|
|
Risultati da 151 a 165 di 373
Discussione: [LG BD390] Network Blu-Ray Player
-
19-05-2010, 15:29 #151
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 22
Non mi ha mai soddisfatto completamente nella riproduzione degli mkv. Dopo l'ultimo aggiornamento ho notato anche la cosa che hai evidenziato nel tuo post.
Ciao
-
24-05-2010, 00:28 #152
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 10
n-esimo difetto:
non supporta vc-1 in contenitore matroska.
-
26-05-2010, 22:54 #153
E' OT in questa discussione chiedere che qualità di cavi analogici per l'audio acquistare ?
Ho visto x esempio i G&BL ma ce ne sono 7 tipi !
Consigli ?
PS: Se OT prego scusare meLG OLED55C26LD - Panasonic DP-UB820 - LG QP5
4K-BD-DVD Collection: https://bit.ly/2S93m3P - 18/05/2023: 200 UHD - 2169 BD - 907 DVD
--
Trasferisciti in una città piccola dove le leggi hanno ancora un senso. Qui non sopravviverai: non sei un lupo e questa è una terra di lupi, ormai.
-
27-05-2010, 07:43 #154
mmm...magari è meglio parlarne sulla discussione non ufficiale del lettore...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
29-05-2010, 16:11 #155
Montato oggi e collegato in HDMI al mio 46G20.
Aggiornato il FW all'ultimo disponibile, ed eseguito un rapido setup della rete wireless senza problemi.
Provati sia il blu ray di "UP" che quello di "AVATAR", che sono stati correttamente letti, solo che rispetto alla PS3 i caricamenti "sembrano piu' lenti".
Appena avro' tempo, passero' alla calibrazione video e mettero' i cavi rca per il collegamento audio.LG OLED55C26LD - Panasonic DP-UB820 - LG QP5
4K-BD-DVD Collection: https://bit.ly/2S93m3P - 18/05/2023: 200 UHD - 2169 BD - 907 DVD
--
Trasferisciti in una città piccola dove le leggi hanno ancora un senso. Qui non sopravviverai: non sei un lupo e questa è una terra di lupi, ormai.
-
29-05-2010, 16:52 #156
Originariamente scritto da SaXuCCio
Maurizio
-
29-05-2010, 23:29 #157
Originariamente scritto da cicciopasticcio74
Anche se credo che molto dipenda dalla CPU.
E su questo al momento sul mercato non esistono rivali con la PS3LG OLED55C26LD - Panasonic DP-UB820 - LG QP5
4K-BD-DVD Collection: https://bit.ly/2S93m3P - 18/05/2023: 200 UHD - 2169 BD - 907 DVD
--
Trasferisciti in una città piccola dove le leggi hanno ancora un senso. Qui non sopravviverai: non sei un lupo e questa è una terra di lupi, ormai.
-
04-06-2010, 13:52 #158
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 43
Salve a tutti!
Piccola curiosità:
meglio questo o il BD570?
Devo sostituire una PS3 che s'è rotta e volevo prendere un buon lettore.
Fatemi sapere.
Grazie.
A presto!
-
04-06-2010, 13:55 #159
Nelle discussioni ufficiali non si fanno confronti. Chiedi nella discussione non ufficiale. Grazie.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
18-06-2010, 01:25 #160
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 238
Volevo chiedere se è normale che dopo aver visto un dvd la superficie superiore sia molto calda. In pratica dopo circa due ore di accensione il lettore scalda parecchio.
L'uom superbo si pone sopra gli altri, e crede che gli si debba ogni cosa; gli altri, per lo contrario, lo mettono nell'ultimo grado, né gli concedono nulla. (Confucio)
-
18-06-2010, 07:33 #161
Si, è normale. Cerca di metterlo in un posto dove possa prendere un'adeguata areazione.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
24-08-2010, 08:42 #162
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 141
Sto cercando di capire (visto che potrei comprare questo BD390..) da chi, magari ha potuto fare esperienza diretta, se il BD-390 legge i files Transport Stream.. i files .ts che vengono memorizzati su Hard Disk provevienti da flusso satellitare, sia in mpeg2 (la normale televisione Standard Definition) che, soprattutto, quella in HD. Questa possibilità sarebbe, IMHO, di importanza eccezionale.. Nelle specifiche mi pare si faccia riferimento genericamente al mpeg2-TS... ma non ne sono certo e soprattutto non si fa menzione del ts in HD codec H264....
Ricordo che nei files .ts vengono memorizzati anche gli inevitabili errori (e quindi le soluzioni...) del flusso satellitare per rendere sempre ottimale la visione ed essenzialmente il sincronismo audio/video.
Infatti quando andiamo a "lavorare" un file .ts (con qualche errore) per renderlo disponibile in altro formato accettato (per esempio gli .mkv per i files ts in alta definizione...), il sincronismo a/v va a farsi benedire e si sbatte la testa contro il muro.
Al contrario se questa possibilità di lettura diretta (come già fanno facilmente tutti i soft-players su PC..) è possibile sarebbe una caratteristica irrinunciabile per questo lettore.. Chiedo scusa per la parentesi..
-
13-09-2010, 00:22 #163
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 10
@nostroscontento
posso dirti di certo che non legge m2ts.
-
13-09-2010, 10:43 #164
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 554
neanche se li si rinomina in .mpeg?
-
25-09-2010, 19:42 #165
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 10
Ho provato con solo un file, è un m2ts con video VC-1, anche rinominandolo con estensione .mpeg il lettore non lo riproduce.
Il bello è che se prendo il blu ray da cui ho ho preso il file lo legge perfettamente.
Proverò anche con video H264.
Comunque devo ricredermi per quanto mi riguarda le prestazioni come network player, mettendo degli hard disk veloci e deframmentati e con un signor router (WRT610N+DDWRT), non ho più avuto problemi anche con film a bitrate elevato. Ovviamente del miglioramento della rete hanno giovato anche i pc, i quali stanno sempre un passo avanti al lettore.