Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 127 di 250 PrimaPrima ... 2777117123124125126127128129130131137177227 ... UltimaUltima
Risultati da 1.891 a 1.905 di 3737
  1. #1891
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Msperanza certo che vale la pena. Almeno hai il top e non ci pensi più.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  2. #1892
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    344
    Posso chiederVi come tenete attualmente settata la macchina per quanto riguarda tutti i parametri video ai quali si accede con il tasto picture?
    Mi interesserebbe conoscere il vostro settaggio sia per i DVD che per gli HD DVD. Un grazie anticipato a tutti coloro che vorranno rispondere.

  3. #1893
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Io pesonalmente tengo tutto in default. Una volta regolato per bene il tv a che serve regolare il player ?
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  4. #1894
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Stessa scelta di Marco.
    Tutto in default con semmai leggerissime modifiche di prova ogni tanto, per poi tornarer in default ed agire direttamente sui settaggi della TV.
    Unica cosa da provare se aggradano sono più che altro i filtri.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #1895
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    ... Una volta regolato per bene il tv a che serve regolare il player ?
    Non c'è dubbio che le regolazioni relative a luminosità,contrasto e colore si fanno preferibilmente, salvo eccezioni, sul display/VPR ( vedi ad esempio quanto dichiara Manuti nel post 1886 del thread relativo al TW1000 ), ma io mi riferivo alle regolazioni "Edge enhancement, Mosquito NR , Block NR e Random NR". Quelle ritengo sia necessario farle sul player. Molti sostengono che tali regolazioni siano essenziali per ottenere le massime prestazioni con i DVD. Ho ricontrollato tutto il thread dell'HD-XE1 con le chiavi di ricerca "settaggi" e "filtri". Ovviamente si parla molto della necessità di intervenire, ma nessuno, se non mi sbaglio, ha mai postato esattamente le sue regolazioni e specificato se usa settaggi diversi per SD ed HD.
    Ultima modifica di peltor; 07-10-2007 alle 14:10

  6. #1896
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Citazione Originariamente scritto da peltor
    Molti sostengono che tali regolazioni siano essenziali per ottenere le massime prestazioni con i DVD.
    Per quanto rigurada i dvd forse hai ragione. Personalmente ho notato che agendo sui vari parametri del player (ad es. Edge enhancement) si riesce ad aumentare il livello del dettaglio ma vengono esalatati anche i difetti di compressione. Certo dipende anche da come è stato realizzato il disco ma, per quanto mi riguarda, preferisco lasciare tutto a "0" sia in hd che in sd ( a dire il vero non ho più visto un film in dvd da quando sono passato all'hd)
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  7. #1897
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Con titoli sia sd che hd ad eccezione della luminosità che in sd a 1:

    -Contrasto 0
    -Luminosità 0
    -Colore 0
    -Tinta 0
    -Selective color enhancement 0
    -Edge enhancement 0
    -Mosquito on
    -Block on
    -Random on

  8. #1898
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Sarebbe utile e bello spiegare anche le funzioni di:
    Mosquito
    Block
    Random

    Io sinceramente non le ricordo più
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #1899
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Sarebbe utile e bello spiegare anche le funzioni
    Qua avevo postato un estratto dal manuale:

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=146

  10. #1900
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Grazie, intendevo pero' all'atto pratico di visione
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  11. #1901
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    344
    A quanto pare i filtri o non vengono usati o se ne fa un uso molto moderato. In particolare l'edge enhancement non se lo fila nessuno. Ciò mi sorprende un pò. Credevo che le ottime prestazioni del lettore con meteriale SD dipendessero anche dall'impiego dei filtri ( penso in particolare alle obiezioni fatte ad Highlander per il loro mancato utilizzo nella prova con HD-XE1 e JVC ) .
    Ho un'altra curiosità forse banale: il funzionamento del processore REON presente nel lettore è del tutto indipendente dall'utilizzo dei filtri ?

  12. #1902
    io li uso i filtri, eccome se li uso.
    forse dipende dal fatto che non possiedo un processore ma se non li attivo la qualità dell'immagine è pessima.
    ciò che mi ha colpito di questo lettore è proprio la potenza dei filtri.
    francamente in passato non li avevo mai usati nè li uso con altre macchine ma in questo caso la potenza del reon è impressionante.
    non ricordo i valori ma i risultati sono ben visibili quindi si tratta solo di perdere un pò di tempo e fare un pò di prove per poter giudicare di persona.

  13. #1903
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    Citazione Originariamente scritto da peltor
    In particolare l'edge enhancement non se lo fila nessuno.
    L'ex1 è superiore come riproduttore sd alla ps3 proprio per quei filtri che "nessuno usa";
    personalmente l'edge enhancement lo tengo a valore1 e in caso di cattiva registrazione del dvd, attivo anche gli altri per ridurre gli artefatti.
    E' chiaro comunque, che si tratta di scelte personali inopinabili, in base ai propri gusti....

  14. #1904
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Lucabellomi, isto che ti leggo convinto, spiegheresti che modifico video realmente visibili danno quei filtri secondo te (filtro per filtro sarebbe l'optimum)?
    Grazie.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #1905
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866

    in genere tengo attivato il color enh. a +2(mi piace di più la colorimetria sul jvc) e l'edge enh a +1(per aumentare il dettaglio). poi se un dvd è inciso bene,porto l'edge a +2.
    In caso di registrazioni pessime (ed è qui il meglio), attivo mosquito e/o random; in questo modo riduco significativamente la "granulosità" e gli artefatti da compressione, senza ottenere un immagine troppo "sfuocata".
    Rimane comunque una scelta personale che credo non possa avere valenza universale. I fattori che concorrono alla scelta sono: gusti, sorgenti e ambiente; ma non sto dicendo nulla di nuovo....
    poi che anche il toshi abbia i suoi bei difetti, è un dato di fatto, altrimenti non l'avrei messo in vendita


Pagina 127 di 250 PrimaPrima ... 2777117123124125126127128129130131137177227 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •