|
|
Risultati da 631 a 645 di 900
Discussione: [Blu-Ray Pioneer LX70A] Lettore Blu-Ray
-
25-03-2008, 14:59 #631
Originariamente scritto da Locutus2k
E il fatto che entrambi i manuali sono casualmente vaghi su questo punto non vi sembra un indizio rivelatore...?
E infine: il discorso del bit rate pieno o dimezzato del core della codifica DD o DTS, a seconda dell'uscita analogica o digitale, non può già giustificare di per sé la differenza che udite all'ascolto? D'altra parte, senza aver ascoltato parallelamente la codifica HD certa al 100% di quello stesso supporto, come si fa a mettere la mano sul fuoco su ciò che si sta acoltando?
Lo chiedo non per dubitare di voi (non l'ho nemmeno mai ascoltato questo lettore...), ma solo perché i dubbi espressi, a fronte della assoluta mancanza di dati e/o conferme ufficiali certe, mi sembrano più che leciti. Non credete?
Ettore
-
25-03-2008, 17:21 #632
Originariamente scritto da Tacco
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
25-03-2008, 17:22 #633
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 300
Condivido pienamente quanto dici, in effetti mi sto convincendo sempre più che nell'ambito dei forum ci si convinca a vicenda di cose che esistono solo perchè ce le diciamo tra noi, nel caso in esame se effettivamente le codifiche HD "full" fossero tranquillamente decodificate verso l'analogico 5.1 perchè mai non ci sarebbe traccia di un test una review in internet ? perchè tutti i produttori avrebbero negato (o non esplicitato) questa cosa nele specifiche tecniche e nei relativi manuali ? Il fatto che dopo giorni di ricerca in internet (forum review ec...) non ci sia una risposta reale positiva oltyre le sensazioni mi fa purtroppo dedurre che quello che dice Pioneer sia vero e cioè che le decodifiche vanno "full" solo verso l'HDMI mentre per l'analogico 5.1, per motivi che non conosco, abbiamo tutti optato per il solo DD e DTS "core" comunque a pieno bitrate che in partica non è male ma che comunque taglia fuori dall'ascolto delle cosifiche HD tutti quelli che non vogliono o non possono (magari perchè 1 anno fa hanno speso 6.000€ come nel mio caso) buttare il loro ampli e prenderne uno con l'HDMI.
Io direi di meditarci sopra ragazzi che ne dite ?? se poi riuscite a convincermi in modo oggettivo corro subito a comprare LX70A ma fino ad allora aspetto e mi "accontento" della PS3 anche lei senza decodifiche 5.1 .....
-
25-03-2008, 17:41 #634
Originariamente scritto da Dagomonte
Lo stesso "PCM decodificato" lo manda anche alle uscite analogiche. Io non sono un ingegnere, ma guardando lo schema sembrerebbe proprio che quel che manda in PCM via hdmi lo mandi anche alle uscite analogiche (il chip di decodifica è collegato e unico).
Mi sbaglio?SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
25-03-2008, 17:42 #635
Originariamente scritto da Tacco
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
25-03-2008, 19:44 #636
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 27
Impostazioni video
Scusate, non ho ben capito che differenza c'è, nelle impostazioni video, tra la modalità standard e quella cinema, alla prima impressione non ho notato differenze vedendo un film Blu-ray.
Ciao a tutti e grazie per i chiarimenti....
MassimoSamsung LE52F96BD - Pioneer BDP-LX70A - Onkyo TX-SR875E - MySky HD - JBL Northridge E60 E150 EC25 7.1
-
26-03-2008, 05:00 #637
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 450
[QUOTE=Dagomonte]quello che dice Pioneer sia vero e cioè che le decodifiche vanno "full" solo verso l'HDMI mentre per l'analogico 5.1, per motivi che non conosco, abbiamo tutti optato per il solo DD e DTS "core"
[quote]
aggiungi sicuramente per l' analogico anche il PCM 5.1.
che si sente, eccome..
-
26-03-2008, 09:37 #638
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 300
Analog output 5.1: rsposta ufficiale Pioneer
Di seguito vi riporto la risposta ufficiale di Pioneer che da un lato conferma in via definitiva "purtroppo" la mia ipotesi e dall'altro evidenzia che quanto ci diaciamo nei forum se non suffragato da test tecnici rischia di essere un autoconvincimento come lo è stato in questo thread, quindi dalla uscita analogica 5.1 non esce la decodifica full ed il manuale è corretto, mi dispiace per quanti già possessori del 70A hanno ritenuto il contrario, solo che a questo punto sono sempre più indeciso sull'acquisto.
Gentile Cliente,
Abbiamo risposto alla sua domanda tramite il nostro centro autorizzato di Rimini.
<<Gli amplificatori che supportano le nuove codifiche audio utiizzate dal blu ray, lo fanno tramite la connessione HDMI (v1.3).
Dalle uscite analogiche 5.1 del BDP-LX70A viene emesso solo il core stream decodificato.
La sua interpretazione del manuale è quindi corretta.>>
La preghiamo in futuro di rivolgere le domande inerenti i prodotti Pioneer esclusivamente alla nostra attenzione in modo da evitare molteplici dispendi di tempo.
Cordiali saluti,
Pioneer Italia
Servizio Clienti
-
26-03-2008, 09:47 #639
Originariamente scritto da Dagomonte
Tv Pioneer LX508D KURO - Vpr JVC RS15 + HD Cine Scaler New Edition - Switch HDMI v1.3 Octava 5x2 - Screen Motorizz. Adeo Elegance 244cm - Ampli AV Yamaha A1 Gold - Speakers & Sub by Energy - Mediacenter PS3 + Nas D-Link 323 2T - Laserdisc/DvD Pioneer DVL909 - BD Oppo BDP-105D Mod. Multiregion - Sat Mot. 140' Gibertini + Humax HDCI2000 - MySkyHD + SDK - Remote Harmony Elite 915 -
-
26-03-2008, 09:52 #640
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 300
Ho l'impressione di si (e questo mi spiega anche, come dicevo in altro intervento perchè sui manuali di tutti gli altri lettori non ci sia mai chiaro cosa esce dal 5.1) e penso anche che non sia una motivazione tecnica per non far transitare in uscita il flusso full 5.1 analogico ma semplicemente hanno costituito un "cartello" e si sono accordati tutti per spingere solo ed esclusivamente l'HDMI perchè questo porta inevitabilmente alla sostituzione dell'amplificatore (anche se ha 6 mesi di vita ...) con uno che abbia l'HDMI 1.3.
E' un pò la storia degli Euro 1,2,3,4,5 ogni volta che avete un'auto c'è pronto il nuovo Euro qualcosa per cui se non la cambiate non entrate vedi il diesel euro 4 ma senza f.a.p.
Purtroppo noi consumatori siamo solo polli da spennare ed ora che hanno trovato l'HDMI ci costringono a rivedere tutto nella loro ottica e non in quella del nostro portafogli.
-
26-03-2008, 09:59 #641
OK,a questo punto se non abbiamo ampli con ingresso HDMI,teniamoci quello che abbiamo e non facciamo il loro gioco.Del resto,seguendo il tuo ragionamento,chi ci assicura che l'audio che dicono "non compresso" sia effettivamente cosi?Chi ce lo dimostra?Una scritta col bitrate?E se invece fosse tutto fumo negli occhi,e alle nostre orecchie la qualita' fosse la stessa?Tanto vale concentrarci sul versante video,su quello il Pioneer offre ottime garanzie,l'occhio non mente
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
26-03-2008, 10:15 #642
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 300
Si, hai ragione qui tra fatti tecnici e commerciali regna una confusione incredibile, comunque arrivando al sodo, tu mi consigli l'acquisto ? (nel senso che rispetto alla PS3 c'è una differenza sostanziale) a che prezzo attuale secondo te ?
-
26-03-2008, 10:17 #643
Originariamente scritto da Dagomonte
Non bastava l'out coassiale o l'uscita ottica per fare transitare il core?Tv Pioneer LX508D KURO - Vpr JVC RS15 + HD Cine Scaler New Edition - Switch HDMI v1.3 Octava 5x2 - Screen Motorizz. Adeo Elegance 244cm - Ampli AV Yamaha A1 Gold - Speakers & Sub by Energy - Mediacenter PS3 + Nas D-Link 323 2T - Laserdisc/DvD Pioneer DVL909 - BD Oppo BDP-105D Mod. Multiregion - Sat Mot. 140' Gibertini + Humax HDCI2000 - MySkyHD + SDK - Remote Harmony Elite 915 -
-
26-03-2008, 10:20 #644
Beh ma a questo punto, visto che l'audio è cmq *dimezzato* sulle uscite RCA, allora varrebbe la pena prendere il gemello Sony a prezzo inferiore, no?
vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD
-
26-03-2008, 10:20 #645
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 300
Rimane pur sempre il flusso "Linear PCM" 5.1 non compresso che esce dalle analogiche 5.1 (lo dice il manuale stesso) e questo ad esempio nei BlueRay musicali è ancora più importante delle codifche