|
|
Risultati da 271 a 285 di 842
Discussione: Popcorn Hour A-200
-
16-03-2010, 12:52 #271
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 56
@capicar
Oltre alla domanda di Darkf che trovo molto interessante, volevo chiederti, appena finisce di scaricarti un file, quest'ultimo rimane in lista e quindi viene uploadato dagli altri utenti oppure non rimane in condivisione e viene eliminato in automatico dalla lista?
Mi interessa ciò poichè desidererei che dal momento che finisce il download non rimane in condivisione...spero faccia ciò o che sia settabile..
-
16-03-2010, 15:07 #272
Originariamente scritto da zosma
Infatti a me non funzia (con Switch D-link compatibile D 1005) se imposto Automatico (che dovrebbe essere la Gigabit) partono i trasferimenti a bitrate di 15 Mb\s ma dopo pochi sec.. si blocca tutto (con FTP Filezilla Ultima release) dovendo addirittura riavviare il PCH...
Sto cercando altre persone che hanno questo problema.....Tutto cio' che vedi Non e' Reale!!
-
16-03-2010, 15:25 #273
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Verona
- Messaggi
- 90
nessun problema, certo non c'è fresco nel mobiletto chiuso dove è collocato però non ho mai avuto problemi. tieni conto che è stato acceso giorni e giorni, l'unica cosa che faccio è metterlo in standby (luce arancione per intendersi)
Non ho trovato la possibilità di toglierlo dalla lista cioè di non rimanere in seed dopo averlo completato, però non posso escluderlo perchè molti settaggi si possono fare nei vari file di testo di Transmission. Bisognerebbe leggersi le istruzioni...
Puoi sempre bloccarlo impostando comunque un ratio limit basso
-
16-03-2010, 21:23 #274
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 115
Originariamente scritto da yenas
-
17-03-2010, 11:11 #275
Originariamente scritto da zosma
Non so come aiutarti.. forse e' davvero difettato ...spero di Noooo... visto i tempi ed i costi per Inviarlo e riceverne uno nuovo..
Tutto cio' che vedi Non e' Reale!!
-
17-03-2010, 18:35 #276
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 113
HD Usb non riconosciuti
Salve questo pomeriggio abbiamo ricevuto il pacchetto di popcorn
Abbiamo iniziato la solita fase di sbattimento che c'è sempre quando bisogna configurare qualcosa.
L'upgrade del firmware è andato a buon fine.
La ventola non è rumorosa e gira bene, ma la schedina va a fuoco, dopo vari tentativi falliti di installazione dell'NMT abbiamo provato a ripetere la procedura lasciando aperto lo scatolozzo e tutto è andato a buon fine (ancora non l'abbiamo richiuso).
Il collegamento alla rete funziona, ma le icone USB nel menù principale sono avvilentemente barrate in rosso.
E' impossibile browsare i miei hard disk esterni.
E' un problema noto?
Esiste una soluzione?
ALTRO PROBLEMA PUR VEDENDO IL MIO PC E RIUSCENDO A VEDERE LE CARTELLE CONDIVISE AL MOMENTO DI APRIRLE DA IL MESSAGGIO:
OUT OF MEMORY!
Devo dire che al momento l'esperienza è negativa.Ultima modifica di figliadeifiori; 17-03-2010 alle 19:06
LCD: Samsung 40A656
-
17-03-2010, 19:43 #277
Hai provato a collegare Pendrive e/o HardDisk esterni alla presa USB frontale..?
-
17-03-2010, 20:49 #278
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 113
Originariamente scritto da DARKF3D3
A-200
HD sata Seagate Barracuda 1 tera 7200giri (montato dentro)
HD esterno usb Lacie 500Gb alimentato tramite usb
HD esterno usb WD 500Gb alimentato tramite usb
Ho provato entrambi gli hard disk esterni sia nella presa anteriore che in quella posteriore uno per volta.
Comincio a pensare che forse l'A-200 non ce la fa ad alimentare sia il Barracuda interno che l'hard disk esterno auto alimentato.
Ho provato una chiavetta nella presa anteriore e quella viene visualizzata.
Forse i WD green da 5400 giri consumano meno?
AGGIORNAMENTO:
Ho tolto l'HD interno collegando solo gli HD esterni per escludere i problemi di alimentazione, ma niente da fare.
Tengo a precisare che la mia configurazione precedente si basava su un WDTV liscio e i due HD esterni di cui sopra e tutto ha sempre funzionato perfettamente. Dovendomi spostare spesso i tre pezzi erano molto comodi e facili da trasportare, avevo pensato di raddoppiare i lettori e spostare solo gli HD ma mi accorgo che l'A-200 che doveva permettermi di browsare anche nel PC è molto più problematico del WDTV, anche se riconosco che la velocità di elaborazione e gestione file è migliorata.Ultima modifica di figliadeifiori; 17-03-2010 alle 21:16
LCD: Samsung 40A656
-
17-03-2010, 21:20 #279
Originariamente scritto da figliadeifiori
2. ovvio che si, l'alimentatore dell' A200 non è una PSU da pc, ha dei limiti.Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
17-03-2010, 22:26 #280
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 113
Originariamente scritto da ais001
Il WDTV che ha un alimentatorino paragonabile i due HD esterni riesce a farli girare senza problemi contemporaneamente.
Nessuno usa HD esterni? Sono la sola ad aver provato questo collegamento?LCD: Samsung 40A656
-
17-03-2010, 22:39 #281
... si ho letto i post precedenti, ma se non ti gira significa che c'è qualcosa che non va
... hai provato a:
- spegnere tutto
- staccare il disco interno
- attaccare il disco esterno
- accendere il disco esterno
- accendere l' A200
... e vedere se così funziona???Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
18-03-2010, 08:07 #282
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 113
Ho provato esattamente quello che hai detto con la sola differenza che avendo i 2 HD da 2,5" solo la presa USB si accendono al momento del collegamento.
Intanto i miei tentativi continuano e ho collegato un ciottolone con alimentatore proprio alla presa USB posteriore e questo viene riconosciuto.
Possibile che il Popcorn non fa girare HD USB alimentati con la sola presa USB?
E' un problema della linea o solo del mio scatolozzo?LCD: Samsung 40A656
-
18-03-2010, 09:50 #283
... l' USB alimenta al max 500mA, se il tuo HDD esterno richiede 2A, ecco che non potrà funzionare
... la "banale" chiavetta invece consuma niente perchè al suo interno ha memoria flash e non un HDD meccanico, quindi richiede meno corrente per funzionare.
... stanno però uscendo tecnologie (nel mondo dei pc) per superano questi limiti, la Gigabyte e l' Asus hanno iniziato a produrre Schede madri con 3-4Ampere sulle USB. ecco che allora non servirà più l'alimentatore esterno in futuroUltima modifica di ais001; 18-03-2010 alle 09:54
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
18-03-2010, 11:49 #284
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 113
Originariamente scritto da ais001
ma i miei dubbi rimangono uno dei 2 HD che ho provato è nella lista di quelli compatibili, eppure non funziona. Vorrei essere sicura che non sia un problema della mia unità, in quel caso chiederei una sostituzione.
Per quello che ho potuto provare il Popcorn mantiene le sue promesse nella velocità di decodifica e gestione file, anche il telecomando davvero ben fatto è utile, ma anche una connettività flessibile e scevra di problemi è un requisito essenziale per un lettore multimediale.
Mi pare che il WDTV da questo punto di vista abbia una migliore gestione delle periferiche.LCD: Samsung 40A656
-
18-03-2010, 15:33 #285
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 68
Info
Scusate l'ignoranza ma sono nuovo nel mondo del poppy, ho acquistato l A-200 con disco interno da 1TB e per il momento mi accontenterei di passare tramite usb i file multimediali dal PC (con win 7) al poppy tramite usb.
Ancora non mi è arrivato l'A-200 quindi non ho potuto fare nessuna prova, per cui mi chiedevo se una volta formattato il disco interno e attaccato via usb al pc veniva riconosciuto come disco esterno potendo cosi trasferire i file.
Oppure sono necessarie operazioni particolari per il trasferimento usb ?
Grazie per il vostro aiuto.