Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: FASTWEB TV O mySky HD?

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    53

    Question FASTWEB TV O mySky HD?


    Espongo agli esperti del satellite la mia situazione: nella mia zona non arriva il segnale DTT, non ho la linea telefonica disponibile ma ancora disattivata in quanti abito da poco nel mio appartamento.

    1) Vorrei disporre di una linea ADSL

    2) non disporre eventualmente del telefono, mi basta il cellulare, anche per non pagare il canone Telecom a vuoto.

    3) visionare i canali classici in digitale senza oscuramenti alcuno.

    4) l'offerta più conveniente? Attivare Fastweb TV ed usufruire di tutto lungo il cavo telefonico (internet, canali DTT via cavo ed anche Sky) oppure attivare semplicemente mySky HD abbandonando l'idea di usufruire anche di internet?

    Grazie di cuore a coloro che risolveranno il caso!!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    135
    Io hò da anni Fastweb TV mi trovo benissimo sia come assistenza come servizi offerti,hò attivato Sky via cavo va veramente bene tutto collegato al mio plasmone via hdmi.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    24
    Ciao Manuel,
    ho anch'io fastweb TV. Il mio problema è che non riesco a capire se e quali programmi sono in HD. come è la faccenda?
    ringraziando ti sin d'ora
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    concordo quali programmi di fastweb sono in HD?
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    286
    Citazione Originariamente scritto da joe falchetto
    concordo quali programmi di fastweb sono in HD?
    da mesi di sono solo 6 films in HD che non vengono più cambiati

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    26
    Scusate ma l'offerta SKY HD è attivabile su Fastweb oppure no?
    Grazie mille, ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Chiariamo un paio di cosette : l'ultimo modello di ricevitore iptv che installa FW (disegno pininfarina, per intenderci) e' anche l'unico con una uscita in HDMI mentre i due modelli precedenti, essendone privi, non potranno mai accedere a contenuti HD.
    Sempre quest'ultimo ricevitore e' dotato di sintonizzatore digitale terrestre DTT, cio' significa che ha un ingresso ed un'uscita per il segnale d'antenna; pertanto i canali DTT saranno visibili solo se si riceve il segnale dalla propria antenna televisiva.

    Avendo anche MySkyHD non sono abbonato all'offerta Sky di FW e quindi non posso dirvi se tale opportunita' consenta la visione dei programmi HD, ma ho i miei dubbi in quanto per lo streaming di tali canali occorre molta banda.....

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Chiariamo però anche che non basta che un ricevitore abbia uscita hdmi per essere compatibile con le trasmissioni hd. Non conosco il modello di ricevitore fastweb di cui parli tu, ma ci sono alcuni ricevitori che hanno un piccolo scaler all'interno e che quindi sono venduti con uscita hdmi solo per fare lo scaling dei materiali sd che ricevono. Per essere compatibili con Sky HD devono avere un sintonizzatore HD all'interno, altrimenti ciccia.

    E comunque non mi risulta che i canali HD di sky siano compresi nell'offerta fastweb.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425
    Oltre alle ultime considerazioni dei 2 post precedenti, cui devi ovviamente tenere conto, valuta che:
    1) Se FastWeb utilizza la fibra ottica SINO ALLA TUA ABITAZIONE, l'IPTV è decente.
    2) Se invece non arriva in ottica ed è costretta ad utilizzare l'ultimo miglio su doppino Telecom, l'IPTV anche se marchiata FastWeb, diventa inguardabile. Colpa mia, colpa, tua, no è colpa sua... Scaricabarili a millanta...
    Quindi, HD o non HD, informati se Fastweb abbia la SUA linea e non affitti.
    Michele

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    Citazione Originariamente scritto da Michelerombiolo
    1) Se FastWeb utilizza la fibra ottica SINO ALLA TUA ABITAZIONE, l'IPTV è decente.
    2) Se invece non arriva in ottica ed è costretta ad utilizzare l'ultimo miglio su doppino Telecom, l'IPTV anche se marchiata FastWeb, diventa inguardabile.
    ADSL o fibra la tv di fastweb ha un bitrate che al massimo arriva a 4mega, quindi a parità di impianto in fibra non si vede meglio che in adsl; in adsl hai soltanto meno banda quindi se guardi la tv su internet andrai più piano.
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  11. #11
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    26
    La mia abitazione potrebbe essere raggiunta dalla fibra, il problema è che mi pare di aver capito che i contenuti sky hd non sono tutti disponibili su fastweb, forse non soltanto per motivi tecnici ma anche commerciali....
    Contattando Fastweb mi è stato detto che sky HD è visibile attraverso la loro rete, ma contattando sky hanno negato tutto questo dicendomi che il pacchetto hd è una loro esclusiva!
    Tenderei a ritenere più probabile la seconda!
    Grazie per le molte risposte

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Empoli (Fi)
    Messaggi
    33
    nessuno conosce iul sito dda dove si può capire se la propria città è fornita di connessione fastweb?

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    117
    Da quello che so in merito, acquistando il pacchetto SKY con FW non si ha la possibilità di avere i programmi in HD è anche scritto nelle note su alcuni volantini con la promo FW SKY.

    Credo che il tutto sia un problema di segnale, vedi le varie sperimentazioni in RAI, e quindi anche FW dovrebbe adeguarsi trasmettendo in mpeg4 e non in mpeg2...ma i decoder attuali supportano tale compressione????

    Attualmente FW dove non è coperta con la FIBRA sara difficile vedere trasmissioni in HD anche perchè in mpeg2, secondo alcuni calcoli ci vorrebbero almeno 8-10mb di banda libera disponibile!

    Per i canali in HD attualmente c'è solo SKY con la sua "bella" offerta.

    PS: una saluto a tutti

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    @flyingdj0571

    Ovviamente lo vedi dal sito di fastweb...

    Il primo passo per attivare via internet un abbonamento è inserire il tuo numero di telefono (o quello di un tuo vicino) e saprai subito se seei raggiunto da fastweb...

    Ovviamente nessuno ti obbliga poi a concludere la procedur di attivazione...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    61

    Io ho fastweb in fibra ottica (con tanto di connessione HDMI dal decoder) e sto passando a SKY HD. Credo (ma non li ho mai noleggiati o visti) che ci sia qualche film in HD. I canali sky HD, alcuni canali dell'offerta mondo e i servizi quali Tasto verde NON sono disponibili. L'unica cosa che è uguale è il costo dell'abbonamento che non varia se sei sul satellite o su fibra: quindi cambio!
    TV: Panasonic TX-P42V10E, Ampli: NAD-C320BEEOM (ma a breve Denon Avr1910); Casse: Tannoy Fusion scaffale; HTPC; GAME: PS3


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •