|
|
Risultati da 661 a 675 di 688
-
09-01-2009, 12:45 #661
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 249
Personalmente non ho mai avuto questi blocchi: c'è da dire che i DVD li ho tutti trasferiti nel 4100SH nel formato .vob eliminando i menù, extra etc. (quindi lasciando solo i film con le tracce audio e sottotitoli). Ho visionato centinaia di DVD senza alcun blocco.
Nel formato .iso non mai provato.
-
09-01-2009, 19:20 #662
Che software hai usato per il ripping?
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
09-01-2009, 20:51 #663
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 249
Ho usato DVD Decrypter e CloneDVD per il ripping e DVD2One per "ripulire" i menù extra o le lingue che non mi interessavano.
-
17-01-2009, 11:09 #664
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da And72
Ho rippato in DVD9 tutta una collezione musicale di DVD. Ho usato DVDFab per farlo.
Inizialmente pensavo di non avere questo problema perche' le iso partono tutte senza problemi. Invece in modalità casuale ogni tanto si bloccano i filmati.
Il FW sullo dvico e' l'ultimo disponibile.
-
17-01-2009, 18:26 #665
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 249
credo che sia proprio il formato .iso: ci deve essere una regressione nell'ultimo FW. Consiglio allora di rippare nel formato .ifo Ciao
-
09-02-2009, 12:30 #666
ciao con telecomando c'è la possibilità di copiare una cartella intera su un altro disco?!?!?Per ora posso copiare solamente i singolo file per volta
!!
-
10-02-2009, 14:42 #667
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 30
La copia di cartelle intere non si può fare.
Puoi copiare + file alla volta selezionandone più d'uno.
-
10-02-2009, 14:58 #668
quindi....
Grazie davide!!
ma se voglio condividere + di una cartella del pc in steaming come faccio??per esempio 1 sul c e una sul d.
i dvd in formato vob vanno bene,ma nn è possibile utilizzare il volume lato mediaplayer...
1)Sarebbe utilile o meglio a me interesserebbe come eseguire lo spostamento del file vita ftp.
2)sapete gli standar per realizzare le icone??io le faccio 100x100...perchè con 200x200 si incasina una con l'altra
3)meglio digital optical o coaxial
-
01-03-2009, 19:54 #669
Ragazzi, una domanda. Fino a poco fa ho usato un WD collegato alla porta usb del tvix senza problemi. Con Partition Magic l'ho convertito a NTFS e, miracolo... non funziona più col Tvix...
Proprio non ne vuole sapere di accendersi...
E come se non sa da che disco deve partire...
Avete qualche idea di cosa posso fare?TV: LG Oled 55GX Sorgenti: Nvidia Shield 2017 /Sony BDP-S790 / Panasonic DP-UB9000 / Sky Q Platinum / Wii / PS4 Pro
Telecomando: Logitech Harmony 950 + Hub Ampli: Denon X2400H Frontali: IL Arbour 5.02 Centrale: IL Arbour C.4 Sub: IL S.10 Surround: IL Arbour 3.06
Collezione DVD e BD
-
02-03-2009, 22:59 #670
Problemi nel partizionare e formattare con Vista
Non mi è chiarissimo come ora il disco è visto dal TViX, se ancora esterno o se lo hai montato internamente, visto che parli di mancato avvio del TViX. Comunque sia gli accorgimenti che riporto valgono in tutti e due i casi. Ne parlo quindi come fosse da montare internamente, ma nel caso contrario cambia solo che alla fine non ti interesserà creare le cartelle "standard", la formattazione resta uguale.
Premetto che io ho acquistato il 5100 con dentro già il disco e quindi pronto all'uso. Non l'ho ancora cambiato quindi non ho mai dovuto partizionare e formattare. Uso altri dischi esterni NTFS e funzionano tutti perché formattati seguendo le dritte che riporto qui sotto.
Più o meno in zona degli interventi n. 467 e 571 della discussione ci sono segnalazioni del problema, magari ti possono essere utili se non le hai già viste, tutte sul disco montato internamente.
Nel manuale del TViX alla pagina 52 c'è spiegata la procedura su come partizionare e formattare l'hd, lo si fa con il disco all'interno del TViX connesso via usb, ma la procedura può essere fatta tranquillamente anche con un disco esterno.
Una cosa che non dice il manuale è che il TViX non è del tutto compatibile con l'ultima versione di NTFS, quella che usa Windows Vista.
Anzi a dirla tutta il manuale accomuna 2000 / XP / Vista in un unica procedura, al punto 8.3 appunto, senza specificare che eseguendo la procedura con Vista il risultato è diverso da quello che si ottiene con 2000 / XP con la stessa procedura. Questo semplicemente perché Vista usa in automatico una versione più nuova di NTFS appunto. Troppo nuova, e molto poco compatibile con molti media player, TViX compreso.
Fatta questa introduzione quindi una prima domanda.
Usi Windows Vista?
Partition Magic che usi è installato in Vista (potrebbe usare in automatico anche lui l'ultima versione di NTFS)?
Usando Partition Magic hai forzato una versione precedente all'ultima di NTFS al momento di specificare il tipo di partizione?
Una volta risposto a queste domande probabilmente hai già capito il tuo problema.
Vista ha il problema che non lascia partizionare con una versione meno recente dell'ultima NTFS ma da Partition Magic in teoria dovresti riuscire a farlo.
Se non lo lascia fare l'alternativa è fare l'operazione di partizionamento e formattazione da sistemi operativi che non siano Vista, quindi 2000 / XP o Linux, tutti questi usano la versione più compatibile di NTFS.
Test da fare quindi:
1) Prima di tutto rimuovere la partizione corrente.
2) Provare con il tuo Partition Magic a forzare una versione "vecchia" di NTFS e riformattare
3) Se anche così non funziona o non lo lascia fare trovare un pc con sistema operativo 2000 / XP / Linux e provare da li la stessa procedura.
Un ultima cosa, se già non la sai, ricordati (nel caso il disco sia interno) poi di creare le 3 cartelle AUDIO, VIDEO e PHOTO per un corretto funzionamento del menù principale del TViX, come descritto al punto 3.1 del manuale di istruzioni del TViX.
Buon lavoro.
-Player HD: PlayStation 3 Player HD: TViX M 5100 SH DVD: Denon DVD 2900 CD: Rega Apollo HDD recorder: LG RH199HS PreAmplificatore: Onkyo PR-SC886 Finale 2ch: Sherwood AM 8500B Finale 5ch: Sherwood AM 9080 Front: B&W Nautilus 803S Surround: Castle Harlech Center: B&W HTM 4 TV: Panasonic TH-42PX70E Proiettore: Infocus X1 HD-DVD: HD-DVD XBox USB Remote: Logitech Harmony Remote 895
-
03-03-2009, 12:27 #671
Grazie mille della celere risposta.
Veramente, rileggendo tutto... vedo che non sono stata molto chiara!!
Adesso cerco di farlo meglio.
Uso Xp come sistema operativo e Partition Magic 8. Con questi due o sempre convertito tutte le partizione di ogni mio nuovo HD (compresso quello dentro il Tvix) da FAT32 a NTFS.
Tutto è cominciato quando ho cercato di mettere un mkv sul WD My Book che collego alla porta USB del Tvix e che fino a quel momento funzionava perfettamente. Mi sono resa conto che la partizione era ancora FAT32 e dovevo convertirla.
Ho ben pensato di farlo da riga di commando (convert J: /fs:ntfs /v /nosecurity), ma mi dava dei problemi e sono passata a Partition Magic. Finito tutto l'ho attacato al Tvix e... niente da fare, non parte...
Per togliermi il dubbio ci ho attacato di tutto alle due porte usb del tvix chiavetta usb NTFS, un altro HD Maxtor NTFS... tutto regolare. Non sono le porte.
Per il momento ho risolto spostando tutti i files su un'altro My Book (l'ho collegato al Tvix e funziona) e usando questo "problematico" col pc (che lo vede senza problemi).
Farò ulteriori prove...
Grazie ancoraTV: LG Oled 55GX Sorgenti: Nvidia Shield 2017 /Sony BDP-S790 / Panasonic DP-UB9000 / Sky Q Platinum / Wii / PS4 Pro
Telecomando: Logitech Harmony 950 + Hub Ampli: Denon X2400H Frontali: IL Arbour 5.02 Centrale: IL Arbour C.4 Sub: IL S.10 Surround: IL Arbour 3.06
Collezione DVD e BD
-
03-03-2009, 19:32 #672
Potrebbe essere una rimozione "fatta male" ?
Ok, ora ho capito tutto.
In effetti un comportamento particolare, facile però mettere in relazione con il problema legato al comando impartito via riga di comando, anche se non specifichi che genere di problema ti dava.
Sicuramente ci hai già pensato ... la cosa migliore secondo me è rimuovere completamente ogni partizione dal disco ... quindi a disco vergine crearne una nuova lasciando fare una bella formattazione normale, non veloce ...
Facile che si sistemi il tutto.
Ripensando a quanto hai detto mi sovviene anche un'altra cosa.
Da utente Linux ogni tanto capita che un disco "rimosso male" da Windows non riesca più ad essere utilizzato in Linux ... sappiamo tutti che il nostro TViX è un "Linux based" ... in questi casi mi accorgo che l'unico modo per far rivedere il disco a Linux (quindi potrebbe essere anche al TViX) è lasciare connesso a Windows il disco durante un riavvio, momento in cui al disco viene fatto un controllo, e quindi, una volta correttamente partito il sistema, riuscire a "rimuovere" in maniera corretta il disco stesso ... potresti fare un tentativo ... in questo modo ti risparmieresti tutto il giro del rifacimento partizione ... non si sa mai ...
Per "rimosso male" intendo questo ... disco connesso a Windows ... utilizzo, modifica del contenuto ... tentativo di sconnessione ... errore di "ancora in uso" anche se non del tutto vero ... necessità di sconnettere ... sconnessione brutale del cavo ... visto che la sconnessione è anche la "conferma" dei dati scritti o ancora da scrivere, risultato dati non coerenti ... a chi non è mai successo? ... se il disco viene riconnesso a Windows è facile che venga visto correttamente o con magari solo qualche ultima "modifica" mancante ...
Facci sapere come va.
Ciao
-Player HD: PlayStation 3 Player HD: TViX M 5100 SH DVD: Denon DVD 2900 CD: Rega Apollo HDD recorder: LG RH199HS PreAmplificatore: Onkyo PR-SC886 Finale 2ch: Sherwood AM 8500B Finale 5ch: Sherwood AM 9080 Front: B&W Nautilus 803S Surround: Castle Harlech Center: B&W HTM 4 TV: Panasonic TH-42PX70E Proiettore: Infocus X1 HD-DVD: HD-DVD XBox USB Remote: Logitech Harmony Remote 895
-
03-03-2009, 20:38 #673
Ok. Proverò anche questo... Prima di formattare tutto
Quando mi riferivo ad errori, era successo questo. Ho lanciato il commando... mi diceva che il disco era in uso e se volevo "sganciarlo". Ho datto ok... ma non è succeso niente...
Sono andata in proprietà del HD e comprovato che era ancora FAT32.
A questo punto ho usato Partition Magic e mi viene adesso in mente che prima di convertire la partizione mi diceva che c'era un qualcosa (forse un cluster, non ricordo bene) di dimensioni non giuste e mi chiedeva se volevo riparare... Ho confermato e lanciato la conversione. Finito ciò ho fatto un checkdisk ed era tutto a posto... tranne il fatto che se lo collego al tvix questo non parte... Forse il problema è proprio qua...
Adesso è strapieno (265Gb) e non riesco a trasferire ad altri dischi (questo è quello più grosso) e non voglio perdere i dati... Appena posso lo faccio e formatto tutto... Se non va... penso che ci sarà in arrivo un altro WD, stavolta da 1Tb
Grazie mille di tuttoTV: LG Oled 55GX Sorgenti: Nvidia Shield 2017 /Sony BDP-S790 / Panasonic DP-UB9000 / Sky Q Platinum / Wii / PS4 Pro
Telecomando: Logitech Harmony 950 + Hub Ampli: Denon X2400H Frontali: IL Arbour 5.02 Centrale: IL Arbour C.4 Sub: IL S.10 Surround: IL Arbour 3.06
Collezione DVD e BD
-
19-03-2009, 20:01 #674
Almeno un cenno di risposta
Avevo aperto una richiesta nel sito TViX per avere informazioni sul malfunzionamento che causa blocchi casuali mentre si visionano dvd video.
La richiesta era aperta da marzo 2008, me ne ero dimenticato anche io.
A gennaio 2009 me ne sono ricordato e ho richiesto un feadback sulle novità sulla questione.
Qualche giorno fa mi hanno risposto.
Dovrebbe uscire un nuovo firmware che dicono che a loro non da più il problema.
Dicono uscita prevista fine marzo primi di aprile, sperando non sia un "pesce", magari ci scappa un nuovo fw, sperando arrivi in questa vita, altrimenti l'upgrade dovranno farlo i miei parenti che lo erediteranno.
La speranza è l'ultima a morire ... anzi ... speriamo che l'ultimo a morire sia il TViX ...
Ciao, ciao a tutti.
-Player HD: PlayStation 3 Player HD: TViX M 5100 SH DVD: Denon DVD 2900 CD: Rega Apollo HDD recorder: LG RH199HS PreAmplificatore: Onkyo PR-SC886 Finale 2ch: Sherwood AM 8500B Finale 5ch: Sherwood AM 9080 Front: B&W Nautilus 803S Surround: Castle Harlech Center: B&W HTM 4 TV: Panasonic TH-42PX70E Proiettore: Infocus X1 HD-DVD: HD-DVD XBox USB Remote: Logitech Harmony Remote 895
-
19-03-2009, 20:08 #675
Speriamo. A me hanno risposto la stessa cosa circa 7 mesi fa, solo che non mi avevano indicato nessuna data precisa.
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection