAN KARDON AVR145 CASSE: KEF 2005

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    128
    Ciao Marco,
    io ho ascoltato la partita con impianto HT, a parte un ritardo dell'audio rispetto alle immagini il tutto si è ascoltato discretamente....
    forse i surround entravano poco in gioco.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Sicilia, Italia
    Messaggi
    312
    Ciao!
    3d molto interessante...

    Ho ascoltato anch'io collegando il TeleSystem via coassiale ad un ampli che decodificava il 5.1... Volume non a palla... Confermo le impressioni di nettid; avvicinandomi alle casse, ho potuto notare come l'apporto dei surround (benché presenti) fosse pressoché nulllo e che anche i frontali fossero molto più bassi rispetto al centrale... Capisco che il commento non debba essere sovrastato dagli effetti, ma un po' più di ambiente lo avrei dato...
    Una domanda: avevo anche Sky collegata ed ho rilevato lo stesso tipo di bilanciamento fra i canali... Ti chiedo: il "master audio" proveniente dal service é manipolabile dal broadcaster quanto a missaggio oppure é fisso ed immutabile nei suoi livelli?
    Altra curiosità: come (dove) sono posizionati i microfoni? Com'é la scena sonora? Una curva a sx e l'altra a dx? Cosa riportano i surround?

    Grazie per le risposte!
    Ultima modifica di luke66; 21-08-2009 alle 08:32

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425
    Non mi stancherò mai di dirlo: PIU' ATTENZIONE ALLA SINCRONIA AUDIO-VIDEO.
    Perchè 9 volte su 10 (esagerando solo leggermente) l'audio è sempre anticipato, e per lo sport, questo si rivela sempre "devastante".
    Michele

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Se non erro sul Telesystem 7900 mi sembra di aver visto l'impostazione per la sincronizzazione audio/video. L'avevate selezionata e cmq avete avvertito l'asincronia?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Sicilia, Italia
    Messaggi
    312
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    L'avevate selezionata e cmq avete avvertito l'asincronia?
    Sì, ma non é stato possibile eliminare il gap tra immagine ed audio...

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Allora lo devi fare tramite sinto (lypsink) se supporta tale funzione.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Sicilia, Italia
    Messaggi
    312
    Proverò durante la partita di domani se dovesse ri-verificarsi...

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Domani potrò testarlo anche io visto che mi sono munito di decoder.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milan Italy
    Messaggi
    56
    rispondo per punti:
    1. il ritardo iniziale (l'intervista di SB) era dovuto ad un non allineneamento dei ritardi differenti introdotti dalla ripresa con videocamera e microfono wireless. Stesso problema alla fine.

    • il livello del canale centrale (solo commento) era effettivamente troppo alto rispetto al resto, specialmente all'inizio poi parzialmente più bilanciato durante il resto della trasmissione

    • il livello medio (loudness level) era impostato ad un valore non proprio idoneo per questo tipo di trasmissione (partita di calcio). La prossima partita verrà codificata con un livelllo più alto. Il discorso dei livelli è comunque un pò complicato e meriterebbe un thread apposito.

    • Il mix dell'audio cosidetto "internazionale" (solo surround senza commento) è a carico della regia principale della produzione poi ogni singolo broadcaster crea su questo il proprio mix (e la propria codifica Dolby E) con il proprio commentatore. Quindi la compposizione dei canali surround (L,R, rL, rR, LFE), cioè il mix dei microfoni ambiente, non è modificabile se non dalla regia dell'host producer, le altre regie possono eventualmente cambiare il bilanciamento tra i vari canali compreso ovviamente il centrale. Nello specifico la produzione era SKY e Mediaset integrava e sempre nello specifico i mix surround+centrale erano simili

    • il posizionamento dei microfoni è purtroppo un punto cruciale per la corretta ripresa dello stadio, regole legate alla sicurezza dello stadio limitano o impediscono questo. Normalmente intorno al campo sono posizionati i "fucili" che servono alla ripresa delle voci (imprecazioni per lo più ) e dei calci (kick) poi ci sono i microfoni delle telecamere e i microfoni ambiente (altri fucili puntati verso gli spalti) a tutto questo si aggiunge solitamente una "testa" di ripresa (uno specifico array di microfoni in configurazione surround) ed ovviamente il mix del(i commentatore/i. In questa partita ad esempio la "testa" era posizionata troppo in alto e lontana dal centro del campo (a ridosso del terzo anello) e questo a fatto si che i canali posteriori (anche se integrati con un microfono di riempiment) non erano molto "coerenti"

    • la "scena" la decide il fonico della regia dosando i vari microfoni, solitamente c'è la base ottenuta dalla testa di ripresa surround, poi dovrebbe evidenziare il microfono della camera in onda e dosare opportunamente i segnali filtrati dei vari microfoni per evidenziare i calci al pallone che dovrebbero essere equamente distribuiti sui canali frontali e pochissimo o niente sul .1


    Una considerazione a riguardo dei ritardi:in alcuni casi potrebbe essersi evidenziato un leggero "anticipo" dell'audio sul video. Questo dovrebbe poter accadere quando il decoder DD è esterno al TV e non è stata impostata un ritardo (nell'amplificatore HT) per compensare il tempo di processo dei pannelli LCD mentre nei decoder integrati al tv (ascolto dagli altoparlanti del tv) questo dovrebbe già essere automaticamente compensato.

    Qualcuno lo ha notato?
    Ultima modifica di virtualcampus; 21-08-2009 alle 09:23
    DOLBY Broadcast Italy Reference
    TV: PANASONIC TH42PZ85 AMPLI: HARMAN KARDON AVR145 CASSE: KEF 2005

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.436
    Citazione Originariamente scritto da virtualcampus
    In effetti inizialmente la trasmissione doveva essere criptata mentre solo alla fine è stato deciso di renderla fruibile dagli abbonati Premium.

    Questa non l'ho capita... mi spieghi meglio tnx
    Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
    >>I miei DVD/BD<<

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milan Italy
    Messaggi
    56
    Ripeto che non voglio assolutamente entrare nel merito di questioni politiche e/o amministrative. Quello che ho capito è che ufficialmente la partita veniva trasmessa sul canale PREMIUM CALCIO 24 e il canale CALCIO HD doveva rimanere visibile solo dai tecnici Mediaset per poter verificare tutta la catena di trasmissione. Poi, poche ore prima dell'evento, veniva deciso di trasmettere in chiaro (o meglio, solo agli abbonati M Premium) anche il canale HD.
    DOLBY Broadcast Italy Reference
    TV: PANASONIC TH42PZ85 AMPLI: HARMAN KARDON AVR145 CASSE: KEF 2005

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Infatti se non ricordo male il debutto dell'HD doveva avvenire il 29 agosto.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Sicilia, Italia
    Messaggi
    312
    Innanzitutto GRAZIE per le risposte: parlare con chi ha "le mani in pasta" é una rarità... ed ovviamente un piacere...

    Vorrei confermarti che ho notato che il mix di Sky e Mediaset era sostanzialmente lo stesso...
    Sul quesito:

    Citazione Originariamente scritto da virtualcampus
    ...in alcuni casi potrebbe essersi evidenziato un leggero "anticipo" dell'audio sul video...
    Qualcuno lo ha notato?
    non so risponderti... in quanto il volume non a palla e gli effetti "tenuti bassi" non permettevano (nel mio caso) di verificare l'anticipo del "kick" (audio) sul video... Cmq sei stato precisissimo sulla creazione dell'immagine sonora... domani verificherò...

    Citazione Originariamente scritto da virtualcampus
    La prossima partita verrà codificata con un livelllo più alto.
    Bene! (..altrimenti il 5.1 é... inutile!)

    Altra curiosità: le prossime partite saranno sempre prodotte da Sky o Mediaset é in grado di produrre anch'essa tutto un evento? Per la cronaca le immagini iniziali (personalizzate) erano molto buone... In altri termini: i tecnici Mediaset effettueranno scelte diverse da Sky?

    A questo punto pare chiaro che Mediaset abbia scelto alla fine di fare una prova "on the road" aperta (visibile) a tutti... sono contento della scelta e anche del risultato!

    Ciao e grazie!

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419

    Citazione Originariamente scritto da virtualcampus
    Quello che ho capito è che ufficialmente la partita veniva trasmessa sul canale PREMIUM CALCIO 24 e il canale CALCIO HD doveva rimanere visibile solo dai tecnici Mediaset per poter verificare tutta la catena di trasmissione.
    Non so quello che abbiano detto ai tecnici, ma al pubblico avevano annunciato che già il trofeo Berlusconi sarebbe stato visibile in HD per gli abbonati, con tanto di conferma esplicita della presentatrice di Studio Sport all'una di pomeriggio del lunedì del match.

    Per quanto riguarda la produzione dei match di serie A, a me risulta (magari virtual può smentire o correggere) che già l'anno scorso i match di campionato erano prodotti a cura di Sky, Mediaset o Dahlia a seconda delle partite, e che l'unica cosa che cambierà quest'anno sarà che anche Mediaset produrrà le sue partite in HD nativa, mentre prima era solo Sky a farlo.

    Questo accadeva anche per i match interni di Champions League, dove fino all'anno scorso c'era una ripartizione fra Sky, RAI e Mediaset a seconda dei match, e quelli di mediaset erano sempre prodotti in 16:9 SD (e poi upscalati da Sky nei suoi canali HD).

    Molto interessante quello che hai detto rispetto ai livelli dell'audio ed al posizionamento dei microfoni. Avrei una domanda proprio rispetto a questi punti: le scelte di posizionamento dei microfoni e dei livelli dei vari canali sono scelte che tengono conto del "gusto" del pubblico (che magari in Italia preferisce sentire il commento tecnico rispetto agli effetti) o sono scelte "obbligate" dalla struttura dei nostri stadi rispetto, ad esempio, a quelli inglesi (dove gli effetti di sottofondo sono sovente devastanti)? Ed è possibile che in alcuni stadi la resa sonora sarà comunque sempre preferibile rispetto ad altri (es: marassi sempre meglio dell'olimpico)?

    Bye, Chris
    Ultima modifica di Poles; 21-08-2009 alle 10:55
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •