|
|
Risultati da 46 a 60 di 575
Discussione: [PANASONIC DMP-BD65/85] Lettore Bluray
-
17-04-2010, 12:45 #46
Originariamente scritto da dennypas
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
18-04-2010, 23:33 #47
Originariamente scritto da dennypas
1 uscendo a 720p perdi la possibilità del segnale a 24p, quindi può essere che si inneschino problemi di fluidità e, comunque, costringi il lettore ad operare sul segnale video originario, oltre che un downscaling anche un pull down 3:2 (immagino che il Panasonic esca a 720p 60Hz con i Blu Ray). Certo, non conosco il tuo plasma quindi può anche essere che non accetti in entrata segnali 24p, però anche in questo caso c'è comunque un motivo per non uscire a 720p, ossia:
2 il segnale 720p in uscita dal lettore viene comunque riscalato anche dal plasma, dato che di certo non avrà una risoluzione nativa di 1280@720. Quindi, il segnale video originario inciso sul disco (180p24) nella tua catena subisce due downscaling, ad opera di due elettroniche diverse, e un pull down 3:2. Con il risultato di uscirne - comunque, a prescindere dalla qualità delle elettroniche in tuo possesso - assai degradato.
In definitiva, io uscirei dal lettore a 1080p24 (se il tv accetta segnali 24p), altrimenti 1080p 60Hz. Il tuo plasma effettuerà il necessario downscaling alla propria risoluzione nativa, e tu risparmierai al segnale video molto del deterioramento che subisce ora, uscendo a 720p.
Ciao!
Ettore
-
19-04-2010, 07:33 #48
Originariamente scritto da Tacco
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
19-04-2010, 09:30 #49
Scusa, ma trattandosi di un display in che senso... "uscita"?
Probabilmente ti riferisci alla sua risoluzione nativa, e in questo caso, onestamente, io di plasma nativi 1280@720 non ho mai sentito parlare.
Mia mamma ha un Panasonic 37" HD Ready (non ricordo più che modello... comunque preso il settembre scorso) e la risoluzione è 1024@720 (o 1024@768). Comunque sia, anche se vicina ai 1280@720 del segnale 720p in uscita dal lettore BD, un riscaling il plasma lo effettua ugualmente. E in questi casi conta poco quante linee debba elaborare... conta il fatto che non si può mappare 1:1 nemmeno con segnali 720p, e si deve chiamare in causa l'elettronica del pannello... dopo aver già costretto il lettore a un suo downscaling (da 1080p a 720p). Insomma... non proprio la soluzione ideale.
Ciao.
EttoreUltima modifica di Dave76; 19-04-2010 alle 09:34
-
19-04-2010, 09:40 #50
Originariamente scritto da Tacco
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
19-04-2010, 09:48 #51
Originariamente scritto da luctul
Ciao.
Ettore
-
19-04-2010, 10:08 #52
francamente questa è la prima volta che la sento.quando si parla di risoluzione nativa(per discorsi di uscite da lettori) ci si riferisce sempre alla risoluzione verticale...quindi sulla risoluzione verticale non c'è downscaling uscendo a 720.....uscendo a 1080 di sicuro sì
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
19-04-2010, 11:20 #53
volevo chiedervi se secondo voi in futuro leggerà gli .mkv
-
19-04-2010, 11:57 #54
Originariamente scritto da luctul
Ciao.
Ettore
-
19-04-2010, 13:50 #55
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 43
Quindi Ettore se seguo il tuo ragionamento dovrei uscire in 1080p con il blu ray e a 576p con il dvd (anzichè a 720p) per, anche in questo caso, non fare una doppia riscalatura, giusto?
ciao Daniele
-
19-04-2010, 14:00 #56
scusa se insisto...ma io rimango della mia idea.se entri a 720 il display non fa assolutamente nulla.se entri a 1080 downscala a 720.
per i dvd idem...se entri a 576 secondo me fai un errore perchè ti elimini quel po' di upscaling che potresti avere(cioè da 576 a 720,che verrebbe comunque operato dal display)ma fatto dal lettore che lo fa sicuramente meglio del display.
e comunque segui questo consiglio.lascia stare la teoria.prova a 720 e prova a 1080.sarai in grado credo di capire come vedi meglio no?
piuttosto (anche per ritornare in tema)ti rinnovo la richiesta di dirmi(dirci) come si comporta questo lettore con i dvd...perchè sembra sia molto ma molto buono.poi visto che tu hai già un ottimo lettore dvd(marantz)non ti sarà difficile capire il comportamento del panaPanasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
19-04-2010, 15:09 #57
Arrivato oggi, questa sera lo installo (BD65).
Vi farò sapere come si comporta con BD e DVD. Per quest'ultimi ho un bel pò di materiale da provare, per i BD invece ne ho 1 solo (Matrix) e dovrete aspettare che riesca a procurarmene qualcuno in più.
Non ho ancora un ampli per cui lo collegherò direttamente al pannello e i miei test al momento potranno vertere solo sulla qualità video.
Se avete qualche domanda sarò felice di fare delle prove per voi.
Ciao!
-
19-04-2010, 15:23 #58
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 43
Dalle prove che ho fatto lo ritengo un buon lettore dvd, ma se vogliamo essere pignoli il Marantz dv7001, a mio parere, ha delle immagini con più profondità di campo, (o se preferisci meno piatte) e nelle immagini in movimento sembra più fluido, il Panasonic mi sembra leggermente più scattoso.
Ho fatto anche le prove con il dvd Merighi e a parte il btb test, che il Panasonic lo passa mentre il Marantz no, con i vari pendoli e barre in movimento il Marantz mi è sembrato più performante.
Nei test sono stato molto pignolo, altri, a cui ho fatto vedere le differenze, le hanno percepite solo quando le ho evidenziate.
In tutti i casi consiglio l'acquisto del Panasonic BD85.
ciao Daniele
-
19-04-2010, 15:42 #59
Originariamente scritto da dennypas
Originariamente scritto da dennypas
Originariamente scritto da luctul
Originariamente scritto da luctul
Originariamente scritto da luctul
L'importante, però, è non dare certezze infondate, tipo sostenere che un plasma 1024@720 non opera scaling su un segnale 720p. Perché non risponde a verità.
Ettore
-
19-04-2010, 18:47 #60
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Sandrà-Verona
- Messaggi
- 136
curiosità
X curiosità i possessori del nuovo 85 hanno avuto\notato qualche problema di freeze come sull'80?e sempre x curiosità il cambio di strato su dvd si nota molto?
Grazie!!Yamaha RX-V861 \MISSION serie30\Velodyne VX10\Oppo Bdp93eu\Panasonic 46 g20\Nintendo Wii U\Panasonic Px71