|
|
Risultati da 586 a 600 di 3992
Discussione: Popcorn Hour C-200
-
25-11-2009, 16:00 #586
-
25-11-2009, 16:07 #587
Originariamente scritto da MDL
Forse questa spiegazione e' inutile e forse ho travisato il tuo commento, comunque la lascio come appendice esplicativa al primo post.Ultima modifica di Lamas; 25-11-2009 alle 16:11
-
25-11-2009, 16:59 #588
No lamas era tutto chiaro; forse sono stato io a non spiegarmi bene.
Intendevo dire, nel mio caso ad esempio i comandi con il TLC originale viaggiano alla grande e senza esitazioni anche con la tenda chiusa che abitualmente e' davanti alle elettroniche quando vedo un film.
Per gli altri oggetti che devo telecomandare ho dovuto mettere dei ripetitori perchè la tenda ostruisce parecchio i varo segnali ir.
Ovvia la comodita' di comandare anche il c200 con un TLC universale ma mi chiedevo se questa comodita' andasse a discapito poi del segnale ir piu debole del segnale radio
Ciao
Mimmo
-
25-11-2009, 17:04 #589
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 240
Originariamente scritto da HI-TECH
2- Il c-200 è gigabit..... dovremmo andare ben oltre i 10Mb/s..... altrimenti prendevo il Dune prime mesi fa'....
3- Riesci a vedere ISOBD tramite HDMI e audio DTS/DOLBY DIGITAL??VPR: Epson EH-TW9400; TV: Oled Sony KD55A89; SINTOAMPLI: Marantz SR8015; DIFFUSORI FRONTALI: B&W 603 s3; CENTRALE: B&W HTM6 s2; SURROUND: B&W CM65; SURROUND BACK: B&W CM65; SUBWOOFER: B&W Asw1000; PROCESSORE VIDEO: DVDO VP50 PRO, HD FURY VERTEX2 ; CONSOLE: PS3, WII, XBOX 360, XBOX SERIES X, SWITCH; HTPC: Intel Nuc i3, Nvidia Shield Tv Pro; RICEVITORE SAT: SKY Q BLACK.
-
25-11-2009, 21:15 #590
Ti confesso che sono molto confuso, non ho ancora capito quanto sia la velocità di connessione, su alcuni siti viene indicato come 10/100, sul sito ufficiale come 10/100/1000, nei settaggi network del C-200 ti viene data la possibilità tra 10 e 100 oppure Auto dove dovrebbe andare a 1000 se possibile.
Guardando le specifiche del processore sigma (visto che sarà lui a elaborare il flusso) ti indicano solo (2) 10/100, questo potrebbe significare che al massimo potrai raggiungere i 100mbps*2 pari a 25MB al secondo teorici, in effetti in FTP raggiungo i 22MB al secondo ed è praticamente il limite di 2 ingressi rete a 100 in parallelo, come descritto nelle specifiche del C200, a questo punto si dovrebbe scrivere 10/100/200.
Per il punto 3 ti confermo che vedo le ISO BD attraverso la LAN, elaborate dal C-200 e inviate in HDMI al processore 7.1 e poi al Monitor in DVI. con rete settata a 100, se uso auto il filmato a volte si blocca .Ultima modifica di HI-TECH; 25-11-2009 alle 23:11
- P60-ZT60 Panasonic
- NAS QNAP TS-659 Pro - FW v3.8.1 - 6*WD 2TB in RAID5
- PCH A410 - V-TEN - Apple TV4°Gen
- Dreambox 8000 800SE- XBOX360 - WII
- Amministratore Forum Qnap
-
27-11-2009, 16:33 #591
a proposito di mod ...
avete provveduto a piazzare una ventola sul retro, o direttamente sul processore come hanno fatto su nmt.com ?
e quale soluzione sarebbe migliore, forse tutte e due ?
ho notato che la piastra madre ha due attacchi .
si sente il rumore ?Display: LCD Samsung 4K QE75Q9FN + LG 47" @ Sorgenti : Himedia Q10 Pro @ Ampli & Diffusori : Onkyo 809 ... in costruzione ... + Surr. Polkaudio + sub DIY (pacoSUB) powered by Monacor Carpower Sonic 15 + Hipex DS 4.0 ...
-
27-11-2009, 19:02 #592
mi è arrivato l'ho aggiornato all'ultimo fw (19 nov) e gli ha dato da formattare un wd10eads che dalla lista risulta compatibile.
durante la formattazione mi ha dato "formattazione fallita" e da questo punto in poi il pch si accende ma non va oltre la schermata iniziale (quella col sacchetto di popcorn) con la scritta loading.
se tolgo l'hd funziona tutto correttamente.
che posso fare?
-
27-11-2009, 19:57 #593
Puoi collegare l'harddisk a un PC, ripartizionarlo e formattarlo.
Intanto così verifichi che sia sano e funzionante.
Poi elimini tutte le partizioni e riprovi a infilarlo nel C200.
-
27-11-2009, 20:00 #594
ciao obi...
già fatto!
Ho tolto le partizioni che il pch aveva fatto e ho fatto un format rapido ntfs... magari devo farne uno standard?
-
27-11-2009, 20:02 #595
Mah, non saprei.
Però io ci proverei, anche perchè il format rapido non tocca tutta la superficie ma solo l'area iniziale.
Se puoi collegarlo a una macchina Linux (o puoi fare il boot da una distribuzione Linux "live", o ti procuri il GParted Boot Disk) potresti provare a partizionarlo e formattarlo in ext3.
In questo caso probabilmente il C200 lo vede già come a posto.
-
27-11-2009, 20:14 #596
ho fatto due partizioni da 500. linux non posso/so usarlo.
ho provato anche a connetterlo con un cavo lan ma anche qui ho problemi: non vede la rete automaticamente. devo creare qualche rete particolare?
grazie
-
28-11-2009, 11:39 #597
allora... risolto tutto con il format!
Mi ci sono volute diverse ore a formattare un tera!!!
Per quanto riguarda la rete dove posso trovare info utile per farla funzionare?
Io ho provato solo a collegare il pc e il pch con un cavo ma solo questo sembra non bastare?
-
28-11-2009, 13:20 #598
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 26
Originariamente scritto da tonike
Sul popcorn attivi i programmi NMT poi alla voce rete vedi che numero di IP ha;
vai sul PC menù Start---->Esegui---->nel campo digiti "\\IP popcorn\" senza parentesi, aspetti qualche secondo su utente digita "nmt" su password "1234" et voilà ti compariranno le cartelle dell'HD montato nel popcorn.
P.S. nel mio popcorn l'IP cambia ad ogni accensione quindi non lo segnare, lo dovrai verificare di volta in volta.
CiaoUltima modifica di pierpanga; 28-11-2009 alle 13:24
TV: Panasonic TX-P50V10E Lettore Multimediale: Popcorn C-200 SintoAmplificatore: YAMAHA RX-V465 Internet: Fastweb Fibra Ottica
-
28-11-2009, 13:56 #599
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 260
se utlizzate un router vi consigli di assegnare un ip fisso ad ogni apparecchio che si collega alla rete lan in questo caso si utilizza il mac addres che possiede ogni scheda di rete ed anche il pch se guardi nelle impostazioni della rete.
a questo punto risulta tutto semplificato
-
28-11-2009, 21:25 #600
io ho inserito manualmente l'ip in modo che ogni volta non cambi e ho scritto quelle robe la (\\IP PCH\) ma mi dice che c'è un errore e quindi non succede nulla...
edit:
tra l'altro inserendo i dati dns sono riuscito a far vedere al pc la linea (mi segna la connessione corretta) ma ne il pc vedo il pch ne viceversa!Ultima modifica di tonike; 28-11-2009 alle 21:54