|
|
Risultati da 1.336 a 1.350 di 2180
Discussione: [ Oppo BDP-83 ] discussione ufficiale
-
11-02-2010, 15:53 #1336
Ed e' proprio quello che abbiamo fatto, tengo pero' a precisare che pur essendo il bluray trasformato in AVCHD abbiamo mantenuto tutta la struttura del BD quindi i sottotitoli, le tracce audio etc etc
E così facendo, tenendo premuto il tastino dei sottotitoli si attivava come normalmente accade la funzione di shift degli stessi.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
11-02-2010, 16:07 #1337
O cacchio... ma è quello che faccio io... che software hai utilizzato?
Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+
-
11-02-2010, 16:13 #1338
BDINFO, Tsmuxer e AVCHDMe
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
11-02-2010, 16:21 #1339
e allora è MultiAVCHD che si perde qualcosa per strada....
-
11-02-2010, 16:25 #1340
Grazie, proverò l'ultimo che hai detto, il problema dovrebbe essere a quel livello.
@ High: potrebbe essere, proverò.Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+
-
11-02-2010, 16:42 #1341
Grande Oppo, non finiro' mai di lodare sto costruttore, se solo facessero sto sforzo di aggungere i FLAC o almeno i wav ...
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
11-02-2010, 17:36 #1342
Bhe ... se avesse pensato pure a "regalarci" in qualche modo l'hdmi 1.3a sarei stato più contento ...
ora come ora .. mi tocca solo aspettare il successivo ...
-
14-02-2010, 11:11 #1343
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
Piccola comparativa tra l'Oppo ed il Marantz SA-7001KI nella lettura di cd.
La prova è stata effettuata in un soggiorno di 35-40mq non molto regolare con amplificatore integrato "AmAudio PA25 reference" e diffusori "Chario Constellation Pegasus".
Cavi: un "Mit Terminator 3" (valore 100€) ed un "G&BL" con qualche anno sulle spalle (pagato 50.000 lire 15 anni fà).
Titoli utilizzati:
- "The ultimate demonstration disc", Chesky records, tracce 3, 5 e 11 per le voci femminili,traccia 9 per le voci maschili,traccia 23 per l'immagine e traccia 29 per la dinamica.
- "If on a winter's night..." di Sting, tracce 4 e 8 ancora per le voci maschili.
- "Anime salve" di F. De Andrè.
- "Jazz at the Pawnshop" disco 1.
Comincerei dalla fine dicendo che ho preferito l'Oppo in tutti i parametri analizzati. Nel mio setup quest'ultimo suonava più definito, con voci più naturali e migliore immagine stereofonica.
Il Marantz suonava più velato e con un'immagine più impastata che non permetteva di capire il posizionamento dei singolo strumenti sul fronte sonoro.
Lo scambio dei cavi non ha prodotto nessun cambiamento rilevante rimanendo comunque un vantaggio in tutti i campi verso l'Oppo.
Conclusioni: il Marantz è già partito verso un nuovo padrone.
Complimenti ancora alla Oppo per aver tirato fuori un lettore universale che riesce a suonare meglio di lettori dedicati che costano anche il doppio.
-
15-02-2010, 06:56 #1344
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 679
Con il BDP-83, nella configurazione dei diffusori, è possibile escludere il canale centrale e, naturalmente, indirizzare il segnale a lui dedicato ai diffusori frontali?
Quasi tutti i sintoamplificatori permettono di fare questo (impostando la calibrazione automatica, quando non viene rilevato il diffusore centrale, il suo segnale viene smistato ai front), io vorrei sapere se è possibile farlo a monte, sull'Oppo, in maniera da sfruttare le uscite analogiche.
Grazie.
-
15-02-2010, 10:15 #1345
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Sicily
- Messaggi
- 193
certamente
-
15-02-2010, 11:04 #1346
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 376
Chiedo scusa per la ripetizione...
-
15-02-2010, 11:04 #1347
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 376
Originariamente scritto da AB16
-
15-02-2010, 11:12 #1348
Mi spiace dissentire, ma il canale centrale ha la sua importanza e non dovrebbe mai mancare, quindi il girarlo sui frontali la considero una situazione di emergenza.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
15-02-2010, 11:46 #1349
Anzi, posso dire che potrebbe quasi essere ritenuto il diffusore Principe?
Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+
-
15-02-2010, 11:50 #1350
Originariamente scritto da Microfast
Molto dipende dal numero di spettatori; se sono molti -inevitabilmente- ci sarà chi ha il surround dx a 1 m e quello sinistro a 3 m, il frontale dx a 2m e il sx a 4m
In questi casi il centrale è imprescindibile per riequilibrare il palcoscenico sonoro e dare cridibilità allo stesso.
Ben diversa la situazione se ad ascoltare sono 1 o 2 persone in perfetta posizione centrale con front e surround alla stessa distanza.
Non dimentichiamoci della grande capacità di un semplice due canali a riprodurre un soundstage molto ampio, purchè si stia seduti in posizioni ottimale.
Se la base di partenza del multicanale è un impianto stereo ad altissimo livello upgradato con sub e surround, la qualità delle uscite analogiche degli Oppo Special permette di godere della musica e delle colonne sonore pur con l'essenza del centrale (stiamo parlando di ascolti da posizione equidistante), che in ogni caso dovrebbe essere come amplificazione e diffusori allo stesso livello dei front e non "arraffazzonato" come spesso capita di vedere.
Più si sale di qualità e più certi equilibri e certi compromessi sono estremamente fragili. Tanto più con un grande player come gli Oppo SE e NE.
saluti V50