|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Mondiali ciclismo a Varese su RAI HD
-
28-09-2008, 10:54 #1
Mondiali ciclismo a Varese su RAI HD
Per non andare off-topic nella discussione sulla Champions in HD apro questo nuovo topic.
Con oggi si chiudono i mondiali di ciclismo che si tengono a Varese.
Come annunciato fin dagli europei di calcio la RAI li ha trasmessi anche in alta definizione nelle 5 aree sperimentali (che fin dagli europei non sono cambiate).
Per chi ha avuto la fortuna di vederli come vi sono sembrati ?
Io premetto che li ho visti solo da ieri (ripetitore RAI di Milano) in quanto in settimana lavoro e lì non ho certo modo di vederli.
Ad ogni modo il bitrate medio è stato ulteriormente ridotto rispetto agli europei di calcio ed alle sentesi delle olimpiadi. Ora siamo attorno ai 10 Mbit/s. La scelta credo sia dovuta al fatto che contrariamente agli eventi trasmessi in passato questa volta nessun altro canale del MUX-B è stato spento. RAI Sport+ trasmetteva i mondiali di ciclismo in 16:9 con un bitrate basso ma accettabile... mentre i vari EDU1, NEWS24 e GULP avevano un bitrate bassissimo appena passabile nelle scene non troppo movimentate. Considerando il tipo di immagini nel ciclismo con continue panoramiche, strade, edifici, cartelli, piante e quant'altro le renda più difficilmente comprimibili rispetto ad un campo da calcio usare solo 10 Mbit è stata una scelta infelice. E la qualità ne ha risentito enormemente... soprattutto nelle riprese più movimentate.
A questo si aggiunge che alcune riprese da mezzi mobili (auto e moto) nonché tutte le riprese dagli elicotteri erano in SD upscalate. Questo è sicuramente un grosso limite tecnico che spero in futuro venga risolto dalla RAI.
Le cose andavano decisamente meglio con le riprese dalle varie postazioni fisse (anche quelle lungo il percorso) e negli studi dove la qualità era senza dubbio da alta definizione con un bitrate adeguato al tipo di immagini.
Di strada credo ve ne sia ancora molta da fare. E' comunque positivo che la RAI anche se in aree molto ristrette stia seriamente prendendo in considerazione l'alta definizione (meglio tardi che mai).
A chi interessa qui sono stati pubblicati alcuni fotogrammi della trasmissione di ieri:
http://www.digital-sat.it/new.php?id=15692
-
28-09-2008, 12:24 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 550
causa lavoro e orari di trasmissione non proprio favorevoli ho visto solo le trasmissioni di stamattina, domenica. Devo dire che rispetto agli europei e alle olimpiadi le riprese del mondiale di ciclismo erano davvero penose: sicuramente si trattava di SD upscalato (non vedevo infatti grosse differenze fra il risultato proposto da RAI Test HD e quello della trasmissione originale in SD su RAi2 upscalato dal mio VP30). Se lìHD deve essere questo... ma probabilmente il tutto dipendeva dal fatto che il materiale originale, in particolare le riprese fatte dagli operatori in moto, era appunto SD e difficilmente avrebbero potuto essere HD per via di ingombri delle telecamere e necessità di trasmettere in movimento materiale in HD da parte degli operatori. Ok, la strada per l'HD dovrà essere un'altra, almeno spero.
La mia nuova firma...
-
28-09-2008, 12:25 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 550
l'unica cosa veramente in HD erano le sovraimpressioni. Il resto, per lo meno dalle postazioni mobili, no. Le postazioni fisse a tratti sembravano trasmettere in HD, ma la compressione non aiutava nel risultato.
La mia nuova firma...
-
28-09-2008, 12:58 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Originariamente scritto da roentgen
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
28-09-2008, 17:14 #5
Le riprese dalle postazioni fisse e dagli studi televisivi erano senza dubbio in HD, non erano SD upscalato. Sfortunatamente come ho già detto il bitrate era insufficiente per immagini in continuo movimento quindi anche quando erano in HD nativo solo nelle riprese più lente o statiche si poteva apprezzarlo.
Discorso diverso per le postazioni mobili (moto di testa e forse anche di coda e soprattutto elicotteri) dove il materiale era senza dubbio in SD e neppure di ottima qualità (in alto ed in basso vi erano i disturbi tipici delle trasmissioni analogiche in radiofrequenza).
Dotare moto ed elicotteri di telecamere maneggevoli ed in HD è possibile... i francesi l'hanno dimostrato. E' solo la RAI che evidentemente non ha ancora deciso di dare un po' meno soldi a Baudo, Bonolis e Mike Tyson quando c'è il Festival e darne un po' di più agli operatori televisivi per aggiornare il proprio parco videocamere
-
28-09-2008, 22:44 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 550
Originariamente scritto da StarKnight
come non quotarti...La mia nuova firma...