Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24

Discussione: [Sony] Bdp-S770

  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    210

    Qui gli vengono date 5 stelle.
    http://www.whathifi.com/Review/Sony-BDP-S770/

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    486
    dicono anche che c'è una leggero miglioramento nelle prestazioni rispetto al 570. Suggestione o forse la componentistica è diversa?
    Brisingr 3D HomeCinema
    Toshiba 55YL863G | Pioneer VSX-921 | Dune HD Base 3D | Dune HD TV-303D | Center Klipsch RCX-4 | Front Klipsch RSX-5
    Surround&Sw JBL SCS.260 | Athlona cables | Samsung Ue40D6200 | Nas D-link Dns-345 - Dns-320

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    13
    Qualche novità da parte dei possessori di questo Bluray?

    Sono davvero tentato di comprarlo soprattutto per le codifiche audio hd che non posso sfruttare con la play3 flat...le differenze audio sono però così marcate da giustificare questo acquisto?
    Anche a livello video più leggo e meno riesco a capire...è un bluray che permette davvero di riuscire ad fare apprezzare un netto miglioramento di visione?
    E infine....ancora non si è riusciti a capire le reali differenze tra questa macchina e il 570? mi sembra davvero impossibile che la sony abbia messo in produzione due lettori praticamente identici.
    Tra l'altro a parte il sito Sony Europe non riesco a trovare nessuno che venda on line (nè tantomeno in loco) questo lettore...

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504
    Citazione Originariamente scritto da Starmy
    ....ancora non si è riusciti a capire le reali differenze tra questa macchina e il 570?
    Leggendo qua e là in forum stranieri, pare che, dal punto di vista AV, le due macchine siano identiche.

    Questo un riassunto delle mie ricerche.

    Ciò che distingue il 770 dal 570 è:
    - La migliore qualità costruttiva: il 570 sembra un giocattolino, è corto quanto basta da non poterci mettere sopra altri pezzi dell'impianto, ed i tasti sul frontalino sono talmente piccoli da non riuscire a trovarli nemmeno quando si sa dove sono. Il 770 è invece di grandezza coerente con altri pezzi dell'impianto, e sembra che abbia un trasformatore più "pesante".
    - Il telecomando del 770 è retroilluminato, quello del 570 no.
    - Hanno una diversa unità di lettura; quella del 570 è identica a quella della PS3, quella del 770 gli consente di leggere alcuni supporti di BD-riscrivibili in più rispetto al 570 (non ho capito quali).

    Infine, nel 770, manca sia il superbitmapping che l'HD Reality Enhancer; i motivi ipotizzati sono due:
    - Sony si è buttata a capofitto nel 3D, ed i chip custum che gestiscono HD Reality Enhancer ed SMB non sono compatibili col 3D.
    - HD Reality Enhancer ed SMB sono caratteristiche usate sotto costose licenze del Marvell QDEO IP: quindi rimosse di proposito per non intaccare il "prestigio" delle serie ES.
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    13
    Intanto grazie per le risposte...
    Volevo chiedere se qualcuno mi può segnalare un sito o un negozio che vende questo prodotto. Sul sito sony risulta non essere disponibile e non trovo nessun'altro che l'abbia in catalogo.
    Grazie

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    486
    In effetti è strano che non sia disponibile proprio sul sito Sony... Che ci sia un problema con questo lettore? A me va alla grande, veloce, relativamente silenzioso, fluido e definito. Ci ho provato molti dischi, problemi zero...
    Brisingr 3D HomeCinema
    Toshiba 55YL863G | Pioneer VSX-921 | Dune HD Base 3D | Dune HD TV-303D | Center Klipsch RCX-4 | Front Klipsch RSX-5
    Surround&Sw JBL SCS.260 | Athlona cables | Samsung Ue40D6200 | Nas D-link Dns-345 - Dns-320

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Ci avete fatto caso? il FW di questo lettore è solo M04.R.708 (16/09/2010)
    mentre quello del 570 è M03.R.491 oppure ancora quello del 770 M04.R.708...

    Il FW dei modelli US è ad un livello diverso, ed è stato aggiornato più di recente: M04.R.735 (9/12/2010) in comune al 1700ES ma... anche coi modelli inferiori (570...)

    Chiarissimo no?

    Ciao!
    Marco

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    486
    non ti seguo: da quello che forse ho capito è che il 770 americano ha il fw con della stessa release della serie es? E che significa secondo te?
    Brisingr 3D HomeCinema
    Toshiba 55YL863G | Pioneer VSX-921 | Dune HD Base 3D | Dune HD TV-303D | Center Klipsch RCX-4 | Front Klipsch RSX-5
    Surround&Sw JBL SCS.260 | Athlona cables | Samsung Ue40D6200 | Nas D-link Dns-345 - Dns-320

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    486

    fw R.735 disponibile anche da noi...
    Brisingr 3D HomeCinema
    Toshiba 55YL863G | Pioneer VSX-921 | Dune HD Base 3D | Dune HD TV-303D | Center Klipsch RCX-4 | Front Klipsch RSX-5
    Surround&Sw JBL SCS.260 | Athlona cables | Samsung Ue40D6200 | Nas D-link Dns-345 - Dns-320


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •