|
|
Risultati da 166 a 180 di 237
Discussione: [Apple] AppleTV
-
12-11-2009, 19:10 #166
infatti, ho resettato l'apple tv al firmware originario. aggiornata ora al 3.0.1.
che menata però...alla fine risolto però!
GrazieLG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2
-
14-12-2009, 19:07 #167
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 400
ragazzi ma dopo la modifica si possono riprodurre file che sono nel mac tramite appletv via rete wifi?io ho una rete con time capsule con un imac e un macbook .riproduce dopo la mod anche file MKV?
graziemac mini - EPSON TW7400 - ampli marantz SR 7012 - casse frontali dali zensor 6-centrale b&W CMW cinema 6 -sub B&W PV-1-
-
03-01-2010, 20:43 #168
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 15
Originariamente scritto da vittonardo
A livello di codec legge TUTTO,gli sviluppatori dell'XBMC fanno un lavoro egregio per stare al passo con i codec quindi nessun problema con i matroska (MKV).
Se puoi usa la LAN,il wifi con i MKV piu pesanti fa fatica,il bitrate è troppo elevato per andare in streaming wireless.
Tutto perfetto se non fosse per la mancanza del supporto al 1080p.
Sto seguendo con trepidazione l'implementazione della modifica con la Broadcom CrystalHD,a detta del dev team sta finendo il beta testing e deve uscire l'aggiornamento ufficiale dell'XBMC.
A quel punto per le mie esigenze avrò il media extender "definitivo"Ultima modifica di Angrenost; 04-01-2010 alle 09:02
-
03-01-2010, 20:47 #169
Le quotature integrali (SPECIALMENTE se fatti sul post immediatamente precedente) in questo Forum sono vietate.
Edita cortesemente il tuo post, rimuovendola o riducendola al minimo indispensabile.
Grazie.
-
04-01-2010, 09:03 #170
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 15
Editato,sorry,mi pareva corto come quote.
-
07-01-2010, 12:43 #171
Chi prova?
http://www.macitynet.it/macity/aA415..._a_1080p.shtml
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
07-01-2010, 13:53 #172
Originariamente scritto da Girmi
Per ora c'è solo un LINK al codice sorgente da installare a mano per i più esperti...
Io sto seguendo gli sviluppi sul forum di XBMC su questo thread da diverso tempo ormai, (la scheda hardware è in mano mia dai primi di novembre ormai)ma sembra proprio che ormai sia questione di ore, al max giorni...
Giusto per rinfrescare, della connettività wireless non me ne può fregà de meno, ho già passato un ethernet al router...
Chi ha già provato in win la scheda broadcom, parla di Bluray rip letti con un 15-20% di CPU impiegata nei casi più rognosi....
Praticamente una pacchia totale, finalmente il mio mini sarà davvero no limit, con ventole e temperature sempre al minimo, in qualunque tipo di utilizzo multimediale....Ultima modifica di BARXO; 07-01-2010 alle 13:57
TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
07-01-2010, 22:28 #173
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 15
Anche io aspetto ansiosamente la release stabile,al momento i tester dichiarano che c'è ancora qualche bug da sistemare ma è questione di poco,poi mi godro finalmente l'AppleTV in fullHD sul mio nuovo Kuro
-
10-01-2010, 10:50 #174
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 15
In attesa di un sistema automatico di installazione via Launcher (il beta testing è ancora in corso) ecco una guida step by step.
http://www.blogythefox.co.uk/2010/01...-installation/
Ok deciso,mi butto,oggi ordino la scheda su ebay
-
11-01-2010, 17:06 #175
Originariamente scritto da BARXO
Arrivato...
Domani squarto il mini, installo scheda e driver, poi mi faccio vivo....
Vi terrò informati...TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
14-01-2010, 11:00 #176
Originariamente scritto da BARXO
Potete seguire gli sviluppi qua sul thread di mac mini....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
18-01-2010, 09:03 #177
Ciao a tutti, leggo con interesse questo thread perchè seriamente interessato all'acquisto di un Apple TV, posseggo un iMac 21,5" da fine Ottobre '09 pertanto sono ancora più invogliato nell'acquisto.
Purtroppo non riesco a decidermi in quanto ho un po' di dubbi, ho intenzione di acquistare anche l'ATV Flash e un hard disk esterno USB per aumentare la capacità di archiviazione, i miei dubbi sono:
- vorrei trasferire sull'HD esterno tutti i miei DVD (circa 295) per poi vederli tranquillamente alla TV, come funziona per le cover ? Questi DVD NON sono in iTunes;
- I DVD, essendo tanti, possono essere "navigati" tramite apposite cartelle visualizzate a schermo ? Esiste qualche funzione di ricerca ?
- Se non ho capito male la libreria di iTunes viene sincronizzata con l'Apple TV (io userei la copia, quindi niente streaming) permettendo così di usufruire della musica ivi memorizzata così pure per le fotorgrafie di iPhoto, io posseggo più librerie di iPhoto e mi chiedevo come fosse possibile definire quale libreria utilizzare ? Se ne possono definire più di una e poi selezionarle a schermo TV ?
Grazie, ciao, Roberto.
-
04-02-2010, 11:03 #178
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 15
Ieri è arrivata la CrystalHD,circa 3 settimane di spedizione dalla Cina,tempo di installazione 5 minuti,2 minuti x installare i driver (se serve vi do il link) e finalmente posso far girare i miei MKV a 720 e a 1080p
))
Solo i 1080p piu "cicciosi" vanno a scatti ogni tanto,ma ricordiamo che è un sistema ancora in beta testing,la versione ufficiale uscirà appena Davilla e company avranno sistemato tutti i bugs,tanto di cappello,stanno facendo un lavoro egregio!
x Dalrmi:
innanzitutto NON comprare l'ATVflash,non ha senso pagare x qualcosa che si puo avere gratis e che funziona pure meglio,quindi scaricati questo (che è il progetto orginale,l'ATVflash è un derivato)
http://code.google.com/p/atvusb-creator/
e installa il miglior mediacenter opensource al momento esistente,l'XBMC.
Legge praticamente tutto e da li puoi far partire i tuoi dvdrip backup messi su HD esterno.L'XBMC supporta le skin,quindi esteticamente cerchi quello che graficamente che ti piace di piu,o te lo modifichi a tuo gusto.
Supporta cover,fanart e backdrops (leggi sfondi) che il sistema va a cercare da sidi database tipo TVDB o IMDB.
Unico contro,al momento limitato supporto ad Itunes o Iphoto,dato lo strano sistema di archiviazione dell'AppleTV,ma poco male,chiudi XBMC e utilizzi il Frontrow originale che rimane in funzione in sottofondo (XBMC non rimpiazza Frontrow ma è solo un'applicazione da lanciare a parte),e da li hai accesso a foto e musica che il tuo mac sincronizza con l'AppleTV.
-
24-02-2010, 07:26 #179
Grazie Angrenost, scrivo solo ora perchè mi sono deciso ed ho acquistato un'Apple TV (160 Gb), mi arriva giovedì.
Quindi se ho capito bene con la modifica da te citata posso collegare un HD esterno all'Apple TV e vedere i miei film tramite XBMC ?
Presumo che i film li debba copiare dal Mac all'HD esterno collegato all'Apple TV tramite SSH o Samba o qualcos'altro ?
Ulteriore domanda: esiste il supporto al dolby digital 5.1 ?
Grazie tante per il tuo prezioso suggerimento.
Dalrmi.
-
24-02-2010, 08:32 #180
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 15
La Patchstick che ti ho linkato prima (è stata tra parentesi aggiornata e supporta l'ultimo firmware dell'ATV) permette di installare il Launcher da cui puoi scaricare XBMC e BOXEE,abilita inoltre l'SSH.
Quindi puoi guardare i film creando un collegamento con una sorgente (un NAS ad esempio o la TimeCapsule) tramite SMB,la sorgente può essere collegata all'ATV via ethernet (consigliato x via del bitrate) o wireless,ma NON via USB.
Questo perchè anche con la modifica la porta USB dell'ATV rimane "chiusa" al momento in cui la fai.Per aprirla bisogna accedere via SSH all'ATV con un programma tipo FUGU x Mac e installare NitoTV take3 che abilita l'USB x drive esterni.
C'è infine un ultimo passaggio opzionale,se vuoi,x abilitare l'AFP,comodissimo xè accedi all'ATV direttamente dal finder del Mac evitando FUGU,inoltre sempre tramite finder accedi direttamente al drive collegato all'ATV,insomma l'ATV diventa un NAS.
L'unico problema è che cio richiede un po di manualità tramite Terminale.
Fai riferimento a questo forum,facendo qualche ricerca trovi tutti i tutorial:
http://forum.xbmc.org/forumdisplay.php?f=56
Ricorda il pesante limite hardware che limita l'ATV ai 720p a basso profilo,lascia stare quelli a bitrate piu pesanti e ancora di piu i 1080p.
X quelli l'unica soluzione è la BroadcomCrystalHD,ma al momento la versione di XBMC che la supporta è ancora in beta e ha qualche bug da risolvere.