Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 356 di 406 PrimaPrima ... 256306346352353354355356357358359360366 ... UltimaUltima
Risultati da 5.326 a 5.340 di 6082
  1. #5326
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Premesso che un cavo hdmi-DVI è più indicato rispetto all'uso di un adattatore, che magari può dare qualche problema se non è di qualità ottima, se non hai a video un messaggio del tipo "autenticazione fallita" sembrerebbe più un problema di timing o comunque compatibilità del tuo lcd con i segnali video in uscita dal decoder di SKY, piuttosto che un problema di hdcp.
    Non conosco il tuo tv, dovresti controllare nelle sue specifiche.
    In alternativa prova a connnettere il decoder con la scart, e a cambiare le impostazioni dell'uscita video nel menu "HD". Giusto per capire se, magari, il tuo lcd ha qualche problema con l'uscita 1080i del decoder...
    Ettore

  2. #5327
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    2
    Grazie della risposta Ettore
    Ho provato anche con un cavo HDMI-DVI ma mi fà lo stesso problema.
    Se è un problema di timing o di compatibilità del mio tv con i segnali video in uscita del decoder posso comprare qls per risolvere il tutto o
    no?.....

    Mi ha chiamato ora Sky e provano cambiandomi il decoder speriamo bene.
    Ciao.

  3. #5328
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Ripeto: se il tuo tv è compatibile con l'hdcp e accetta segnali 1080i dall'ingresso DVI, allora è di certo un problema del decoder. L'unica è controllare le specifiche tecniche del tuo tv per capirlo...
    Ettore

  4. #5329
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    414
    ho il monitor ASUS 22" MW221U Wide 16:10 2ms 1680x1050
    ha il doppio attacco Dvi e Vga
    devo collegarlo al decoder sky pace 820, ci sono dei problemi?
    e poi posso sempre usare il pc?
    o devo sempre scollegarlo dal decoder?

    posso usare questa soluzione?



    il mio dubbio è come si comporta tra un'immagine SD 4:3 e una wide 1980x1080?
    e non posso usare l'opzione del tv tipo zoom, come vedrei?
    Ambiente HT: LCD Samsung LE46F86BD \ Blu-ray Samsung BD-D6900 \ MySkyHD Samsung DSB-P990V \ Sorgente HD HMR-600W \ (cavi FLAT HDMI G&BL) \ Ampli Onkyo TX-SR607 \ (Diffusori Boston Acoustics) - Front CR67 - Central CRC7 - Surround CR57 - Sub XB4

  5. #5330
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Spero che qualche esperto possa spiegarmi quanto ho osservato.

    Vedo sul vpr hd-ready in firma e ho un decoder pace.E da come ho letto nei vostri post il processore dello skybox pare alquanto scarso per affidargli l'upscaling/downscaling, deinterlacing, meglio farlo fare al tv/vpr, ok, percio' come uscita ho messo su "originale".Ma facendo qualche prova devo dire che non ho notato questa scarsita' del decoder, direte che allora è il processore del mio vpr ad essere scarso come quello di sky, ma non credo proprio per chi lo conosce.

    La differenza, si tratta di sottigliezze guardando attentamente, che ho notato vedendo materiale hd con uscita "originale" e "720p" è che nel primo caso l'immagine sembrava piu' pulita, bella, omogenea, ma in realta' era piu' morbidina, un tantino velata, nel secondo caso era un pochino piu' nitida, piu' porosa (anche guardando il logo del canale o le scritte in sovraimpressione..) con l'effetto collaterale di sembrare un pelino artificiosa.Stessa cosa, ma un pochino piu' accentuata, che noto col lettore BD Samsung 2500 (perfettamente normale come mi fu spiegato qui post 218, 220).Ma almeno il samsung 2500 so che ha un buon processore (il reon) , ma come si spiega invece con lo scaler del decoder sky che dovrebbe fare pena? (anche nel downscaling..da come dite..) non me lo spiego...

    Guardando invece materiale sd la differenza che ho notato tra uscire in originale e in 720p è solo nei colori, un pizzichino proprio piu' carichi/falsati in 720p, sulla qualita' video non saprei..mi son sembrate praticamente uguali, entrambe upscalate molto bene, non sono riuscito a notare niente di diverso tra l'upscaling del vpr e dello skybox, magari una differenza ci sara', ma data l'inesperienza temevo di cadere nell'effetto placebo volendo trovarla a tutti i costi...



    Sono cieco?
    Ultima modifica di tiomeo; 05-09-2009 alle 01:38

  6. #5331
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    256
    Citazione Originariamente scritto da emi.diggia
    Grazie della risposta Ettore
    Ho provato anche con un cavo HDMI-DVI ma mi fà lo stesso problema.
    ciao emi.

    se leggi qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...50706&page=348

    puoi vedere che avevo il tuo identico problema, sempre con un 32 della JVC.Io però l' ho riscontrato dopo aggiornamento del decoder, all' inizio andava bene...

    Spero tu possa risolvere cambiando il decoder anche se mi sembrerebbe strano.
    io ho tagliato la testa al toro e anticipato cambio della TV (FULL HD PHILIPS 8404) che avrei voluto fare per Natale.

  7. #5332
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    29
    Salve,
    ho un decoder SD che uso felicemente insieme a un hard disk recorder sony.
    Uso la funzione guide plus del recorder per programmare _manualmente_ ora inizio, fine e canale sul decoder.
    L'HDR si accende cambia canale sul decoder tramite il glink (simula il telecomando) e registra.

    Ho cercato in questa discussione e parrebbe che il glink non funzioni col decoder HD di sky.

    Vorrei a tal proposito una conferma a riguardo sperando che nel frattempo qualcun'altro ci abbia provato e ci sia riuscito perche' per me e' una funzione fondamentale.

    Il myskyhd lo dovrei pagare (non ho tre pacchetti) e in ogni caso mi rompe buttare via l'hdr che funziona perfettamente.

    Piuttosto rimango in SD in attesa di ulteriori sviluppi.

  8. #5333
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da hybris
    .....
    Vorrei a tal proposito una conferma a riguardo s...
    Confermo, purtroppo.
    Anche io con HD recorder SONY e anche io "un tempo" registravo allo stesso tuo modo.
    Il decoder HD di SKY (io ho il 820) non viene controllato dal G-Link.
    Anzi, come potrai leggere in millemila posts qui, pare che controllare il Box di SKY HD con qualsiasi cosa che non sia il suo telecomando originale crei non pochi problemi (a dirla tutta anche col controller di fabbrica....).

  9. #5334
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    67
    scusate ragazzi ,
    ho preso da poco il decoder sky hd vorrei sapere se è meglio:
    -collegarlo all'amplificatore tramite cavo hdmi per il segnale sia video che audio
    -collegarlo sia con hdmi e ottico sempre all'ampli
    -collegarlo tramite hdmi all tv poi la tv all'ampli tramite cavo ottico
    grazie a tutti
    Fabio

  10. #5335
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Lo devi collegare con ottico all ampli...il Dolby Digital passa solo da ottico purtroppo nei decoder sky.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  11. #5336
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    617
    Quindi si può utilizzare l'HDMI per il video e contemporaneamente l'ottico per l'audio, no?

  12. #5337
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Certo...sono attive contemporaneamente entrambe le connessioni.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  13. #5338
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    4
    Ho un Sony D3000 e Sky HD, se accendo normalmente il decoder mi và in AV2 che non è HD quindi devono cambiare l'ingresso in AV4, c'è un modo per far si che accendendo il decoder di Sky HD vada direttamente su AV4?

    Grazie a tutti

  14. #5339
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    No, lo standard Hdmi non prevede lo switch degli ingressi (fatta eccezione per alcune soluzioni proprietarie implementate da alcuni costruttori)
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  15. #5340
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    Citazione Originariamente scritto da Piccio
    ...c'è un modo per far si che accendendo il decoder di Sky HD vada direttamente su AV4?

    Grazie a tutti
    si, un modo ci sarebbe... prova con un telecomando programmabile Harmony. Io ho un 525 (mi pare ) e quando accendo uso le macro... vedi il 3d dedicato per maggiori info

    p.s. il 525 sta a circa 60 euro da S...urn et simili
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure


Pagina 356 di 406 PrimaPrima ... 256306346352353354355356357358359360366 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •