|
|
Risultati da 2.461 a 2.475 di 2555
Discussione: [sony bdp s-790] lettore blu ray
-
25-10-2015, 16:00 #2461
Appare 1080sd a tutti indipendentemente dalla velocita della adsl.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
25-10-2015, 17:54 #2462
Mi sembra di capire che è una dicitura esclusiva del 790, quindi, mentre sulle app delle Smart TV appare o solo 1080 o 1080hd, ma nessuna è in grado contestualmente di visualizzare il bitrate, quindi non c'è modo di sapere se la app del 790 gestisca il flusso di 5800 kbps o per qualche motivo solo quello di 4300.
Ps i sottotitoli sono in giallo, ho cambiato le impostazioni sull'ipad in bianco, e me le ha cambiate, ma sul 790 continuano ad essere gialli, qualcuno sa come poterli modificare?Ultima modifica di josephdan; 25-10-2015 alle 23:16
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
25-10-2015, 19:19 #2463
Su alcune app, compresa quella del nostro bdp, la modifica dei sottotitoli non funziona, sulla app del mio tv vt60, diversa graficamente e anche come Build piu' recente, invece funziona.
Per quanto riguarda invece l'indicazione 1080sd non dovrebbe significare nulla e se la ADSL permette di raggiungere il bitrate di 5800, questo sara il bitrate in riproduzione.TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
26-10-2015, 11:57 #2464
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 508
io una cosa non ho capito, quando si guarda in streaming netflix o altri siti, dal nostro lettore non si può accedere a nessun menù di regolazioni inmagini.
ciò significa che rimane valido il setap che ho impostato precedentemente o quello che vedo è gestito da netflix, es. colore nitidezza ecc??
-
02-11-2015, 12:04 #2465
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 508
ciao a tutti sapete darmi una spiegazione?
il mio 790 è collegato a internet via cavo, spesso, da sempre quando voglio collegarmi in rete,( netflix sony etairnemet ecc.) mi dice collegamento fallito e devo spegnere poi riaccendere, succede anche a voi?
-
07-12-2015, 19:14 #2466
A me non è mai successo hai provato a cambiare il cavo?
Qualcuno ha testato l'upscaling 4K?
-
13-12-2015, 07:32 #2467
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 508
ho notato una cosa su netflix e il nostro lettore, almeno nel mio caso, se imposto la separazione av il suono ha continue interuzzioni, il mio pre mi aggancia il solito dd+ 5+1 ma salta mentre se non uso tale funzione tutto regolare
-
21-12-2015, 11:58 #2468
è giunta l'ora di porre un quesito....
credevo fosse un problema del mio " vecchio" sinto ma ora che possiedo un secondo impianto il problema persiste:
uso l'uscita 1 che va diretta all'ampli, la 2 diretta alla tv, quest'ultima la uso per vedere cose di poco conto quindi mi risparmio l'accensione dell'impianto.
quando uso l'uscita principale del s790 ( la 1 va va all'ampli) , ho notato che l'amplificatore non aggancia la traccia audio giusta e addirittura non appare fra quelle selezionabili manualmente.
tutto torna normale se stacco la hdmi 2 del lettore , avendolo successivamente riavviato.
perchè il collegamento di entrambe le hdmi mi creano questo disturbo?
ho sbagliato qualche impostazione audio sul lettore?TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407
-
22-12-2015, 10:55 #2469
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 508
è normale spero di spiegarmi bene, quando voi agganciare la traccia giusta devi utilizzare una sola porta a meno che non setti la separazione audio video, però devi scambiare, la 1 alla tv e la 2 al sinto, se lasci come adesso quando utilizzi il sinto devi usare la porta dove è collegato il ricevitore av altrimenti lui non ce la fa
-
22-12-2015, 11:29 #2470
"è normale" lo metterei appunto fra virgolette
non posso separare audio e video delle 2 hdmi del lettore proprio per questioni pratiche spiegate sopra:
l'uscita hdmi 2 la uso diretta alla tv per non essere obbligato ad accendere l'impianto quando non sento la necessità; il problema nasce invece quando voglio usarlo e se non mi ricordo di dover staccare la hdmi2 dal sony, niente dolby o dts, quindi tocca spegnere, staccare e ripartire.
la cosa è alquanto fastidiosa.TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407
-
22-12-2015, 12:40 #2471
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 508
scusa ma mi sa che tu sbagli qualcosa, quando utilizzi la uscita1 che entra nel sinto av devi usare la porta tv dove il sinto av è collegato, sia il video che l'audio devono passare dal sinto, che ripeto a sua volta è collegato alla tv , se tu guardi il video dalla porta della tv che usi quanto non accendi il sinto è ovvio che perdi il segnale audio completo senti solo in stereo
-
22-12-2015, 17:38 #2472
no....ci siamo persi
forse mi spiego male o ho omesso qualche passaggio.
riprovo a formulare nel modo piu semplice che mi viene:
l'uscita 1 del lettore va diretta al sinto che a sua volta ha 2 uscite, una va al proiettore e l'altra alla tv.
l'uscita 2 del lettore va diretta alla tv, di conseguenza non ho bisogno di accendere il sinto, quindi nessun problema.
esempio: se guardo un film col proiettore, quindi dovendo accendere per forza il sinto, se l'uscita 2 del lettore è semplicemente attaccata, questa cosa crea problemi all'aggancio automatico della traccia audio e perdipiù sia dolby che dts non compaiono affatto fra le scelte manuali dell'ascolto ( cosa che non faccio mai proprio perchè il sinto è settato su AUTO).
tutto ció non accade se l'uscita 2 del lettore è staccata.
in sintesi....l'uscita 2 del lettore rompe le palle
c'è una spiegazione logica o è una sorta di bug del lettore? io non ne vengo a capo.
che abbia sbagliato qualche settaggio sul lettore?
ricordo che ho lo stesso problemino con 2 sinto quindi non è colpa loro.
varie entrate e varie uscite....e doversi ritrovare ad attaccare e staccare un cavo ogni volta che decido di vedere qualcosa alla tv ( senza sinto) o al proiettore lo trovo abbastanza ridicolo.
a sto giro spero di essere stato più chiaro.
grazie per le risposteTV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407
-
27-12-2015, 23:25 #2473
Da stasera su netflix col 790 mi da la dicitura 1080 HD invece di SD, provato su daredevil e Marco polo.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
28-12-2015, 10:50 #2474
Si notato anch'io ma solo su Marco Polo.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
28-12-2015, 12:04 #2475
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 508
confermo su tutto quello che ho visto hd