|
|
Risultati da 1 a 15 di 1022
Discussione: [PANASONIC DMP-BD60/BD80] Lettori Blu-Ray
-
03-04-2009, 12:24 #1
[PANASONIC DMP-BD60/BD80] Lettori Blu-Ray
Salve a tutti,
sono lieto di aprire la discussione ufficiale del Panasonic DMP BD-80.
Arrivato ieri sera e subito provato.
Nella confezione non ci sono blu ray in omaggio, ma una scheda SD da 1 giga con dei contenuti multimediali dimostrativi all'interno.
Non appena li guarderò vi farò sapere.
Il lettore nonostante sia slim (ma non troppo) è molto solido e pesante.
Le uscite analogiche sono placcate in oro.
devo ancora effettuare il firmware all'indirizzo seguente
http://panasonic.jp/support/global/cs/bd/
pare che migliori la velocità del menù
Il menù sembra abbastanza completo e ha un buon livello di regolazioni delle immagini e dell'audio.
Vi posterò quanto prima le prossime impressioni.Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick
-
07-04-2009, 08:05 #2
Una curiosità.
Non sono ancora riuscito a scaricare il manuale dal sito panasonic.
Mi potresti dire se il BD-80 ha l'opzione del segnale video 1080/24p forced?
Cioè se invia il segnale anche se lo schermo non è compatibile con i 24p?
GrazieVPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature
-
09-04-2009, 20:00 #3
No, l'opzione 24p non è forced
Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick
-
09-04-2009, 21:22 #4
Temevo fosse così.
Grazie comunque
Ciao
AleVPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature
-
10-04-2009, 11:02 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 87
io ho trovato questo
http://service.us.panasonic.com/OPER...MPBD60-MUL.PDF
può servire?
-
11-04-2009, 20:18 #6
Pochi giorni fà non ero riuscito a scaricarle dal sito pana usa. Si vede che le hanno appena inserite.
Comunque il 60 è il fratellino minore dell'80,come confermano anche le istruzioni non è possibile il source direct sul 24p.
Come per il bd 30 che possiedo, esiste solo l'opzione on od off.
Anche se selezionato ON il plyer commuta automaticamente su 60/50 hz se il pannello/vpr non supporta i 24p.
Grazie
CiaoVPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature
-
13-04-2009, 12:24 #7
Ciao Ninodiz, sono molto interessato all' acquisto dei nuovi prodotti Panasonic BD-80 o 60.
Da quanto ho capito provieni dal Samsung BD-2500.
Come reputi la visione dei DVD sul nuovo lettore ??
L' upscaling dei vecchi DVD per me e' una discriminante sull' acquisto.
Il BD-2500 equipaggiato col Reon ho visto che si comporta molto bene, il Panasonic invece come se la cava ? Inoltre si integrerebbe perfettamente con i Viera Tools del G10 46 pollici.
Saluti.
-
13-04-2009, 15:16 #8
Non vedo ormai più dvd da diverso tempo, ma ieri sera ho fatto una breve prova.
C'è da dire che ho un proiettore Hd Ready e quindi a 720p e non a 1080.
Sostanzialmente i lettori si equivalgono per quanto riguarda i dvd. A primo acchitto sembra un pò migliore il Samsung, ma impostando la modalità film, le cose migliorano sensibilmente.
Il Panasonic è una macchina superiore perchè ha la possibilità di numerosi controlli.
Il Samsung te lo prendi così com'è non puoi (se vuoi) personalizzarlo.
Inoltre è un player silenzioso con un software molto "solido".
Ieri sera ho inserito la scheda SD da 1 giga presente nella confezione e ho visto delle bellissime foto e brevi filmati AVCHD.
Non ho ancora provato l'ingresso USB.
Con un plasma Panasonic non avrei dubbi.
Sceglierei il Panasonic.Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick
-
13-04-2009, 18:45 #9
Grazie per le tue informazioni
.
Aggiungo il link ad una interessante recensione:
http://www.trustedreviews.com/home-c...-ray-Player/p1
Non so ovviamente quanto sia attendibile, ma lo descrivono come un ottimo prodotto:
With its impressive feature set and fine picture performance, the Panasonic DMP-BD80 is undeniably one of the best Blu-ray players on the market, and although its full potential hasn't yet been realised, the addition of Viera Cast once again demonstrates Panasonic's desire to push Blu-ray technology forward into its Internet-enabled future.
Qualcuno inoltre si lamenta per la quantita' di modelli introdotti nell' ultimo anno da Panasonic (alcuni non li ho nemmeno visti in negozio); concordando sul fatto che alcune aggiunte sarebbero state possibili tramite un mero aggiornamento firmware.
Un problema di eccessiva frenesia nel rendere obsoleto il modello acquistato magari pochi mesi prima, comune sicuramente ad altri produttori:
I have no doubt that the BD80 is a superb player. But what is Panasonic playing at? How many models in one year? Surely they could have updated the firmware of the previous model (sorry, there have been so many that I cannot remember) to deliver most of the 'additions' in the BD80. I'm also willing to bet that the previous model is not even in the UK shops yet.
Spero di trovarlo nei negozi quanto prima, vista la 'trascurabile' differenza tra BD-80 e BD-60 potrei puntare su quest' ultimo se il prezzo fosse visibilmente piu' contenuto.
-
14-04-2009, 06:13 #10
@ Ninodiz
Come si comporta come lettore cd audio?
A me interessa un prodotto tutto fare compreso lettore cd
-
15-04-2009, 21:19 #11
a me interesserebbe piu' il 60 dato che andrei di hdmi per l'audio avendo un sinto compatibile con l'audio HD.
L'unico mio quesito riguarda la velocita' di inizializzazione del disco.
Tutte le rece parlano bene del lettore e dell'audio ma quando vanno a esaminare quell'aspetto c'e' il crollo,dicono tempi biblici.
Questa ad oggi e' l'unica cosa che mi fa' tentennare.
-
16-04-2009, 08:07 #12
Ciao a tutti,
comprato online ed arrivato settimana scorsa.
Non ho idea di come lavori con i dvd, dato che per quelli uso l'Oppo, ma sono molto soddisfatto; collegato in analogico all'ampli e la resa audio direi che è molto buona.
Devo trovare il sistema di settare un pò di parametri in modo "scientifico"; non credo che usare il Merighi test, in dvd, possa avere una valenza anche per il setting blu ray, però potrebbe essere un passo avanti senza dover comprare un BD apposito.
Nei prossimi giorni controllo la versione firmware ed eventualmente aggiorno.
Ciao
Andrea
-
16-04-2009, 10:46 #13
@scorpio
abbastanza neutro
@sanosuke
tempi normali
di biblico assolutamente noPanasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick
-
17-04-2009, 08:49 #14
@ninodiz: hai aggiornato il firmware? Problemi? Il mio Pana ha on board la versione 1.3 (quella rilasciata a fine marzo è la 1.5) ma ho sempre un pò paura a smanettare nel cervello della macchina.....
Grazie per le (spero) rassicurazioni.
Andrea
-
17-04-2009, 09:05 #15
Si tutto ok! Tranquillo
Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick