|
|
Risultati da 31 a 45 di 6082
Discussione: [Sky SkyHD] Decoder alta definizione
-
09-05-2006, 17:26 #31
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 50
Decoder SKYHD (PACE DS815NS) HDCP disabilitato?
Me l'hanno consegnato alle 14, pero' quel cavolo di canale promo 973 non lo trova!!
Buone notizie pare, come avrete letto dal titolo pare che l'HDCP non sia attivo!!!
Ho fatto una prova usando una tessera normale Sky, posso dirvi che non viene attivato l'HDCP, ve lo psso assicurare perche' il mio plasma e' DVI senza HDCP, e vedo tutti... poi, se, stasera, quando vado sul canale promo HD si blocca, questo non so dirvelo. La tesesra solo hd che mi hanno dato non era ancora attivata.
Comunque, una cosa che mi fa sperare che, almeno a breve, non intendano attivare l'HDCP e' che, al contrario di qaunto indicato sul sito, sul manuale non c'e ALCUN riferimento al fatto che il display deve supportare l'HDCP. Parla del fatto che per chi ha l'ingresso DVI serve un adattatore o cavo opzionale, ma anche in quel paragrafo non si parla di HDCP.
In generale, come il ricevitore e' quasi identico in ad un normale SKYBOX, in più ha solo la porta hdmi e quella ottica SPIF/DolbyDigital, purtroppo niente componet e manca persino quella s-video (che invece, es, nel mysky c'e').
Niente display frontale e la scocca e' in metallo traforata sia ai lati che sopra e posso dirvi che scalda di bestia!!
A livello sinto satellite, come il normale skybox, supporta il dualfeed con diseq, oltre al fatto che supporta il dvb-s2 anche in modlaità 8psk.
A livello video e' possibile scegliere la risoluzione d'uscita tra originale 567I, 567P, 720P e 1080I.
Guardando i canaly sky in digitale dvi, sul mio plasma che e' un onesto 1368*768, i difetti di compressione dei canali si vedono ancora di più.
Ho provando ad impostarlo in 720P e non il 1080i, i loghi tipo skycinema sembrano anche peggio del solito e c'e' un leggero flicker.
La qualità dels egnale del buon evcchio decoder HD QualiTv, spece su canali n mpeg-2 4:2:2 a 25 mbit/s era decisamente un altra storia...
Ho provato a fare la ricerca completa astra+hotbird, ma nella "gestione altri canali" non mi vede nessuno dei canali HD free che si sono su Astra o HB, ne DVBS-Mpeg2 ne DVBS2-Mpeg4, peccato perche' su astra ce ne sono 7, di cui due (pro7 e sat1), con programazzione "quasi" regolare se ricordo bene.
(lista su http://www.lyngsat.com/hd/index.html)
Forse il problema e' che non avendo la tessera che abilita la visione dei canali HD "attiva", magari il ricevitor, come pqr i canali sky, non me li mette proprio in lista.
Fatemi sapere se qualcuno di voi e' riuscito a sintonizzarli.
In allegato le foto del decodere e dei connettori posteriori.
SCiao
-
09-05-2006, 17:29 #32
-
09-05-2006, 17:34 #33
Originariamente scritto da BigBlue
Sono tornato bambino.
-
09-05-2006, 18:07 #34
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da Carlodag
In pratica, come per il servizio mysky, il decoder "legge" dalla tessera se c'e' attivo il flagi "canali hd" o "servzio mysky" e ti attiva la rispettva finzione, ed e' legatoi a n.serialetessera+n.serialedecoder
Cio' vuole dire che se metti la tessera "solo hd" nel mysky non vedi nessun canale sky e non puoi neanche registrare gli spetatcoli dai canali free, e viceversa, se metti la tessere del mysky nel hd, vedi i canali, ma nn gli hd (non li vedi proprio in lista).
-
09-05-2006, 18:26 #35
Bannato
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 6
Una info:
per chi ha LCD-TV 37 (diagonale 94cm) in formato 16:9 con schermo ad alta risoluzione (WXGA 1.366 x 768) HD-ready con quella risoluzione conviene settarlo a 720p?
tnx
-
09-05-2006, 18:31 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Io il lavoro di scaling lo lascerei fare sempre ai TV, che di solito hanno scaler migliori.
Lo scaler del box HD vale la pena di usarlo solo nel caso di tv che non accettino in ingresso sulla hdmi qualche segnale, visto che alcuni accettano solo 1080i e non risoluzioni inferiori, o magari (come un vecchio modello Hitachi) il 720p solo a 60Hz, ma non a 50.....
-
09-05-2006, 18:42 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 854
L'HDCP ci sara' al 100 % sui film quando l'offerta sara' a regime,ora è tutto un test e anche il calcio,cioè i mondiali sicuramente,sara' esente dalla protezione.Anche Premiere sta usando HDCP solo su Premiere HD Film,mai su Sport e Discovery
-
09-05-2006, 18:44 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 854
Tra lo scaler dello Humax 1000 (quello dello Skybox HD sara' identico) e quello del mio Samsung M61 (Tv) non so quale è peggio...infatti preferisco il PE1000Pro (o per chi ha Dvdo Iscan of course
)
-
09-05-2006, 18:46 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da BigBlue
-
09-05-2006, 19:00 #40
Una fesseria, il telecomando è identico al predecessore?
Grazie.
Ciauz!TV OLED LG 65C6V Sintoampli Onkyo TX-NR656 Diffusori JBL Northridge: Center EC35, Front E60, Surround E30, Surround back E10, Sub E150P cavi g&bl SKY Q PS3 XBOX360 Wii
-
09-05-2006, 19:01 #41
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da nemo30
Senza hdcp attivo basterebbe un monitor da pc con ingresso dvi per godersi in mondali in hd....
Sarà forse un po' o.t., ma io spero seriamente che sky non decida di attivarlo...
Nell'ultimo anno molta gente ha cabiato tv, e un dato ti fatto, e spesso ha scelto modelli con il marchio "hd ready" ma proprio per il fatto che il marchio non volveva dire quasi nulla (a parte agganciare i segnali hd, magari pero' con matrici 800*600) ci sono un sacco di apparecchi in giro senza hdcp o addirituta senza dvi (maagri solo component)
Non sarebbe male da parte di sky non bastonare per una volta si e' lanciato nel preneder qualcosa di qualitativamente superiore alla media.
Tanto sappiamo tutti che le protzioni sono sempre state eluse, figuriamoci quella hdcp, implemetato con un chip che da specifice doveva avere al massimo 1000 gate e costare non più di 3 dollari all'ingrosso!
Oltrettuto, come sempre in quesi casi, la protezione dannegga principalmente gli onesti.
HDCP e' gia stato bucato, e chi ci ha studiato su ha dimostrato che e' una protezione ridicola e studiata male, e' stata messa li solo per far contente major e produttori si tv.
Alla fine, i soliti che vorranno veramente "sproteggere" i contentui hd ci risuciranno senza problemi, chi, invece, come molti di noi, ha investito soldi per avere maggior qualità, solo per il fatto che le major hanno deciso che i loro interssi sono più impotanti dei consumatori, e' stato , non trovo giusto che venga punito a priori.
In america le lobby delle major, per garantirsi di fatto un copyright all'infitino, hanno fatto pressione sul governo americano per fare approvare una legge che, se non enro fine 2007, tutti gli apparecchi che hanno uscite digitali hd debbanno essere protete e i display pure, con hdmi ovviamente.
In europa e in italia speriamo ci sia più buon senso da parte di produtori e broadcaster nel non pretendere una legge del genere, in modo da permetetre una migrazione più soft a contentuti e display in hd, in modo da non ammazzare subito il mercato.
Ciao
-
09-05-2006, 19:03 #42
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da dodox
-
09-05-2006, 19:22 #43
scusate ragazzi, ma le 2 scart a cosa servono, visto che, se non ho capito male, non posso registrare sul dvd recorder i canali HD?
quella per la TV la capisco, per chi non ha l'HDMI o DVI. Ma l'altra?
-
09-05-2006, 19:30 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Per registrare i canali SD, Steve.....
-
09-05-2006, 19:33 #45
Originariamente scritto da BigBlue
Sbaglio o i primi a riceverere il decoder sono quelli che fino a poche ore fa erano ingiustamente esclusi da Sky in quanto possessori del MySky?
Una domanda a chi ha già il decoder. La Scart TV è attiva anche in entrata?Ciao
Carlo