|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: IL BITRATE E LA LEGGE
-
11-09-2009, 17:48 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 284
IL BITRATE E LA LEGGE
Scusate se posto quì domanda ma non so dove altro farlo (ci penseranno i mod.
).
Riguardo il digitale terrestre e la spesso pessima qualità video trasmessa:
e' vero che la legislazione degli altri paesi europei impone anche un minimo di bitrate per canale ed un massimo di canali per frequenza?
e che tutto ciò rigurda anche i canali in HD?
c'è in italia una normativa al riguardo?
Ciao
siva
-
11-09-2009, 22:17 #2
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 67
mai saputo esistesse neanche all'estero
-
11-09-2009, 22:23 #3
Ma perche' in Italia si rispettano le regole?
Da quando Rete 4 avrebbe dovuto cedere le sue frequenze ad Europa 7 legittima assegnataria e per la quale noi contribuenti dovremo pagare le sanzioni previste?
E che dire quando il canale 39 (V banda UHF), riservato alla protezione civile, veniva (e viene) utilizzato da RAI 3 in Campania (Monte Faito)
Alla tua domanda non so rispondere.
-
12-09-2009, 11:27 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 284
che in Italia non si ripettino le regole è sotto gli occhi di tutti tutti i giorni,
basta vedere in quanti parcheggiano in doppia fila magari davanti ad un posto libero(a roma succede spesso) e i vigili che passano neanche ci fanno caso
figuriamoci cosa succede con la tv!
la mia discussione l'ho aperta perchè ricordo di aver letto di questa normativa sul bit rate della tv (francese o svizzera o non so) su di un forum ma non ricordo quale?
grazie.
ciao
-
26-09-2009, 13:35 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 25
Io non so di leggi alle quali vi riferite, ma posso solo dirvi che ho la fortuna di abitare di fronte alla svizzera ed effettivamente si riceve il digitale terrestre svizzero che in confronto al nostro è di un'altro pianeta sia video che audio, posso sicuramente affermare che con un modesto decoder da 29 euri e un crt da 28 di 9 anni vedo le immagini con una qualità paragonabile a sky hd che ho visto da amici, non so tecnicamente perchè ci sia questa differenza tra segnale digitale svizzero e quello italiano.
-
26-09-2009, 16:06 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
La TV Svizzera ha sempre avuto una qualità molto alta, anche via Satellite, sia per il bitrate che è sempre molto alto, ma probabilmente anche per una maggiore attenzione alla qualità alla fonte.
VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
27-09-2009, 12:45 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 25
Si mi sembra proprio che sia come dici tu, anche i canali tedeschi satellitari si vedono molto bene, peccato, in Italia siamo i primi con le tariffe e ultimi come tecnologie, speriamo che migliori qualcosa.
-
29-09-2009, 00:01 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 839
se non si protesta è inutle lamentarsi
-
30-09-2009, 15:47 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 25
In Italia purtroppo il consumatore non è tenuto in considerazione, è solo un pollo da spennare, basta guardare quando si ha a che fare con i centri assistenza in qualsiasi settore, non abbiamo nessuna tutela mentre in altri paesi la musica è diversa, speriamo in meglio.
-
01-10-2009, 13:56 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 143
si sarebbe una discussione infinita questa..per non parlare dei canali hd sia del dtt che di sky..fanno pena e quanti ce ne saranno 20 forse...a new york praticamente trasmettono tutto in hd sulla tv via cavo...ci sono 100 e passa canali HD e con del vero segnale alla fonte di almeno 720p se non 1080i..certo pagano caro i new yorkesi il via cavo ma almeno lo pagano per un servizio decente e hanno una scelta illimitata!!!
-
01-10-2009, 14:41 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 839
se non si protesta non accade nulla
-
01-10-2009, 15:13 #12
Non credo proprio che in nessun paese esista una legge che stabilisca la gestione qualitativa dei transponder satellitari o dei mux terrestri
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black