Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 120 di 250 PrimaPrima ... 2070110116117118119120121122123124130170220 ... UltimaUltima
Risultati da 1.786 a 1.800 di 3737
  1. #1786
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    223

    grazie per le info.

    io non riesco più ad aspettare, per il 35 ora si parla di novembre..

    io lo prendo e basta..

  2. #1787
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780
    Ti capisco, anche io non ho saputo aspettare
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  3. #1788
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Allora.. test effetuati grazie ad Alex che mi ha fatto visita
    In primis è stato un bellissimo pomeriggio dove ahimè il tempo è volato

    Pio 868 Vs Toshiba XE1:

    Mi chiedevo se come molti dicono il Toshi poteva mandare in pensione il mio 868 per la riproduzione degli SD.

    Premetto che l'868 al massimo esce a 1080i e che il Toshi sul mio Jvc in SD risultava migliore alla stessa risoluzione e non a 1080p dove oltre a risultare ancora più morbido e leggermente più impastato con evidente perdita di dettaglio era anche meno fluido e cambiava leggermente la scala delle tinte ...
    Bhe... il Pio 868 è più sharp e mostra più dettaglio !
    Il problema, però, è proprio questo ....
    Mentre su titoli fatti bene tutto ciò è evidente e preferibile, su quelli fatti meno bene o con più rumore video il Pio evidenzia maggiormente gli artefatti inficiando il piacere della visione ...
    Il Toshi è più morbido e se da un lato da l'impressione di un minor dettaglio compattando e uniformando leggermente l'immagine, riesce tuttavia a mantenere una buona tridimensionalità e in generale ammorbidisce l'impatto con gli artefatti da compressione !
    Purtroppo se questi sono presenti si avvertiranno comunque e nessuno fa miracoli
    Su "La Compagnia dell'Anello" il Pio ha vinto a mani basse, imho, con un dettaglio e una profondità maggiore e sorprendente se messa a confronto con la morbidezza del Toshi
    Sui Fantastici 4, il dettaglio dell'868 andava ad evidenziare il rumore video e la compressione, compresi dei doppi contorni.
    Questi erano visibili anche sul Toshi ma, amalgamando meglio l'immagine impastando e mascherando i fenomeni di compressione, come risultato finale si notavano meno
    Le macchine erano rigorosamente Flat e prive di ogni filtro aggiuntivo.

    Pensione dell'868 ? No .. no di certo Semmai il Toshi lo andra ad affiancare supplendo da "salvataggio" nelle situazioni in cui il dettaglio del Pio 868 evidenzia un software peggiore. In ogni caso ho capito che il Jvc non perdona nulla e ti fa vedere tutto.... anche quello che non vorresti mai vedere

    Poi Alex mi ha fatto vedere un po' di HD sul Toshi.
    Che dire .... Bello, bellissimo .... a tratti ... ma poi, imho, c'e sempre qualche serie di Frames che ti spezza sia il cuore e ti smonta gli entusiasmi ....
    Tutto perfetto e poi improvisamente ripiombi nel baratro del pixeling, dithering, artefatti e rumore video....
    E' questa l'HD ? ...
    Stiamo ancora così ?
    Azz... abbiamo degli hardware della M...onna ma il software ancora delude nelle fattezze tecniche ....

    Conclusione:

    Il Toshi XE1 è una bella macchina, sull'SD è risultato migliore il deinterlacer del Jvc che monta il Gennum tanto che era meglio settata a 1080i , in HD, No ! E' risultata migliore a 1080p.
    Soffre ancora di alcuni drawback di "gioventù"... ( ci si è impallata 2 volte... anche se Alex giura che non era mai successo prima ), a volte qualche perdita di fluidità in HD... ma la ritengo una macchina valida.
    Risolve il mio problema ? Ni .... nel senso che il problema si mitiga ma è sempre li ...
    Cmq... la prenderò per eventualmente godermi qualche buon titolo HD ... che sia tale dall'inizio alla fine ! ... se se ne trovano ....

    Grazie Alex !!!
    Ripeto, bellissimo pomeriggio e piacevolissima compagnia.
    A presto

  4. #1789
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Le macchine erano rigorosamente Flat e prive di ogni filtro aggiuntivo.
    se in sd tengo il toshiba senza l'attivazione di filtri il risultato è veramente deludente.
    la potenza del toshiba esce proprio attivando i filtri. è lì che la musica cambia e il lettore fa miracoli.
    la cosa ottima del lettore risiede proprio nella potenza dei filtri e nella loro grande capacità di gestire al meglio i dvd.
    sono due mondi diversi sembra due macchien diverse.
    non capisco perchè hai fatto questa cosa, ma non hai nemmeno provato ad attivare i filtri?
    saresti rimasto a bocca aperta!

  5. #1790
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    ....
    non capisco perchè hai fatto questa cosa, ma non hai nemmeno provato ad attivare i filtri?
    saresti rimasto a bocca aperta!
    Certo che abbiamo provato ...
    Già in Flat era + morbido rispetto al Pio, con i filtri perdeva pure la tridimensionalità ... era meglio senza

  6. #1791
    c'è qualcosa che non torna. a me il risultato è opposto. quali filtri avete attivato sul toshiba e come?

  7. #1792
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    c'è qualcosa che non torna. a me il risultato è opposto. quali filtri avete attivato sul toshiba e come?
    Guarda ... il Toshi lo smanazzava Alex, ho visto che ci sono 3 voci di filtri ( Mosquito, Block Reduction o qualcosa di similene un altro che non ricordo ...)
    Giàncon il semplice Mosquitp su On si verificava l'appiattimento dell'immagine ( ancora + blur per capirci ..) con relativa perdita di dettagli e tridimensionalità .....

  8. #1793
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    ...Giàncon il semplice Mosquitp su On si verificava l'appiattimento dell'immagine ( ancora + blur per capirci ..) con relativa perdita di dettagli e tridimensionalità .....

    Sorry .. la forza del Toshiba, quindi del Reon è nella incredibile capacità di aumentare il dettaglio grazie al filtro ENAHANCER e di mantenere o eliminare del tutto il rumore grazie ai vari NR. Se attivi solo gli NR la ammazzi di sicuro l'imamgine: DEVI abbinargli l'Enhancer in dosi giuste... e in ogni caso il Pio 868 rimane con i dvd una macchina di classe e livello superiore nel complesso (sempre imho).

    Comunque imho NESSUN lettore dvd (a parte forse il Denon A1XV) potrà mai darti la qualità di uno scaler esterno. E' proprio un altro mondo, specie col 1080p, i lettori stand-alone non ci arrivano minimamente (a parte, ripeto, il Denon A1XV).

    ma quel che più mi soprende è il "baratro di pixel, compressione etc." che hai visto con gli HD. Ma con quali titoli?

    Sono sempre più convinto che c'è qualcosa di *molto* storto nel tuo setup. Mi piacerrebbe che mi venissi a trovare ppr fare qualche prova sul mio vpr .. io tutti 'sti difetti proprio non li vedo, anche in SD
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  9. #1794
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Dunque.....
    diciamo che tra il Pio 868 ed il Toshiba esce vincitore il...JVC
    Un signor proiettore le cui prestazioni sono un passo avanti a quelle della tecnologia lcd. Per prima cosa la profondità, la tridimensionalità, etc...ma rischieremmo di andare OT.

    Per quanto riguarda invece l'oggetto della prova, settaggi o non settaggi, stranezze o non stranezze il pio ed il toshiba in 1080i sono equivalenti con un pelino a favore del toschiba. In 1080p tosciba e 1080i il pio, meglio decisamente il pio.
    Da questo deduco che il lavoro di deinterlaccio effettuato dal processore del JVC in questo contesto è molto più efficacie. La differenza di qualità dei titoli SD visti con l'epson tw1000 collegato al toschiba migliorava di molto; la differenza tra pio 868 e toshiba collegati al JVC non c'è: il JVC mette i due in riga.

    Il discorso in HD: il software è il software e più la catena video è sofosticata, più emergono le note positivi, ma anche quelle dolenti.
    In particolare le immagini iniziali di Miami Vice HDDVD alternano momenti di esaltazione a momenti di sconforto. Me lo riguarderò con il tw1000 per vedere se si notano gli stessi difetti (una faccia quasi in primo piano che praticamente frigge). Con King Kong il discorso non ammette repliche.

    Però un plauso particolare va a Roberto per la parte audio
    Più di un'ora l'abbiamo dedicata a "sentire" musica: non provo neanche a descrivere con le parole le sensazioni provate ma credetemi, veramente di altissimo livello.

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  10. #1795
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da alex_co_99
    ..In particolare le immagini iniziali di Miami Vice HDDVD alternano momenti di esaltazione a momenti di sconforto. Me lo riguarderò con il tw1000 per vedere se si notano gli stessi difetti (una faccia quasi in primo piano che praticamente frigge). Con King Kong il discorso non ammette repliche.
    ...Ale

    ... e te l'avevo detto di non portarlo Miami Vice ... ascolta gli "anziani" qualche volta
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  11. #1796
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    @Alex
    Grazie Alex, troppo buono come ti ho detto, abbiamo sentito solo il 65 % di quello che la parte audio potrebbe esprimere ... quando me lo potrò permettere e avendo sentito i risultati con monoblock valvolari Single Ended con la 300b fatti a regola d'Arte si è delineata la "strada del Non Ritorno"... insomma ..una sorta di Nirvana

    Riguardo al Jvc ... ok ... bella stupenda ... ma ad oggi Non mi sta facendo godere nulla ... "bacchettando" sorgenti e software, ma di fatto lasciandomi molto perplesso sui risultati e soprattutto sulla godibilità dell'evento in se ....

    @Luigi
    A disposizione
    Sentiamoci, vienimi a trovare, facciamo delle prove ... ripeto, sono nel marasma più completo ...

    Vedete... un conto è direbe sapere che con le 300b il mio impiato audio arriverebbe a Top ... ma così ("sottoalimentato") da comunque dei risultati e una godibilità di tutto rispetto !
    Il Jvc No ... pare (e farò più verifiche possibili) che "sottoalimentato" diventi inguardabile ...
    Sto persino ipotizzando che possa essere la mia singola macchina ... oppure le condizioni di visione ( troppo vicino su grande base ...) Mha ...
    Ho scritto anche a Simone ....
    Insomma ... o la risolvo... oppure torno al 720 almeno c'è una costanza di rendimento .... scarsa ma omogenea ...e alla fine più godibile

  12. #1797
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Citazione Originariamente scritto da Highlander

    Pio 868 Vs Toshiba XE1:
    Carissimo Immortale , grazie davvero per la chiarissima comparativa.
    Qualche dubbio lo avevo, ma adesso credo di aver riposto ogni tentazione
    di vendere l'868
    Il dubbio se comprare o meno l'XE1 credo che me lo togliero' SOLO quando
    ci saranno feedback affidabili sul confronto con l'EP35, che costa meno e
    ti "omaggia", se confermato, 7 film in HD che, fin quando non saranno noleggiabili
    in quantita', a me ne renderebbe la visione molto saltuaria.... in complesso
    sono sempre piu' convinto che il mondo HD è ancora molto "acerbo"
    anche se tu, con il JVC, sei gia' ben pronto per il momento della "maturazione"
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  13. #1798
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    ... e te l'avevo detto di non portarlo Miami Vice ... ascolta gli "anziani" qualche volta
    Luigi.... Non ESISTE !!
    Abbiamo e "investiamo" migliaia di Euro per il nostro hobby e alla fine i risultati sono cmq parziali ... anche su King Kong si notavano gli artrfatti mooolto meno .. ma c'erano ....
    Insomma ... una macchina iperanalitica con front end di M.... tanto che richiede minimo un Vps3800 ... (da verificate).. software che viene chiamato HD ma lo è solo a "zone" ....
    Quando portammo il PAL su 720 abbiamo avuto non solo meno problemi, ma una costanza di rendimento e una omogeneità che rendeva il risultato generale molto più godibile
    Io .... sto meditando .....

  14. #1799
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    589
    Miami vice, e' il titolo meno consigliato in assoluto per fare delle prove di HD, e' praticamente il film HD con piu grana (padao ) mai vista cosi tutta insieme

  15. #1800
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Citazione Originariamente scritto da elche99
    ........
    sono sempre piu' convinto che il mondo HD è ancora molto "acerbo"
    anche se tu, con il JVC, sei gia' ben pronto per il momento della "maturazione"
    Si ... ma nel frattempo ..... mi sa che rimonto il 720 ....


Pagina 120 di 250 PrimaPrima ... 2070110116117118119120121122123124130170220 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •