Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 160 PrimaPrima ... 222829303132333435364282132 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 2396

Discussione: [Popcorn Hour A-100]

  1. #466
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    37

    Uscite Video


    Ciao a tutti, vorrei avere lumi sulle connessioni video da qualcuno che ha questo stupendo oggetto.

    Vorrei sapere se il Popcorn Hour permette di vedere un filmato HD comtemporaneamente su hdmi, component, s-video e composito (naturalmente su queste 2 ultime il video sarà downscalato). Al momento in negozio utilizzo un decoder Humax HDCI-2000 per questa funzione e vorrei sostituirlo con il Popcorn Hour.

    Grazie mille...

  2. #467
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    @pdf1971
    Le credenziali di accesso del PH verso un dispositivo esterno come il NAS sono della tipologia "guest", per cui dovresti impostare l'accessibilità in lettura (almeno) all'utente guest che sicuramente è previsto sul tuo QNAP. Io per il mio Synology ho impostato proprio i diritti RW per le directory video/music/photo per l'utente guest

  3. #468
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Treviso
    Messaggi
    96
    @sgfamd
    Scusa, ma così facendo non consento l'accesso alle suddette cartelle anche all'utente guest che dovesse connettersi via web?
    Comunque stasera provo a fare come dici tu.
    Grazie
    TV LCD: Samsung 46b7090wp + Toshiba 32WL58p - VPR: Sanyo Z2 - Ampli: Onkyo TX-SR603E - Diffusori: Indiana Line Arbour - DVD: Samsung HD950 - HTPC: AsusP5AD2Prem+P4 3.2+6600GT+3GBRam+Maxtor250GB - Sat: Jepssen PVR8000 - - MediaPlayer: Popcorn Hour A-100 - Nas: Qnap TS-201(1750GB) - Consolle: Xbox360

  4. #469
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    Devi inibire l'accesso da web attraverso il tuo router (se hai una configurazione di questo tipo) impedendo qualsiasi entrata/uscita di pacchetti dal tuo indirizzo ip interno del NAS verso l'esterno. Questo ti permette di vederti comodamente a casa i tuoi video/musica/foto senza che altri vi accedano da fuori

  5. #470
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Treviso
    Messaggi
    96
    Già, solo che così non posso amministrare il NAS da remoto come faccio ora (ha la funzione di stazione di download sia torrente che http o ftp). Comunque ho visto che il PCH vede anche il server UPnP Twonkyvision integrato nel NAS, solo che non vede i file .mkv
    TV LCD: Samsung 46b7090wp + Toshiba 32WL58p - VPR: Sanyo Z2 - Ampli: Onkyo TX-SR603E - Diffusori: Indiana Line Arbour - DVD: Samsung HD950 - HTPC: AsusP5AD2Prem+P4 3.2+6600GT+3GBRam+Maxtor250GB - Sat: Jepssen PVR8000 - - MediaPlayer: Popcorn Hour A-100 - Nas: Qnap TS-201(1750GB) - Consolle: Xbox360

  6. #471
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Mantova
    Messaggi
    185
    OK risolto problema audio di qualche post più indietro, configurando l'audio con analogico...da hdd esterno tutto regolare con qualità video decisamente buona sia a 720p che 1080i...ma vi prego aiutatemi...non capisco niente di reti...come faccio a caricare i files sull'hdd interno che il portatile non lo vede...ho letto tutto il 3d...una spiegazione per dummies dove la trovo???Rigrazie in anticipo.
    P.S. cos'è il vga mode nel menu audio/video???
    Ultima modifica di Ciano61; 01-02-2008 alle 22:28
    Sala Cinema: Optoma UHZ65LV - Yamaha RX-A880 - DIGIFAST - SKYQ - NVidia Shield 2 - Schermo Adeo IMAGER m. 2,35 telo grigio - Dynavoice DF6 oak - center Klipsch RP-440C - Wharfedale rear (6.1) - sub Advance Acoustic sub200 - rete Powerline D-Link
    Studio: TV SONY KD-65X8509C - Soundplate Sony HTXT100 - SKYQ mini - Samsung M8500 - NAS 4 Tb Zyxel NSA 325v2 su rete Powerline D-Link

  7. #472
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Trento
    Messaggi
    78
    Sapete se è previsto l'inserimento di una unità DVD o Blue Ray per il popcorn?
    Sarebbe veramente un completamento ottimo del prodotto.
    Grazie
    Plasma TV: Pioneer PDP-4280XD - Optoma HD-20 Full HD Sinto A/V Onkyo TX-SR605 e 608 - DVD Player & Multimedia Play3 - PlayTV- Audio: Bose Acustimass 16 7.1 center channel Bose VCS-10, Indiana Line Tesi 5+1

  8. #473
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Carbonia, Sardegna
    Messaggi
    305
    Ho letto tutto il thread e ripongo una domanda fatta nella seconda pagina da un utente, senza mai risposta:

    L' A100 riesce a leggere la struttura di Blu-Ray e HD-DVD messi su disco magari per avere un backup (come si fa ora con cartelle ed iso per i DVD normali) vedendo magari anche menù ??
    Non rispondetemi che legge i file mkv...
    I files .ts li legge, ok.. ma va oltre come farà il Tivx M6500?

  9. #474
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Citazione Originariamente scritto da fighterv60
    Sapete se è previsto l'inserimento di una unità DVD o Blue Ray per il popcorn?
    Se cambiano lo chassis ce lo potrebbero mettere, ma non credo che sia nei loro progetti.

    @ il bandito
    Legge i file mkv
    Scherzi a parte, monta lo stesso chip del 6500, in teoria può fare tutto quello che farà il 6500. Tieni presente che è un prodotto nuovo con firmware abbastanza nuovi, ma con grandi potenzialità Non a caso si è parlato già di una compatibilità con i file EVO e se tanto mi dà tanto, non credo che avremmo problemi in futuro

  10. #475
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da Ciano61
    ...come faccio a caricare i files sull'hdd interno che il portatile non lo vede...
    Da menu setup devi aver attivato smb server (o anche l'NFS server, ma li ti serve il client nfs sul tuo portatile) e ftp server. A questo punto hai due possibilità:
    1) Via smb: fai cerca computer e gli dai il nome che hai settato nel ph (generalmente popcorn) oppure vai tramite ip. Una volta trovato avrai la cartella share disponibile e cliccandoci avrai le tre cartelle solite;
    2) Via ftp (consigliato allo stato attuale): usa un programma ftp e ti colleghi tramite l'utente ftpuser e ci copy i file

  11. #476
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    32
    Sono interessato alla soluzione del popcorn, pero' mi viene una domanda: per evitare di aspettare la versione wifi, posso collegare via lan il pocorn con il mio Router ADSL – Access Point wireless D-Link DSL-G624T e collegare questo a sua volta via wifi con il PC? facendo così riesco a vedere in streaming ciò che ho sul pc sulla tv (collegando il popcon alla tele asd)?

    Inoltre, visto che questo prodotto è un oggetto "similare" al TViX M 5100 SH e all' Ellion HMR-700A qualcuno è in grado di metter giù due righe facendo un raffronto tra i modelli in modo da aiutare i noobs come me?

    saluti

  12. #477
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Alla prima domanda : sì puoi farlo

    Rispetto al raffronto la differenza più importante è che il poppcorn monta il chip sigma 8364, che è più potente rispetto al chip montato dagli altri due. Più potenza di calcolo, meno problemi.. in teoria

  13. #478
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    588
    Citazione Originariamente scritto da fighterv60
    Sapete se è previsto l'inserimento di una unità DVD o Blue Ray per il popcorn?
    il PH puo' leggere un dvd-usb, ma il problema e' che il sigma non supporta il CSS encryption, quindi dovresti inserire un disco senza protezione.

  14. #479
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Treviso
    Messaggi
    96
    Ok, risolto. Come suggeritomi da sgfamd, ho abilitato l'utente "guest" alla "sola lettura" per le cartelle da condividere sul Nas Qnap Ts-201. Fatto questo il PCH non mi ha più chiesto ID e password.
    @sgfamd: Grazie ancora, ora il PCH è perfetto: riesco anche a vedere il canale satellitare da dvbdream (sul pc) via stream tramite VLC.
    TV LCD: Samsung 46b7090wp + Toshiba 32WL58p - VPR: Sanyo Z2 - Ampli: Onkyo TX-SR603E - Diffusori: Indiana Line Arbour - DVD: Samsung HD950 - HTPC: AsusP5AD2Prem+P4 3.2+6600GT+3GBRam+Maxtor250GB - Sat: Jepssen PVR8000 - - MediaPlayer: Popcorn Hour A-100 - Nas: Qnap TS-201(1750GB) - Consolle: Xbox360

  15. #480
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577

    @sologin:

    Come gianmaria_fel ha accennato prima, il PH monta il chip SMP8635 (non il 34), di nuova generazione (anche se il chip in realtà esiste da un anno circa) e quindi può processare stream video più sofisticati e ad alto consumo di banda come MKV, EVO e quant'altro. I tvix serie 4100/5100 come l'Ellion, hanno montato l'SMP 8623 che è l'ultima evoluzione della serie precedente, per cui il processamento degli stream video ad alto bitrate è veramente al limite (anche se, nonostante ciò, i tecnici della DVICO sono stati veramente bravi ad implementare la codifica MKV). Per cui prendere tali mediacenter, se si vogliono vedere video in alta definizione che non siano WMV9, è un azzardo.
    Di player con il nuovo chip che si sono affacciati sulla scena sono diversi ormai:
    1) PopcornHour A-100;
    2) DVICO tvix M6500A;
    3) Istar mini;
    4) Dune HD (di questo si aspetta la commercializzazione in europa);
    5) Ziova Cs-615 (a marzo in europa).

    1), 3) e 4) condividono lo stesso fw (Syabas NMT) che permette di scaricare torrent fra l'altro.
    Il tvix 6500 può montare, come i modelli della serie 4X00/5X00 l'addon che permette di registrare da digitale terreste FTA


Pagina 32 di 160 PrimaPrima ... 222829303132333435364282132 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •