Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    82

    Citazione Originariamente scritto da gibi1970

    Mi sembra decisamente un contenuto HD!

    ciao
    E' già!!

    Che figata!!

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    268
    E ieri Rete4 HD trasmetteva il Milan mi pare a 1280x720 (adesso non ho il file sul PC...).

    Purtroppo però non sono abbastanza esperto per capire se si trattava di semplice upscaling o di vera trasmissione HD... e finché non mi arriva il plasmone, l'unico banco di prova è il PC... ma 17'' sono pochini per riuscire ad apprezzare la differenza...

    Se può interessare, vedo di registrare qualche spezzone di Rai1HD e Rete4HD condividendolo poi su rapidshare o similari (non penso di violare copyright o cose del genere finché resto sotto i 60 secondi...).

    ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Citazione Originariamente scritto da gibi1970
    Ma per favore.
    Non so dove abiti, ma a Trento ci sono almeno 72 canali digitali, tra i quali 2 in HD.

    Qui c'è la situazione, probabilmente avresti dovuto consultare la mappa prima di prendere i decoder...
    Io abito a San Martino di Castrozza e ti confermo che a ottobre mi è arrivato il volantino della provincia (forse perchè ho un hotel), che diceva ESPRESSAMENTE che il giorno 15 febbraio avrebbero smesso sia rai 2 che rete 4 in analogico (il volantino era quelloo con Adrina Volpe in copertina). Beh ti posso assicurare che, non solo non è successo, ma da noi (e ti parlo di tutta la nostra valle che conta 6 comuni! e 10000 abitanti) non si vede un solo canale digitale!!! Quindi se mi permetti dico a chiare lettere che ci prendono per il ****! e anche che è una vergogna!
    Ti dico che ho dovuto comprare i decoder in anticipo per non rimanere senza (ho preso quelli mini che sono grandi come una scart per ovvi motivi di spazio sulle camere dell'hotel) probabilamente pagandoli anche di più perchè al momento c'era troppa richiesta (come me altri 20 albeghi minimo nella mia zona gli hanno ordinati) e infatti mi sono arrivati dopo 2 mesi. Certo che mi andranno bene fra qualche mese, ma sicuramente fra qualche mese quei decoder costeranno minimo un decina di euro in meno!

    Sicuramente a Trento si vedranno tutti i canali digitali esistenti e sicuramente si vedevano anche prima: d'altra parte se non l'avessero fatto nemmeno a Trento allora.......
    Il fatto è che sono anni che promettono e non mantengono (e pazienza) ma ora ci hanno obbligato comprare anche se nonserve a niente! e chi ti dice che a ottobre manterrano le promesse fatte? non le hanno mai mantenute e perchè dovrebbero farlo proprio adesso?
    Lasciamelo dire: ci prendono per il c..o e basta!
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Citazione Originariamente scritto da Cassius
    Hotel Montanara a Riva?
    Come avrai letto sopra, non è quello di Riva e naturalmente non sono Enrico . Ma mi riaggancio alla tua domanda: per vedere i canali HD bisogna avere un decoder HD giusto? e naturalmente su un CRT non puoi assolutamente vedere immagini hd. Anche se mi sembra che era uscito un 36 CRT (non sono sicuro e non ricordo la marca) che era hd ready, o forse sbaglio? boh mi sembrava di aver letto qualcosa su AF....
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    268
    La visione di contenuti HD su un tv non HD-ready (come i "vecchi" CRT) non è di per sé preclusa... dipende da come "esce" il decoder. Nell'attesa che mi arrivi il tv full-hd, vedo regolarmente i contenuti HD sul mio vecchio Philips CRT, collegato con la SCART alla videostation di Fastweb o in composite dal decoder del TViX.
    Naturalmente non posso cogliere la differenza tra le trasmissioni SD e HD (anche se - ma forse è solo un'impressione - a me sembra che i canali HD si vedano molto meglio).

    Sì, ricordo anch'io di un CRT HD ready... ma ormai non credo ne valga più la pena...

    ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    82
    credo fosse lo slimfit di samsung.

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    504

    Citazione Originariamente scritto da gibi1970
    Naturalmente non posso cogliere la differenza tra le trasmissioni SD e HD
    Sì e no, il CRT che ho messo in pensione a natale aveva 15 anni di vita e soli 21" di digonale e ti assicuro che da prove con un pc in 800x600 leggevo bene e decisamente meglio che in 640x480.

    I limiti del CRT PAL sono, se ti va bene, 625x576 e chiaramente anche se non vedi tutta l'informazione del 800x600 o del segnale 720p, l'informazione compressa trasmessa ti resisuisce un sengale ricampionato verso il basso a 576p molto buono con tutti i pixel del PAL belli definiti.

    Mentre il sengale SD sei fortunato se contiene 576 righe e i frame sono certamente compressi.

    Quindi direi che è normale vedere meglio un 720p "ridotto" a 576p.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •