|
|
Risultati da 76 a 90 di 99
Discussione: Popcorn Hour A-210
-
29-08-2011, 22:26 #76
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 79
Originariamente scritto da widewings46
-
30-08-2011, 14:54 #77
tutti gli ears hanno problemi,il tuo specificamente non è nella lista,ma lo sono tutti gli altri tagli,quindi è molto probabile che dia problemi.Gli ears sono un pò ostici per tutti,hanno cambiato alcune "tecniche costruttive" (sto semplificando al max,non linciatemi
)
Non so se il problema che hai ora dipenda dal disco o no e purtroppo non posso replicarlo non avendo un amplificatore che supporti le codifiche dts-hd master.
Puoi però fare la prova del 9,prova a far girare lo stesso film da chiavetta usb o hd esterno.Se non noti problemi è colpa del wd,altrimenti c'è qualche altra cosa da sistemare
-
30-08-2011, 17:47 #78
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 79
Originariamente scritto da Deuced
p.s.: ho notato che le iso BD con audio dts-hdma non hanno alcun problema sia audio che video, sono gli mkv con dts-hdma che hanno problemi solo audio (ripeto, i dialoghi ita sono ok mentre le musiche di sottofondo vanno a scatti)...può essere un problema di rip? intanto provo con hdd esterno come suggerito
grazie ancoraUltima modifica di widewings46; 30-08-2011 alle 18:32
-
01-09-2011, 17:45 #79
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 79
mi sa che non sono il solo ad avere questo problema:
http://www.networkedmediatank.com/sh...5799#pid505799
-
02-09-2011, 02:14 #80
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 21
Alcune domande:
- E' possibile utilizzare l'hdd interno come slave (in particolare per registrare da un dreambox o trasferire files da un pc) se l'A-210 è in stand-by?
- E' possibile visualizzare i contenuti di youtube?
- Il jukebox (copertine, trame ecc...) funziona anche con i file residenti su un nas?Ultima modifica di WhiskioRaschio; 02-09-2011 alle 03:02
-
02-09-2011, 12:00 #81
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Parma
- Messaggi
- 662
Per quanto riguarda il jubebox, personalmente utilizzo YAMJ + eversion e l'accoppiata funziona su tutte le fonti (NAS, HD interno, HD esterni); l'unica limitazione è che dovuta dal fatto che tutti gli NMT non possono montare automaticamente le condivisioni di rete.
Per quanto riguarda il resto, non ho provato direttamente e quindi non vorrei dire delle stupidate.VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite
-
02-09-2011, 13:52 #82
Originariamente scritto da WhiskioRaschio
@widewings46
da quanto leggo su quel forum sembra che il problema sia causato solo da alcuni mkv
-
11-10-2011, 07:08 #83
Dopo A 100 A110 A200 Adesso A210
Arrivato ieri questo nuovo PCh a 210... cosa dire case fanless!!! aLLUMINIO BELLO ... hardware identico...
Vi chiedo: da anni uso Yami e Jukebox .. sarei tentato con sto NMj di casa come' rispetto al Yami + es Alaska come skin???Tutto cio' che vedi Non e' Reale!!
-
15-10-2011, 12:47 #84
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 84
Scusate, ma se come nel caso del PC Hour A210 non è presente l'HD interno, qual'è la differenza tra avere un HD multimediale e attaccare ad esempio una chiavetta ad una tv full hd con impianto home theather di contorno, a parte le codifiche audio che l'HT potrebbe non avere ed i file di grandi dimensioni che la chiavetta non può contenere?
-
13-11-2011, 11:23 #85
non è presente nella scatola,ma puoi ovviamente aggiungercelo tu.La differenza è appunto il supporto ai file che altri prodotti non hanno o che spesso è limitato (iso bluray e supporto al filesystem ntfs su tutti).
Montato l'hard disk puoi metterci centinaia se non migliaia di file ed averli sempre a disposizione,cosa che ovviamente con una chiavetta diventa più complicato (e più costoso,le memorie solide costano più di un hard disk meccanico)
-
10-01-2012, 11:04 #86
Dopo anni di onorato servizio ho sostituito il mio A-110 con questo fantastico A-210 direi che sono più che soddisfatto eccetto per un fastidioso difetto,durante la riproduzione di mkv l'audio salta per un secondo in maniera del tutto randomica,tra l'altro uso lo stesso disco esterno che usavo con a-110 che non ha dato mai nessun problema.Leggendo qua e la in internet sembra sia un difetto abbastanza comune,a qualcuno di voi è capitata al stessa cosa,consigli?
Ps:ho su l'ultima versione si firmware
-
24-10-2012, 16:43 #87
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 16
Ciao Ragazzi,
sono passato a Tiscali ora...
come faccio a creare una rete tra il mio iMac e il Popcorn Hour A-210 tutti e due collegate via LAN al router Tiscali?
Qualcuno sa i passaggi da seguire?
Grazie mille!Monitor: APPLE I-MAC 24"; Blu Ray; PHILIPS ; Media Player: POPCORN HOUR A-210 Sat: MYSKYHD; Ampli: PIONEER: Diffusori: PIONEER 5.1; Videopr.: EPSON TW-3500 Console: WII
-
31-10-2012, 09:02 #88
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 13
Ciao a tutti ragazzi io ho un A-210 ed è un peccato che non legge, per ora, ma credo per sempre il 3DBluray Rip.
Un po di domande...il credo per sempre perchè commercialmente sta uscendo A-400 e col cavolo che spremono questo A-210 per fare quello che fa una cosa che costa molto di più....poi HD HDMI del A-210 1.3a non so se supporta il full bluray 3D credo di no...
Ho visto questo prodotto "Xtreamer Sidewinder 3" che costa sui 140 euro e legge anche i BD3D...ovvimante è inferiore di funzionalità rispetto al 210.....stavo per comprarlo perchè mi interessano i 3DBD full. Che ne dite?? Meglio aspettare un aggio (che probabilmente mai avverrà) dell a-210? Girando per i forum sembra che questo Xtreamer sia un buon rapporto qualità prezzo...
Aggio:
Avete mai provato a fare un mkvSBS full? A-210 sembra lo permetta...avevo capito che, normalmente, i tv 3D non digeriscono la versione full 3840*1080p. Io ho provato a rippare il mio BD di TINTIN in 3840*1080p e si vede in 3D sembra sensa perdita di qualità, solo una lingua per ora ma non ho fatto tests esaustivi.
Qualcuno mi illumina? forse questo è il senso della pubblicità del lettore che dce, da qualche parte, "primo sul mercato a leggere mkv3Dfull". In pratica con DVDFab le impostazioni sono in effetti quelle full.Ultima modifica di panettonebis; 02-11-2012 alle 07:24
-
18-12-2012, 20:54 #89
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 124
Salve a tutti,
per chi interessa, qui :
http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...ia-tank/page34
trovate il link x download SKIN YAMJ HTML completamente in Italiano (Poster, Trama, TItoli, ecc)Vpr: Optoma HD200X - SintoA/V: Yamaha RX-V667- Frontali: I.L. TESI 260 - Centrale: I.L. TESI 704 - Surround: JBL SCS140 - Sub: JBL SCS140 - Sorgente: Popcorn Hour C200 - Cavo Video: 10mt Ricable Hi-End HDMI 1.4
-
30-12-2012, 23:57 #90
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 593
Ad oggi, premettendo che non mi interessa il 3D, vale ancora la pena cercare un A210? Rispetto all'A300 cosa ha di significativo in meno? Mi server come media player di rete per pescare file (per lo più flac e mkv con codec vari) dal NAS casalingo via rete cablata gigabit ... ah ecco, forse ricordo, una delle differenze era proprio il supporto alla rete gigabit o sbaglio?
L'A400 per ora lo lascio stare, costa ancora troppo per il prodotto che ed inoltre leggo che ci sono ancora molti problemini con il firmware ...GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq