Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 19 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 271
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    2.832

    come lettore si comporta egregiamente ma il dlna fa dei capricci.....va solo con dei programmi specifici e gli mkv di grosse dimensioni scattano..
    1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Provincia di Ravenna
    Messaggi
    634
    Che differenze sostanziali ci sono fra questo modello e il 560?
    del DLNA non mi interessa molto.....mi interessa la riproduzione dei file MKV, mpeg4, divx/hd tramite disco usb...
    tramite la connessione diretta USB legge bene tutti i file MKV o divxd, mpeg4 ecc ecc?
    Con i blu ray si comporta bene? La qualità video è buona? (attualmente sto usando la ps3 come lettore bluray)
    come lettore bluray...è migliore questo o la ps3 come qualità?
    Questo lettore veicola gli audio HD tramite il cavo HDMI (1.3) vero?
    Scusate la raffica di domande e grazie

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    2.832
    nessuna apparte il dlna...
    hdmi 1.3 in entrambi
    1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    30
    Salve a tutti,
    oggi ho acquistato anche io il 570 e per me è il primo lettore bd.
    Devo dire che non avendo parametri sono contento dell'acquisto.
    Giocandoci un po ho poi collegato un hard disk portatile e praticamente mi legge tutto correttamente tranne i vob. Si vedono ma senza audio.
    E' corretto? o sbaglio io qualcosa?
    Ciao

    p.s. avevo letto che non li leggeva proprio.....
    Ultima modifica di papero giallo; 28-09-2010 alle 07:17

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    2.832
    infatti non li legge, quindi riesce a leggerti il video ma non l'audio....in poche parole non sono supportati al 100%....
    1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Che codifica audio è usata in quei file vob? Perchè è possibile che non gestisca codifiche diverse dal Dolby digital (AC3) per i file.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    30
    Buona sera Mod,
    ehm...come faccio a controllare?

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Andria
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da coach
    ciao a tutti

    potreste provare se da USB legge i file .IFO dei backup completi dei DVD su HDD?
    ....se fai un backup completo del DVD su un HDD, legge tranquillamente i vari file .vob ...ma attenzione l'unica lingua che partirà è quella originale senza possibilità di variazioni.
    VPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
    .......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da papero giallo
    ...come faccio a controllare?
    Ammesso che le funzioni del 570 siano simili a quelle del 390, prova a schiacciare il tasto display sul telecomando e vedi cosa è riportato nel quadro riferito all'audio.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    30
    Ok grazie per l'info. Stasera a casa ci provo e poi posto il risultato
    Buona giornata

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    2.832
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Ammesso che le funzioni del 570 siano simili a quelle del 390....
    sono uguali garantisco io che ho avuti entrambi i lettori
    1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    ...Perchè è possibile che non gestisca codifiche diverse dal Dolby digital (AC3) per i file.
    Buona sera Mod, sul tv mi appare..AUDIO...ac3
    Comunque stasera ho provato a farmi una copia del dvd.... anche come mkv...ma non si sente nulla ugualmente.
    Mentre la copia del Bd che mi ero preparato sempre come mkv funziona regolarmente.
    Ma non è che gli mkv si possono fare da bd? Scusatemi, ma questa è la prima volta che ''gioco'' con queste codifiche.....

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da papero giallo
    Ma non è che gli mkv si possono fare da bd?
    mkv è un contenitore, quindi dentro ci puoi mettere quello che vuoi...

    Non vorrei che dagli mkv si rifiutasse di leggere gli mpeg2, ma mi sembra una tavanata galattica...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #44
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    141
    Credo sia importante appurarlo... Dalle specifiche dichiarate (....mpeg2 TS/PS...) dovrebbe leggere il formato .ts... (quello ottenuto per esempio dai stream digitali di provenienza satellitare..) ma... ma attenzione a me interessa sapere soprattutto se legge il .ts con contenuto HD (stream H264..) e quindi accedere alle varie lingue contenute nello stream..

    Insomma sarebbe bello saperlo da chi può provare direttamente o riportare esperienza sicura..

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    30

    io ti posso raccontare quello che ho fatto in questi primi giorni con il mio lettore.
    Allora, io mi sono copiato il mio bd facendone un file mkv.
    E qui tutto funziona regolarmente, se apro le cartelle mi trovo tutta una serie di file.m2ts nella cartella stream..... posso anche scegliere la lingua.

    Invece sono in difficoltà con le mie copie dei dvd, tutte rigorosamente .vob
    Ho letto quanto postato e difatti con il 570 non funzionano. Immagini dettagliatissime, ma nessun suono. Tanto per giochicchiare, mi sono ripreso uno dei miei dvd ( star wars, la rivolta dei sith ) e ho provato a farne un file mkv. In questo caso è uguale ai .vob
    Video, ma niente audio.....
    Durante il week end...provo a farne una copia in avi.....


Pagina 3 di 19 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •