Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 110 di 267 PrimaPrima ... 1060100106107108109110111112113114120160210 ... UltimaUltima
Risultati da 1.636 a 1.650 di 3992

Discussione: Popcorn Hour C-200

  1. #1636
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    54

    Grazie Ciuchino per aver risposto, il problema è proprio che la sola applicazione di myihome server non si riesce a schiacciare niente l'applicazione dice avvio in corso e il pulsante rimane su avvio senza possibilità di agire sulla scritta al contrario delle altre che ho tranquillamente interrotto. Per quanto riguarda l'hard disk è un Hitachi da 2 tb che vede tranquillamente e funziona l'unica cosa e che i piattelli girano sempre come ho detto nel post precedente anche se utilizzo una sorgente esterna. Eventualmente posso riformattarlo direttamente dal c200 oppure lo devo estrarre?
    Grazie
    Enzo

  2. #1637
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Per myihome non saprei dirti perche' non ho rilevato quel problema.
    Per il disco non penso che sia un problema di tipo di formattazione ma di gestione dello stesso.
    Normalmente si comprano le versioni Green , Low Power ... basso consumo , basse prestazioni (ma piu' che sufficenti qui') e basso rumore.
    Qualcuno usa anche utility per abbassare la "rumorosita'" , se fai un search magari trovi qualcosa se nessuno ti sa' dire qualcosa a proposito.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #1638
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    54
    Ciao a tutti ormai sono diventato un abitudinario visto che sto provando il mio c200, volevo chiedere se qualcuno di voi ha mai avuto problemi con il cambio traccia dei brani in mp3 infatti a me capita che aprendo un album selezionando un brano e ascoltandolo nel momento che cerco di passare alla traccia successiva schiaccio il tasto con le freccette ma non va avanti, qualcuno mi può dare qualche consiglio in merito?
    Come al solito ringrazio e auguro a tutti i frequentatori del forum buona giornata.
    Enzo

  4. #1639
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Usi il tasto FF o il tasto NEXT?

  5. #1640
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    vicenza
    Messaggi
    496
    forse de3vi usare play anzichè enter quando fai partire il brano.
    La sfiga è un amante fedele che non ti abbandona neanche quando sei nella cacca.

  6. #1641
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    In attesa che mi arrivi il gioiellino , ho aggiunto al pc che verrà collegato, un hard disk da due TB della Samsung; per far si che venga letto correttamente, dal poppy, quando lo inizializzo, che tipo di partizione devo utilizzare: "MBR" o "GPT"?
    Grazie

  7. #1642
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    54
    Grazie per aver risposto e per i suggerimenti, per quanto riguarda FF e Next ho provato entrambi l'unico dubbio che mi rimane e sul fatto che forse ho premuto enter e non play, comunque stasera provo e domani vi faccio sapere.
    Grazie ancora
    Enzo

  8. #1643
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    Citazione Originariamente scritto da Il Sesa
    per far si che venga letto correttamente, dal poppy, quando lo inizializzo, che tipo di partizione devo utilizzare: "
    Grazie
    la formattazione la fa' il poppy direttamente, non importa fare una formattazione preventiva

  9. #1644
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Probabilmente non mi sono spiegato; lo so che i dischi che vengono inseriti nel poppy, a questi ci pensa lui a formattarli in ext3, io intendevo un disco nuovo inserito in un pc che verrà a sua volta collegato al poppy via lan.
    Sono a conoscenza della differenza dei due formati, quello che chiedevo e non trovo indicato da nessuna parte, è se è supportato il GPT, quanto l'MBR.

  10. #1645
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    SCUSA ma non avevo proprio capito...

  11. #1646
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504
    Citazione Originariamente scritto da Il Sesa
    ... quello che chiedevo e non trovo indicato da nessuna parte, è se è supportato il GPT, quanto l'MBR.
    Io li ho formattati con MBR e funzionano perfettamente; sia inseriti internamente, sia esternamente tramite USB. Con GPT non ho mai provato.
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.

  12. #1647
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Se il disco resterà collegato ad un PC, il quale lo condivide via rete, non c'è alcuna differenza tra i due sistemi: non è il C200 a doverso preoccupare del formato di partizionamento.
    Se il disco andrà invece in qualche occasione collegato al C200 direttamente (e non via LAN) allora il test andrebbe fatto.
    Il sistema MBR è quello (vecchio) standard di tutto il mondo Windows pre-Vista, quindi va bene per forza.
    Il sistema GPT è il nuovo, utilizzato anche in ambito Apple OSX.
    Non ho mai provato a collegare un harddisk partizionato in GPT al C200. Se dovesse capitarmi l'occasione vi faccio sapere.

  13. #1648
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Ok, grazie ad entrambi
    Faccio dunque da cavia, provo con GPT, se lunedi quando mi arriva il poppy e lo collego non viene riconosciuto, passo a MBR; essendo il disco vuoto, non dovrei avere problemi a cancellare la partizione e reinizializzarlo.
    Ultima modifica di Il Sesa; 15-05-2010 alle 10:14

  14. #1649
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    @ Obi: il disco rimarrà sempre nel pc, con OS win 7, nel poppy ne monterò un'altro sempre da 2TB, ma non Samsung perchè non lo trovo particolarmente silenzioso.

  15. #1650
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Allora non vedo problemi.
    Tanto è la condivisione Windows (SMB) quella a cui accede il C200. Cosa ci sia sotto a lui non interessa.


Pagina 110 di 267 PrimaPrima ... 1060100106107108109110111112113114120160210 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •